ricerca
avanzata

Il teatro del desiderio. Jacques Lacan, da Platone a Spinoza - 9788893143387

di Matteo Bonazzi edito da Orthotes, 2022

  • Prezzo di Copertina: € 20.00
  • € 19.00
  • Risparmi il 5% (€ 1.00)

Informazioni bibliografiche del Libro

  • Titolo del Libro: Il teatro del desiderio. Jacques Lacan, da Platone a Spinoza
  • AutoreMatteo Bonazzi
  • Editore: Orthotes
  • Collana: Phi/psy , Nr. Volume XIX
  • Data di Pubblicazione: 2022
  • Genere: psicologia
  • Pagine: 222
  • Dimensioni mm: 210 x 211 x 23
  • ISBN-10: 8893143380
  • ISBN-13:  9788893143387

 

Il teatro del desiderio. Jacques Lacan, da Platone a Spinoza: Ogni tentativo di costruire un'etica tende a evocare la dimensione dell'inconscio. Questa scoperta freudiana ci invita a una rilettura delle etiche passate, da Platone a Heidegger e oltre, per trovarvi l'illuminazione e, dopotutto, la storia sotterranea dell'etica dell'analista che "non costituirà un progresso se riguarderà solo alcuni". A farci da guida con queste parole è Jacques Lacan, il cui costante confronto con la filosofia ci offre uno stile di lettura che si traduce immediatamente in un esercizio di scrittura. Se ne ricava un modo del tutto singolare di ereditare la tradizione: senza riesumarla nostalgicamente né contestandola, ma assumendola a rovescio. Un lascito inedito che ci permette di articolare la stessa etica psicoanalitica al di là della sua versione più classica, incentrata sul primato del desiderio e della dialettica, verso una diversa topologia. L'Oggetto che causa il desiderio, e la sua soddisfazione, viene così a offrire una nuova bussola per orientarci nella complessità della vita contemporanea.

Promozione Il libro "Il teatro del desiderio. Jacques Lacan, da Platone a Spinoza" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Il teatro del desiderio. Jacques Lacan, da Platone a Spinoza"

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Il teatro del desiderio. Jacques Lacan, da Platone a Spinoza"