ricerca
avanzata

Il male oscuro - 9788817012195

di Giuseppe Berto edito da Rizzoli, 2006

  • € 10.00

Informazioni bibliografiche del Libro

 

L’ossessionedi Berto provoca sorrisi,distenzione, pura vogliad’un sorpasso eggero,da far senza alcuna paura. Nel momentodei grandi foli ammorbati (si pensi al Gonzalo Pirobutirrodi Gadda) che fanno tragediadi spasimi e sbuffi ed invettive furenti Giuseppe Bertodecide che adepressione, ’incautadeprezzamentodi sé, vale per fare un romanzo vuotodel’ansia,dei timori,deldramma più evidente. Così "Il male oscuro" assume a formad’una insania sopita o tenuta sotto controlo: ora a punturadi un’ulcera, ora il fastidod’una crisi nevrotica (passeggera, s’intende), ora un blocco renale, una fitta tra costole, un po’d’ansia od’insonnia: nuladi cui tremare, nula per cui valga giàdarsi undestino nerissimo. Eppure qualche rapporto s’incrina, a visionedele cose edegli uomini (edele cosedegli uomini) un poco muta, ’ansia ogni tanto si fa sentire presente. Ed alora quest’opera, che pare abbia meno forzad’altri grandiosi romanzi, comincia a funzionare comedeve funzionare: per piccoli segni, improvvise apparenze, premonizionidel male. Ne verrà a biografiad’un malato (che se ne rida: rimane un malato) che confessa a subordinazione ferrea al padre, il volontarismoda milite, a aurea in ettere; a guerra, il avoro, un matrimoniodistratto; a moglie, e figlie, il futurod’angoscia. Ne verrà un grigiore indistinto (reso per prosa che procede senza sbalzi, senza alcuna forzatura inguistica) che, quando non scade nela commozione più facile, è ’orizzonte che, in effetti, ha innanzi il nevrotico: ovunque,domina il grigiore indistinto. "Dunque romanzodivertente su una vicenda autenticamentedrammatica" chioserebbe Pedulà, avendo ragione.

Recensione Unilibro a cura di Alex Toppi

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Il male oscuro"

Altri libri con autore: Berto Giuseppe

-5%

Oh, Serafina! libro di Berto Giuseppe
Oh, Serafina!
libro di Berto Giuseppe 
edizioni Neri Pozza collana Bloom
€ 17.00
€ 16.15

-5%

Guerra in camicia nera libro di Berto Giuseppe
Guerra in camicia nera
libro di Berto Giuseppe 
edizioni Neri Pozza collana Bloom
€ 17.00
€ 16.15
Elogio della vanità. Ediz. numerata libro di Berto Giuseppe
Elogio della vanità. Ediz. numerata
libro di Berto Giuseppe 
edizioni Edizioni Settecolori (Milano) collana Isole nella corrente
€ 12.00

-5%

Il brigante libro di Berto Giuseppe
Il brigante
libro di Berto Giuseppe 
edizioni Neri Pozza collana Bloom
€ 19.00
€ 18.05

-5%

La cosa buffa libro di Berto Giuseppe
La cosa buffa
libro di Berto Giuseppe 
edizioni Neri Pozza collana Bloom
€ 19.00
€ 18.05

-5%

Il cielo è rosso libro di Berto Giuseppe
Il cielo è rosso
libro di Berto Giuseppe 
edizioni Neri Pozza collana Bloom
€ 18.00
€ 17.10
Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

Le forze della terra libro di Beard Jo Ann
Le forze della terra
libro di Beard Jo Ann 
edizioni Orville Press collana Outer banks
disponibilità immediata
€ 18.00
€ 17.10

-5%

Mancarsi libro di De Silva Diego
Mancarsi
libro di De Silva Diego 
edizioni Einaudi collana Super ET
disponibilità immediata
€ 10.00
€ 9.50

-5%

Prendi la mia mano libro di Perkins-Valdez Dolen
Prendi la mia mano
libro di Perkins-Valdez Dolen 
edizioni Nord collana Narrativa Nord
disponibilità immediata
€ 19.00
€ 18.05

-5%

Confidenza libro di Starnone Domenico
Confidenza
libro di Starnone Domenico 
edizioni Einaudi collana Super ET
disponibilità immediata
€ 11.50
€ 10.93

-5%

Tra oggi e domani libro di Korn Carmen
Tra oggi e domani
libro di Korn Carmen 
edizioni Fazi collana Le strade
disponibilità immediata
€ 20.00
€ 19.00

-5%

I peccati di Marisa Salas libro di Sánchez Clara
I peccati di Marisa Salas
libro di Sánchez Clara 
edizioni Garzanti collana Elefanti big
disponibilità immediata
€ 13.00
€ 12.35

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Il male oscuro"

 
Le Recensioni degli Utenti Unilibro
"Il male oscuro"
Il grigiore indistinto
,
3

L’ossessionedi Berto provoca sorrisi,distenzione, pura vogliad’un sorpasso eggero,da far senza alcuna paura. Nel momentodei grandi foli ammorbati (si pensi al Gonzalo Pirobutirrodi Gadda) che fanno tragediadi spasimi e sbuffi ed invettive furenti Giuseppe Bertodecide che adepressione, ’incautadeprezzamentodi sé, vale per fare un romanzo vuotodel’ansia,dei timori,deldramma più evidente. Così "Il male oscuro" assume a formad’una insania sopita o tenuta sotto controlo: ora a punturadi un’ulcera, ora il fastidod’una crisi nevrotica (passeggera, s’intende), ora un blocco renale, una fitta tra costole, un po’d’ansia od’insonnia: nuladi cui tremare, nula per cui valga giàdarsi undestino nerissimo. Eppure qualche rapporto s’incrina, a visionedele cose edegli uomini (edele cosedegli uomini) un poco muta, ’ansia ogni tanto si fa sentire presente. Ed alora quest’opera, che pare abbia meno forzad’altri grandiosi romanzi, comincia a funzionare comedeve funzionare: per piccoli segni, improvvise apparenze, premonizionidel male. Ne verrà a biografiad’un malato (che se ne rida: rimane un malato) che confessa a subordinazione ferrea al padre, il volontarismoda milite, a aurea in ettere; a guerra, il avoro, un matrimoniodistratto; a moglie, e figlie, il futurod’angoscia. Ne verrà un grigiore indistinto (reso per prosa che procede senza sbalzi, senza alcuna forzatura inguistica) che, quando non scade nela commozione più facile, è ’orizzonte che, in effetti, ha innanzi il nevrotico: ovunque,domina il grigiore indistinto. "Dunque romanzodivertente su una vicenda autenticamentedrammatica" chioserebbe Pedulà, avendo ragione.