ricerca
avanzata

De pestilentia quae fuit Mediolani anno 1630. Testo italiano a fronte - 9788890596834

di Federico Borromeo edito da Myricae, 2011

Informazioni bibliografiche del Libro

  • Titolo del Libro: De pestilentia quae fuit Mediolani anno 1630. Testo italiano a fronte
  • AutoreFederico Borromeo
  • Editore: Myricae
  • Data di Pubblicazione: 2011
  • Genere: STORIA D'EUROPA
  • ArgomentiMilano-Storia Peste
  • Pagine: 160
  • Traduttore: Gramegna A.; Menga T.
  • ISBN-10: 889059683X
  • ISBN-13:  9788890596834

 

De pestilentia quae fuit Mediolani anno 1630. Testo italiano a fronte: La narrazione della pestilenza manzoniana da parte del cardinale Federigo, che la visse in prima persona. Testo latino con la nostra versione italiana a fronte. Illustrato con incisioni tratte dalla Totentanz di Hans Holbein detto il Giovane (1538).
The narrative of the manzonian plague by Cardinal Federigo, who lived in the first person. Latin text with our Italian version. Illustrated with engravings taken from the Totentanz by Hans Holbein the younger (1538).

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "De pestilentia quae fuit Mediolani anno 1630. Testo italiano a fronte"

Altri libri con autore: Borromeo Federico
Semina rerum sive de philosophia christiana libro di Borromeo Federico
Semina rerum sive de philosophia christiana
libro di Borromeo Federico 
edizioni Bulzoni collana Biblioteca ambrosiana. Fonti e studi
€ 13.00
Musaeum. La Pinacoteca ambrosiana nelle memorie del suo fondatore libro di Borromeo Federico
Musaeum. La Pinacoteca ambrosiana nelle memorie del suo fondatore
libro di Borromeo Federico 
edizioni Gallone collana Volti e anime
€ 13.94
1770-1850 Trentino Alto Adige. Catalogo delle timbrature libro di Borromeo Federico
1770-1850 Trentino Alto Adige. Catalogo delle timbrature
libro di Borromeo Federico 
edizioni Post Horn
€ 80.00
Luce mattutina. Dialogo sulla vera fede tra un cristiano e un musulmano libro di Borromeo Federico
Luce mattutina. Dialogo sulla vera fede tra un cristiano e un musulmano
libro di Borromeo Federico 
edizioni Ancora collana Fuori collana
€ 11.00
Le colonne per la facciata del Duomo libro di Borromeo Federico
Le colonne per la facciata del Duomo
libro di Borromeo Federico 
edizioni Libri Scheiwiller collana Vecchi tipi
€ 8.26
Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

Hannah l'antisemita. Gli ebrei sull'antisemitismo e sull'ebraismo libro di Simonetti Matteo Mutti C. (cur.)
Hannah l'antisemita. Gli ebrei sull'antisemitismo e sull'ebraismo
libro di Simonetti Matteo  Mutti C. (cur.) 
edizioni All'Insegna del Veltro collana La sfinge
disponibilità immediata
€ 15.00
€ 14.25

-5%

Una storia delle donne in 100 oggetti libro di Hirsch Annabelle
Una storia delle donne in 100 oggetti
libro di Hirsch Annabelle 
edizioni Corbaccio collana Saggi
disponibilità immediata
€ 29.00
€ 27.55

-5%

Famiglie nobili di Cosenza. Memoria storica libro di Napolillo Vincenzo
Famiglie nobili di Cosenza. Memoria storica
libro di Napolillo Vincenzo 
edizioni Santelli collana Pandosia
disponibilità immediata
€ 12.00
€ 11.40

-5%

Una breve storia dell'uguaglianza libro di Piketty Thomas
Una breve storia dell'uguaglianza
libro di Piketty Thomas 
edizioni La nave di Teseo collana I fari
disponibilità immediata
€ 20.00
€ 19.00

-5%

Bella ciao libro di Flores M. (cur.)
Bella ciao
libro di Flores M. (cur.) 
edizioni Garzanti collana I piccoli grandi libri
disponibilità immediata
€ 5.90
€ 5.61

-5%

Ho scelto la prigionia. La resistenza dei soldati italiani nei Lager nazisti (1943-1945) libro di Vialli Vittorio
Ho scelto la prigionia. La resistenza dei soldati italiani nei Lager nazisti (1943-1945)
libro di Vialli Vittorio 
edizioni Il Mulino collana Fuori collana
disponibilità immediata
€ 26.00
€ 24.70

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "De pestilentia quae fuit Mediolani anno 1630. Testo italiano a fronte"

 
Le Recensioni degli Utenti Unilibro
"De pestilentia quae fuit Mediolani anno 1630. Testo italiano a fronte"
,
5

La narrazionedela pestilenza manzonianada partedel cardinale Federigo, che a visse in prima persona. Testo atino con a nostra versione italiana a fronte. Ilustrato con incisioni trattedala Totentanzdi Hans Holbeindetto il Giovane (1538). 160 pagine in 8°, rilegato a mano in brossura francese con astuccio rigido, impresso e numerato progressivamente su richiestadel committente. a prima stampadata nel’ottobre 2010.