ricerca
avanzata

Porti, retroporti e zone economiche speciali - 9788892114319

di Berlinguer A. (cur.) edito da Giappichelli, 2018

Informazioni bibliografiche del Libro

  • Titolo del Libro: Porti, retroporti e zone economiche speciali
  • AutoreBerlinguer A. (cur.)
  • Editore: Giappichelli
  • Data di Pubblicazione: 2018
  • Genere: diritto
  • ArgomentoDiritto della navigazione
  • Pagine: XXII-432
  • Curatore: Berlinguer A.
  • Dimensioni mm: 240 x 0 x 0
  • ISBN-10: 889211431X
  • ISBN-13:  9788892114319

 

Porti, retroporti e zone economiche speciali: Il libro affronta, da vari angoli di visuale, il ruolo che la portualità e le Zone Economiche Speciali (ZES) svolgono oggi nel mercato globale, con particolare attenzione alla posizione dell'Italia ed alle sfide che essa è chiamata a giocare nel bacino del mediterraneo. Le ZES sono una realtà ormai affermata. Nel mondo ve ne sono quasi 4 mila, di varia tipologia, con oltre 70 milioni di occupati. Le più virtuose si concentrano sui processi manifatturieri e sulle nuove tecnologie. Esse mettono a convergenza grandi infrastrutture, competenze, servizi con la semplificazione delle procedure burocratiche, riduzione degli oneri doganali ed un fisco differenziato che premia chi produce e chi più esporta. Gli esempi sono noti: TangerMed, le Free Zones egiziane, quelle polacche, ma anche Shannon, in Irlanda, le grandi zone cinesi, come Shenzhen, quelle americane... ecc. Alcuni le chiamano zone ad economia liberale, intendendo luoghi dove lo Stato incentiva e aiuta i processi produttivi, non li soffoca. Ciò, a patto che le regole, pur semplificate, vengano rispettate e che si tutelino l'ambiente, la salute, i diritti dei lavoratori. E si favoriscano le competenze, utili ai processi produttivi. L'Italia, con grande ritardo, si affaccia solo oggi a queste opportunità. Con la riforma delle autorità portuali nel 2016 ed il d.l. "Resto al Sud" nel 2017, ci siamo finalmente arrivati. Oggi abbiamo anche noi una disciplina delle ZES, che però devono ancora essere istituite con l'approvazione di altrettanti piani strategici regionali da parte del Governo. Abbiamo quindi uno strumento nuovo pe

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Porti, retroporti e zone economiche speciali"

Altri libri con autore: Berlinguer A. (cur.)

-5%

Il commercio internazionale nel Mediterraneo libro di Berlinguer A. (cur.)
Il commercio internazionale nel Mediterraneo
libro di Berlinguer A. (cur.) 
edizioni Edizioni Scientifiche Italiane collana Univ. Cagliari. Dipart. di giurisprudenza
€ 64.00
€ 60.80
La professione forense. Modelli a confronto libro di Berlinguer A. (cur.)
La professione forense. Modelli a confronto
libro di Berlinguer A. (cur.) 
edizioni Giuffrè
€ 20.00
Finanziamento e internazionalizzazione di impresa libro di Berlinguer A. (cur.)
Finanziamento e internazionalizzazione di impresa
libro di Berlinguer A. (cur.) 
edizioni Giappichelli
€ 45.00
Finanziamento e internazionalizzazione di impresa libro di Berlinguer A. (cur.)
Finanziamento e internazionalizzazione di impresa
libro di Berlinguer A. (cur.) 
edizioni Giappichelli
€ 23.00
Potrebbero interessarti anche questi prodotti
Codice della navigazione libro di Stucchi M. (cur.)
Codice della navigazione
libro di Stucchi M. (cur.) 
edizioni Alpha Test collana I nuovi codici
disponibilità immediata
€ 29.90

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Porti, retroporti e zone economiche speciali"