ricerca
avanzata

L'epigrafe e i bassorilievi di Porta Romana - 9788895368337

di Marialuisa Bottazzi edito da CERM, 2020

  • Prezzo di Copertina: € 18.00
  • € 17.10
  • Risparmi il 5% (€ 0.90)

Informazioni bibliografiche del Libro

 

L'epigrafe e i bassorilievi di Porta Romana: Porta Romana e le mura di Milano sono per la cittadinanza milanese i luoghi di una memoria civica celebrata dal secolo XII in avanti. Nel corso dei secoli su quei simboli della lotta che Milano condusse contro l'imperialismo di Federico Barbarossa e contro le città lombarde di parte imperiale, si sono espressi molti cronisti e storici che con i loro lavori hanno esaltato il valore di quella porta, fantasticato sulla tenuta delle antiche mura cittadine, raccontando non solo della loro importanza strategica, ma anche della loro distruzione attuata nel 1162 dall'esercito dell'imperatore tedesco come della loro ricostruzione. A quelle fasi, quella della distruzione e della ricostruzione, è dedicato questo studio che si fonda su un gran numero di testimonianze storiche, tra le quali spiccano quelle significative epigrafiche e artistiche narranti i sentimenti cittadini vissuti dai milanesi durante la seconda metà del XII secolo e di fatto guidati nella ricostruzione della città da tredici consoli che lépigrafe celebra, non tanto in funzione di propaganda delle nuove istituzioni comunali, ma in quanto elementi umani di una comunità ancora capace di coagularsi attorno ai principi fondanti della Chiesa Ambrosiana, e le cui vite e parentele in questo libro vengono ricostruite prosopograficamente.

Promozione Il libro "L'epigrafe e i bassorilievi di Porta Romana" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "L'epigrafe e i bassorilievi di Porta Romana"

Altri libri con autore: Bottazzi Marialuisa

-5%

Italia medievale epigrafica. L'alto medioevo attraverso le scritture incise (secc. IX-XI) libro di Bottazzi Marialuisa
Italia medievale epigrafica. L'alto medioevo attraverso le scritture incise (secc. IX-XI)
libro di Bottazzi Marialuisa 
edizioni CERM collana Studi
€ 50.00
€ 47.50
Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

L'uomo che salvò la musica dall'inferno libro di Eyre Makana
L'uomo che salvò la musica dall'inferno
libro di Eyre Makana 
edizioni Newton Compton Editori collana I volti della storia
disponibilità immediata
€ 12.90
€ 12.26
All'ombra dei ciliegi giapponesi. Gorizia 1961 libro di Slavich Antonio
All'ombra dei ciliegi giapponesi. Gorizia 1961
libro di Slavich Antonio 
edizioni Alphabeta collana 180 Archivio critico della salute mentale
disponibilità immediata
€ 16.00
Minoresi amalfitani del settecento (1700). Persone mestieri chiese. Cognomi della costa d'Amalfi libro
Minoresi amalfitani del settecento (1700). Persone mestieri chiese. Cognomi della costa d'Amalfi
libro di 
edizioni ABE collana Cognomi del Lazio antico e della Campania
disponibilità immediata
€ 24.00

-5%

La banalità del male. Eichmann a Gerusalemme libro di Arendt Hannah
La banalità del male. Eichmann a Gerusalemme
libro di Arendt Hannah 
edizioni Feltrinelli collana Universale economica. Saggi
disponibilità immediata
€ 13.00
€ 12.35
Un'altra storia. La Rsi nell'astigiano tra guerra civile e mancata epurazione libro di Fasano Nicoletta Renosio Mario
Un'altra storia. La Rsi nell'astigiano tra guerra civile e mancata epurazione
libro di Fasano Nicoletta  Renosio Mario 
edizioni Israt
disponibilità immediata
€ 20.00

-5%

Le borgate del fascismo. Storia urbana, politica e sociale della periferia romana libro di Villani Luciano
Le borgate del fascismo. Storia urbana, politica e sociale della periferia romana
libro di Villani Luciano 
edizioni Ledizioni collana Univ. Torino-Dipartimento studi storici
disponibilità immediata
€ 28.00
€ 26.60

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "L'epigrafe e i bassorilievi di Porta Romana"