ricerca
avanzata

Cartografia e potere. Segni e rappresentazioni negli atlanti italiani del Novecento - 9788860081155

di Edoardo Boria edito da UTET Università, 2007

  • Prezzo di Copertina: € 24.00
  • € 22.80
  • Risparmi il 5% (€ 1.20)

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Cartografia e potere. Segni e rappresentazioni negli atlanti italiani del Novecento: Anche se siamo abituati a pensare a una carta geografica come a una riproduzione fedele del territorio, in realtà la cartografia riflette gli atteggiamenti mentali di una società, i suoi orizzonti culturali, le sue interpretazioni del mondo. Non deve stupire, pertanto, osservare differenze marcate tra gli atlanti di periodi diversi o di paesi diversi. Ad esempio, la maggior parte degli atlanti italiani degli anni Trenta presenta cartine delle colonie italiane come se queste fossero un aggregato omogeneo, un corpo unitario. Alcuni atlanti, addirittura mettono sulla stessa tavola Libia, Dodecaneso, Somalia, Etiopia ed Eritrea. Insensibili alle differenze tra questi paesi, alcuni neanche contigui tra loro, questi atlanti riflettono l'unico elemento che li accomuna: il colonizzatore. Attraverso un'attenta analisi della produzione cartografica italiana del Novecento, Edoardo Boria ricostruisce la storia e le storie del nostro Paese.
Although we usually think of a map as a faithful reproduction of the territory, in fact the maps reflect the attitudes of a society, its cultural horizons, his interpretations of the world. It is not surprising, therefore, observe marked differences among the atlases of different periods or different countries. For example, most of the atlases Italians 1930s presents maps of Italian colonies as if they were a homogeneous aggregate, a unitary body. Some atlases even put Libya on the same table, Dodecanese, Somalia, Ethiopia and Eritrea. Insensitive to differences between these countries, some not even contiguous to each other, these atlases reflected the only element that unites them: the colonizer. Through careful analysis of cartographic production italiana del Novecento, Edward Bamford traces the history and stories of our country.

Promozione Il libro "Cartografia e potere. Segni e rappresentazioni negli atlanti italiani del Novecento" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Cartografia e potere. Segni e rappresentazioni negli atlanti italiani del Novecento"

Altri libri con autore: Boria Edoardo

-5%

La storia della cartografia in Italia dall'Unità a oggi. Tra scienza, società e progetti di potere libro di Boria Edoardo
La storia della cartografia in Italia dall'Unità a oggi. Tra scienza, società e progetti di potere
libro di Boria Edoardo 
edizioni UTET Università collana Geografia ambiente territorio
€ 39.50
€ 37.53
Carte come armi libro di Boria Edoardo
Carte come armi
libro di Boria Edoardo 
edizioni Nuova Cultura collana Storia in laboratorio
€ 35.00

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Cartografia e potere. Segni e rappresentazioni negli atlanti italiani del Novecento"