ricerca
avanzata

Il cielo è rosso - 9788817106214

di Giuseppe Berto edito da BUR Biblioteca Univ. Rizzoli, 1998

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Da Mogliano Veneto, piccolo borgo-pËsedel trevigiano, al’assolata ibiadela seconda guerra mondiale, assaltata e occupata in un furore nazionalista che avrebbe condotto ’Italia ala sconfitta e al massacro. Giuseppe Berto fu imberbe ed ingenuo interventista, volontario, militarista pentito (nedà cronaca eccelsa in ’Guerra in camicia nerÒ) in un’avventuradisarmante che o videdisarmato e prigioniero (degli Aleati futuri) nel campodi concentramento texanodi Hereford. Qui, tra pareti che bruciavanodi una calura inadatta agli essere umani, scrisse paginedidiario, racconti raccolti in volume (’Un po’di successo’) ed un intero romanzo che recava il titolo (vagamentedantesco, alusivo e infernale) ’La perduta gente’: questo romanzo, giunto in Italia a ibertà ottenuta, mutò il suo titolo edivenne ’Il cielo è rosso’. In esso quattro "perduti" (Giulia e Tulio, Carla edaniele) cercano a propria salvezza tra i ruderidi un bordelodistruttodale bombe, in una cittàdel Nord-Est anch’essa in frantumi. Branco, nucleo, gruppodi superstiti in una giungladi polvere, macerie e refolid’aria malsana, si muovono "liberidal vincolodele eggididio edegli uomini" rendendo a propria innocenza originaria uno stimolodistruttivo e terribile, capacedidegenerare in "perversione ed egoismo". Berto, con prosa alucinata, anticipa a modernità: anch’essa alucinata.

Recensione Unilibro a cura di Alex Toppi

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Il cielo è rosso"

Sono disponibili anche queste edizioni di

-5%

Il cielo è rosso libro di Berto Giuseppe
Il cielo è rosso
Berto Giuseppe
edizioni Neri Pozza
Bloom
, 2018
€ 18.00
€ 17.10
Altri libri con autore: Berto Giuseppe

-5%

Oh, Serafina! libro di Berto Giuseppe
Oh, Serafina!
libro di Berto Giuseppe 
edizioni Neri Pozza collana Bloom
€ 17.00
€ 16.15

-5%

Guerra in camicia nera libro di Berto Giuseppe
Guerra in camicia nera
libro di Berto Giuseppe 
edizioni Neri Pozza collana Bloom
€ 17.00
€ 16.15
Elogio della vanità. Ediz. numerata libro di Berto Giuseppe
Elogio della vanità. Ediz. numerata
libro di Berto Giuseppe 
edizioni Edizioni Settecolori (Milano) collana Isole nella corrente
€ 12.00

-5%

Il brigante libro di Berto Giuseppe
Il brigante
libro di Berto Giuseppe 
edizioni Neri Pozza collana Bloom
€ 19.00
€ 18.05

-5%

La cosa buffa libro di Berto Giuseppe
La cosa buffa
libro di Berto Giuseppe 
edizioni Neri Pozza collana Bloom
€ 19.00
€ 18.05

-5%

Anonimo veneziano libro di Berto Giuseppe
Anonimo veneziano
libro di Berto Giuseppe 
edizioni Neri Pozza collana Bloom
€ 15.00
€ 14.25
Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

Rincorrendo le storie. Luis Sepúlveda, un amico libro di Vigliar Massimo
Rincorrendo le storie. Luis Sepúlveda, un amico
libro di Vigliar Massimo 
edizioni Guanda collana Narratori della Fenice
disponibilità immediata
€ 18.00
€ 17.10

-5%

Riot. Amore e lotta libro di Joyce Edith
Riot. Amore e lotta
libro di Joyce Edith 
edizioni Magazzini Salani collana FICTION
disponibilità immediata
€ 16.90
€ 16.06

-5%

Mal di pietre. Nuova ediz. libro di Agus Milena
Mal di pietre. Nuova ediz.
libro di Agus Milena 
edizioni Nottetempo collana Narrativa
disponibilità immediata
€ 12.00
€ 11.40

-5%

Il giardino di Italo libro di Carabba Enzo Fileno
Il giardino di Italo
libro di Carabba Enzo Fileno 
edizioni Ponte alle Grazie collana Scrittori
disponibilità immediata
€ 16.00
€ 15.20

-5%

La gita in barchetta libro di Vitali Andrea
La gita in barchetta
libro di Vitali Andrea 
edizioni Garzanti collana Narratori moderni
disponibilità immediata
€ 18.60
€ 17.67

-5%

Nannina libro di Spanò Stefania
Nannina
libro di Spanò Stefania 
edizioni Garzanti collana Gli schermi
disponibilità immediata
€ 16.80
€ 15.96

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Il cielo è rosso"

 
Le Recensioni degli Utenti Unilibro
"Il cielo è rosso"
Il branco tra e macerie
,
4

Da Mogliano Veneto, piccolo borgo-pËsedel trevigiano, al’assolata ibiadela seconda guerra mondiale, assaltata e occupata in un furore nazionalista che avrebbe condotto ’Italia ala sconfitta e al massacro. Giuseppe Berto fu imberbe ed ingenuo interventista, volontario, militarista pentito (nedà cronaca eccelsa in ’Guerra in camicia nerÒ) in un’avventuradisarmante che o videdisarmato e prigioniero (degli Aleati futuri) nel campodi concentramento texanodi Hereford. Qui, tra pareti che bruciavanodi una calura inadatta agli essere umani, scrisse paginedidiario, racconti raccolti in volume (’Un po’di successo’) ed un intero romanzo che recava il titolo (vagamentedantesco, alusivo e infernale) ’La perduta gente’: questo romanzo, giunto in Italia a ibertà ottenuta, mutò il suo titolo edivenne ’Il cielo è rosso’. In esso quattro "perduti" (Giulia e Tulio, Carla edaniele) cercano a propria salvezza tra i ruderidi un bordelodistruttodale bombe, in una cittàdel Nord-Est anch’essa in frantumi. Branco, nucleo, gruppodi superstiti in una giungladi polvere, macerie e refolid’aria malsana, si muovono "liberidal vincolodele eggididio edegli uomini" rendendo a propria innocenza originaria uno stimolodistruttivo e terribile, capacedidegenerare in "perversione ed egoismo". Berto, con prosa alucinata, anticipa a modernità: anch’essa alucinata.