ricerca
avanzata

La signora che vedeva i morti - 9788860196057

di Marco Bertoli edito da Felici, 2012

Informazioni bibliografiche del Libro

 

La signora che vedeva i morti: In un XVII secolo molto simile a quello vero, tra Pisa e la Lunigiana, Debrena Mori, primo siniscalco dell'ufficio indagini speciali dei reali moschettieri durante il regno di Ugolino V della Gherardesca, svolge con perizia e freddezza la propria funzione. Un tempo, però, era stata solo una giovane donna del popolo, cieca ma capace di vedere le anime dei defunti. Manfredi Gambacorti, colonnello dei reali moschettieri e Franco Gentilini, mago giudiziario, entrambi funzionari investigativi, indagano si una serie di indecifrabili suicidi e su un omicidio altrettanto misterioso...

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "La signora che vedeva i morti"

Altri libri con autore: Bertoli Marco

-5%

Bronzo assassino. Intrighi a Sparta libro di Bertoli Marco
Bronzo assassino. Intrighi a Sparta
libro di Bertoli Marco 
edizioni Nati per Scrivere
€ 15.00
€ 14.25
La signora che vede i morti. I delitti del Reame Pisano libro di Bertoli Marco
La signora che vede i morti. I delitti del Reame Pisano
libro di Bertoli Marco 
edizioni Nati per Scrivere
€ 15.00
Le indagini di Messer Dante Alighieri libro di Bertoli Marco
Le indagini di Messer Dante Alighieri
libro di Bertoli Marco 
edizioni dreamBOOK edizioni
€ 10.00
Percussor. I delitti del Reame Pisano libro di Bertoli Marco
Percussor. I delitti del Reame Pisano
libro di Bertoli Marco 
edizioni Nati per Scrivere
€ 14.00
1886. Quando le Lunatermiti invasero la Terra libro di Bertoli Marco
1886. Quando le Lunatermiti invasero la Terra
libro di Bertoli Marco 
edizioni I Doni Delle Muse
€ 11.00
L'avvoltoio. Delitti all'alba della scrittura libro di Bertoli Marco
L'avvoltoio. Delitti all'alba della scrittura
libro di Bertoli Marco 
edizioni I Doni Delle Muse
€ 13.00
Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

Sabbia nera libro di Cassar Scalia Cristina
Sabbia nera
libro di Cassar Scalia Cristina 
edizioni Einaudi collana Super ET
disponibilità immediata
€ 14.00
€ 13.30

-5%

Il treno d'Istanbul libro di Greene Graham Scarpa D. (cur.) Manzini A. (cur.)
Il treno d'Istanbul
libro di Greene Graham  Scarpa D. (cur.)  Manzini A. (cur.) 
edizioni Sellerio Editore Palermo collana Promemoria
disponibilità immediata
€ 12.00
€ 11.40

-5%

Il birraio di Preston libro di Camilleri Andrea
Il birraio di Preston
libro di Camilleri Andrea 
edizioni Sellerio Editore Palermo collana La memoria
disponibilità immediata
€ 10.00
€ 9.50

-5%

Il passato non si cancella. Un caso per l'ispettrice Anita Landi libro di Wanderlingh Domenico
Il passato non si cancella. Un caso per l'ispettrice Anita Landi
libro di Wanderlingh Domenico 
edizioni Astoria collana Contemporanea
disponibilità immediata
€ 19.00
€ 18.05

-5%

I cani della pioggia libro di Avoledo Tullio
I cani della pioggia
libro di Avoledo Tullio 
edizioni Marsilio collana Farfalle
disponibilità immediata
€ 20.00
€ 19.00

-5%

La ragazza del ballo libro di Lippman Laura
La ragazza del ballo
libro di Lippman Laura 
edizioni Bollati Boringhieri collana Varianti
disponibilità immediata
€ 18.00
€ 17.10

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "La signora che vedeva i morti"

 
Le Recensioni degli Utenti Unilibro
"La signora che vedeva i morti"
perché consiglio questo ibro
,
5

Quando si inizia a eggere questo ibro a trama coinvolge così completamente che siamo indotti a continuare per assaporare in pieno a narrazione, a suggestionedei uoghidescritti, il carattere volitivo ed umanodei vari protagonisti tra i quali spicca ’eccezionale personaggiodidebrena. Leggetelo e avrete a soddisfazionedi avere tra e mani un ibro veramente interessante

"La signora che vedeva i morti"
Un romanzo affascinante!!!
,
5

La Signora che vedeva i morti è un romanzo affascinante, nela cui ettura mi sono immersa con entusiasmo. L’ambientazione storicadel XVII secolo tra Pisa e Vilafranca in unigiana è accurata e particolarmente apprezzabileda partedi chi - toscano, come a sono io - conosce e vive oggi in questi uoghi. Ad essa si affianca una vena fantasy, che costituisce una cornice eggera, non invasivadele indagini investigative. La figura centrale èdebrena, Primo Siniscalcodel’Ufficio Indagini Specialidei Reali Moschettieri, unadonna che è a perfettadimostrazionedel fatto che, nela vita, c’è sempre a possibilitàdi riscattarsi, anche se si ha un "vistoso"difetto fisico, che non voglio svelare! Accanto adebrena, una coppiadi investigatoridi eccezione, Manfredi Gambacorti, colonnelodei Reali Moschettieri e Franco Gentilini, mago giudiziario, il quale sarà il primo a scoprire il talentodela giovane. In sintesi, un gialo ben costruito riccodi intensedescrizioni (al bando i periodi brevi che connotano troppo a etteratura contemporanea!), che, catturando a vostra attenzione, vi terrà con il fiato sospeso fino al’ultima paginadel ibro!

"La signora che vedeva i morti"
,
5

Ricostruzione storica e ambientazione molto accurate. Personaggi assolutamente intriganti. Una storia fantasy, misteriosa, con un gialoda risolvere, che mi ha tenuto con il fiato sospeso fino ala fine! Consiglio questo ibro a chi avesse vogliadi una ettura avventurosa, coinvolgente che o tenga incolato ale pagine; insomma a chi volesse viaggiare nel tempo e soprattutto asciarsi incantaredala magia!!!

"La signora che vedeva i morti"
Una ventatàdi Fantasy in un generediventato troppo serioso.
,
5

Un gialo storico ambientato in un 1600 alternativo in cui cappa e spada e magia si fondono piacevolmente. Un triodi investigatori insolito e ben assortito impegnati in indagini avvincenti. Il finale, poi, è una bomba. Lo consiglio a quanti come me amano il genere gialo e tutte e sue sfumature.