ricerca
avanzata

Aura e choc. Saggi sulla teoria dei media - 9788806208349

di Walter Benjamin Pinotti A. (cur.) Somaini A. (cur.) edito da Einaudi, 2012

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Aura e choc. Saggi sulla teoria dei media: "Aura e choc" raccoglie in un unico volume i principali studi dedicati da Walter Benjamin al complesso ambito della teoria dei media, tra cui il saggio "L'opera d'arte nell'epoca della sua riproducibilità tecnica", qui presentato nella versione del 1935-36. Chiave di volta di questa teoria, che Benjamin sviluppa dai primi scritti degli anni '10 fino agli ultimi frammenti del libro sui "passages" di Parigi, è l'idea secondo cui va considerato come "medium" tutto ciò che è in grado di ridefinire le coordinate della percezione, dei modi di vedere e di sentire, e più in generale dell'esperienza. Sulla base di tale presupposto Benjamin discute media moderni come la fotografia e il cinema, la radio e il telefono, il libro e il giornale, ma anche le forme espressive della lingua, della linea e del colore, strumenti ottici come la camera obscura e la lanterna magica, i sistemi di illuminazione urbana e l'architettura di vetro, per arrivare infine agli stati di alterazione percettiva indotti dal sogno e dall'hashish. Nel loro insieme, tutti questi media sono per Benjamin capaci di trasformare storicamente l'esperienza sensibile, sottoponendo l'individuo moderno a un autentico "training del sensorio" che gli consente di affrontare il passaggio dalla cultura ottocentesca, permeata dal culto dell'aura, a una modernità che lo espone a continui choc.
"Aura and choc" collects in one volume the main studies dedicated to Walter Benjamin in the complex field of media theory, including the essay "the work of art in the age of mechanical reproduction", here presented in the version of 1935-36. The keystone of this theory, that the earliest written 10 Benjamin develops until the last fragments of the book on the "passages" in Paris, is the idea that it should be considered as "medium" everything is able to redefine the coordinates of perception, ways of seeing and hearing, and more generally of the experience. Based on this assumption Benjamin discusses modern media like photography and cinema, radio and telephone, book and newspaper, but also the expressive forms of the language, of line and colour, optical instruments such as the camera obscura and magic lantern, urban lighting systems and glass architecture, and finally to the perceptual alteration induced by dream and hashish. Taken together, all these media are for Benjamin capable of transforming historically sensitive experience, by subjecting the modern individual to an authentic "sensory training" that allows him to deal with the transition from the nineteenth-century culture, permeated by the cult of the aura, a modernity that exposes it to continuous shock.

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Aura e choc. Saggi sulla teoria dei media"

Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

La forza di essere migliori libro di Mancuso Vito
La forza di essere migliori
libro di Mancuso Vito 
edizioni Garzanti collana Saggi
disponibilità immediata
€ 18.00
€ 17.10

-5%

Breve storia dell'anima libro di Vanzago Luca
Breve storia dell'anima
libro di Vanzago Luca 
edizioni Il Mulino collana Universale paperbacks Il Mulino
disponibilità immediata
€ 14.00
€ 13.30

-5%

Movimenti del pensiero. Diari 1930-1932/1936-1937 libro di Wittgenstein Ludwig Ranchetti M. (cur.) Ranchetti F. (cur.) Somavilla I. (cur.)
Movimenti del pensiero. Diari 1930-1932/1936-1937
libro di Wittgenstein Ludwig  Ranchetti M. (cur.)  Ranchetti F. (cur.)  Somavilla I. (cur.) 
edizioni Quodlibet collana Saggi
disponibilità immediata
€ 16.50
€ 15.68
L'emergentismo composizionale o nidificato di Walter Glannon quale paradigma antropologico nella riflessione neuroetica contemporanea libro di Carrara Alberto
L'emergentismo composizionale o nidificato di Walter Glannon quale paradigma antropologico nella riflessione neuroetica contemporanea
libro di Carrara Alberto 
edizioni Regina Apostolorum collana Tesi di filosofia
disponibilità immediata
€ 23.00

-5%

Che cos'è un dispositivo? libro di Deleuze Gilles
Che cos'è un dispositivo?
libro di Deleuze Gilles 
edizioni Cronopio collana Rasoi
disponibilità immediata
€ 5.00
€ 4.75
Human space libro di Bollnow Otto Friederich
Human space
libro di Bollnow Otto Friederich 
edizioni Mimesis International collana Atmospheric spaces
disponibilità immediata
€ 30.00

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Aura e choc. Saggi sulla teoria dei media"