ricerca
avanzata

Media e politica in Italia e Francia. Due democrazie del pubblico a confronto - 9788856836257

di Giuliano Bobba edito da Franco Angeli, 2011

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Media e politica in Italia e Francia. Due democrazie del pubblico a confronto: Negli ultimi anni numerosi studi si sono soffermati sul funzionamento delle democrazie rappresentative evidenziando la comparsa di una nuova fase, caratterizzata dal processo di mediatizzazione della politica e dalle conseguenze che esso ha comportato nella trasformazione degli equilibri tra politici, giornalisti e cittadini. Alla luce di questi cambiamenti, il libro approfondisce il rapporto che lega la politica ai media in Italia e in Francia esplorando due esempi diversi di quella che Manin ha definito "democrazia del pubblico". A ben guardare, si potrebbe sostenere che le somiglianze e le differenze che normalmente si mettono a fuoco specie nel dibattito giornalistico, non sono quelle che contraddistinguono i due casi. Non è la presunta deriva comunicativa di due sistemi incentrati sulla personalità di leader forti, ad accomunare Italia e Francia. E neppure l'anomalia del sistema televisivo italiano appare così "anomala" di fronte all'esperienza francese. Si tratta allora di ridefinire il quadro interpretativo, alla luce delle continuità e delle nuove tendenze documentate dai risultati della ricerca.
In recent years numerous studies have dwelt on the functioning of representative democracies, highlighting the emergence of a new phase, characterised by the process of secularisation of politics and the consequences that it has resulted in the transformation of the balances between politicians, journalists and citizens. In light of these changes, the book explores the relationship between the policy to the media in Italy and in France by exploring two different examples of what Ma called "democracy of the public". A closer look, one could argue that the similarities and differences that normally they focus especially in journalistic debate, are not those that distinguish the two cases. It is not the alleged communication of two systems that focus on personality derives strong leaders, to unite Italy and France. And not even the Italian television system anomaly looks like this "abnormal" in front of the French experience. It is then a question of redefining the interpretative framework, in the light of the continuity and new trends documented by the search results.

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Media e politica in Italia e Francia. Due democrazie del pubblico a confronto"

Altri libri con autore: Bobba Giuliano

-5%

L'Europa contestata. Polarizzazione e politicizzazione delle opinioni in tempi di crisi libro di Bobba Giuliano
L'Europa contestata. Polarizzazione e politicizzazione delle opinioni in tempi di crisi
libro di Bobba Giuliano 
edizioni Il Mulino collana Culture, politica e società
€ 21.00
€ 19.95
Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

Roulette russa. Cosa succede nel mondo se la Russia va in pezzi libro di Chiesa Giulietto
Roulette russa. Cosa succede nel mondo se la Russia va in pezzi
libro di Chiesa Giulietto 
edizioni Guerini e Associati
disponibilità immediata
€ 16.00
€ 15.20

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Media e politica in Italia e Francia. Due democrazie del pubblico a confronto"