ricerca
avanzata

Vivere senza padroni. Antropologia della sovversione quotidiana - 9788889490167

di Stefano Boni edito da Eleuthera, 2006

Informazioni bibliografiche del Libro

  • Titolo del Libro: Vivere senza padroni. Antropologia della sovversione quotidiana
  • AutoreStefano Boni
  • Editore: Eleuthera
  • Collana: Caienna
  • Data di Pubblicazione: 2006
  • Genere: scienze sociali
  • Pagine: 137
  • Dimensioni mm: 180 x 110 x 10
  • ISBN-10: 8889490160
  • ISBN-13:  9788889490167

 

È un ritrattodal'internodi un circuito conviviale in cui si coloca anche 'autore, antropologo e ibertario, osservatore e partecipe insieme, in uno sforzodi oggettività empatica.

Recensione Unilibro a cura di Redazione Unilibro

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Vivere senza padroni. Antropologia della sovversione quotidiana"

Altri libri con autore: Boni Stefano
Culture e poteri. Un approccio antropologico libro di Boni Stefano
Culture e poteri. Un approccio antropologico
libro di Boni Stefano 
edizioni Elèuthera collana SENZA COLLANA
€ 18.00

-5%

Orizzontale e verticale. Le figure del potere libro di Boni Stefano
Orizzontale e verticale. Le figure del potere
libro di Boni Stefano 
edizioni Elèuthera collana SENZA COLLANA
€ 18.00
€ 17.10

-5%

Homo comfort libro di Boni Stefano
Homo comfort
libro di Boni Stefano 
edizioni Elèuthera collana SENZA COLLANA
€ 17.00
€ 16.15
Il Poder Popular nel Venezuela socialista del ventunesimo secolo. Politici, mediatori, assemblee e cittadini libro di Boni Stefano
Il Poder Popular nel Venezuela socialista del ventunesimo secolo. Politici, mediatori, assemblee e cittadini
libro di Boni Stefano 
edizioni editpress collana Antropologia per la società
€ 20.00
Le strutture della disuguaglianza. Capi, appartenenze e gerarchie nel mondo Akan dell'Africa occidentale libro di Boni Stefano
Le strutture della disuguaglianza. Capi, appartenenze e gerarchie nel mondo Akan dell'Africa occidentale
libro di Boni Stefano 
edizioni Franco Angeli collana Antropologia culturale-Studi e ricerche
€ 36.00
Culture e poteri. Un approccio antropologico libro di Boni Stefano
Culture e poteri. Un approccio antropologico
libro di Boni Stefano 
edizioni Eleuthera
€ 15.00
Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

Aut aut. Vol. 398: La psichiatria e il futuro della salute mentale libro
Aut aut. Vol. 398: La psichiatria e il futuro della salute mentale
libro di 
edizioni Il Saggiatore
disponibilità immediata
€ 20.00
€ 19.00

-5%

Il gatto e i suoi simboli libro di Widmann Claudio
Il gatto e i suoi simboli
libro di Widmann Claudio 
edizioni Magi Edizioni collana Il bestiario psicologico
disponibilità immediata
€ 18.00
€ 17.10
Storia del giornalismo sportivo. Da Bruno Roghi a Gianni Brera libro di Biscardi Aldo
Storia del giornalismo sportivo. Da Bruno Roghi a Gianni Brera
libro di Biscardi Aldo 
edizioni Morrone Editore
disponibilità immediata
€ 18.00

-5%

Basta odio. La rivoluzione gentile. Né con i Vannacci né con i generali del politicamente corretto libro di Barbera Gianluca
Basta odio. La rivoluzione gentile. Né con i Vannacci né con i generali del politicamente corretto
libro di Barbera Gianluca 
edizioni Compagnia Editoriale Aliberti collana I libri della Salamandra
disponibilità immediata
€ 14.90
€ 14.16
Sette vite come i gatti. generazioni, pensieri e storie di donne nel contemporaneo libro di Mapelli Barbara
Sette vite come i gatti. generazioni, pensieri e storie di donne nel contemporaneo
libro di Mapelli Barbara 
edizioni Stripes collana Polis
disponibilità immediata
€ 16.00

-5%

Contro il mio tempo. Considerazioni su un mondo peggiore libro di Horia Vintila
Contro il mio tempo. Considerazioni su un mondo peggiore
libro di Horia Vintila 
edizioni Oaks Editrice
disponibilità immediata
€ 20.00
€ 19.00

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Vivere senza padroni. Antropologia della sovversione quotidiana"

 
Le Recensioni degli Utenti Unilibro
"Vivere senza padroni. Antropologia della sovversione quotidiana"
VIVERE SENZA PADRONI
,
5

È un ritrattodal'internodi un circuito conviviale in cui si coloca anche 'autore, antropologo e ibertario, osservatore e partecipe insieme, in uno sforzodi oggettività empatica.