ricerca
avanzata

Storia del movimento operaio negli Stati Uniti 1861-1955 - 9788862881326

di Richard Boyer Herbert Morais Maffi M. (cur.) edito da Odoya, 2012

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Storia del movimento operaio negli Stati Uniti 1861-1955: Un racconto semplice e dettagliato. Un flusso di singole storie, a volte strazianti e dolorose, di lavoratori che lottano per il riconoscimento dei loro diritti. Questo libro (in Usa vanta 3 edizioni e 27 ristampe) rappresenta il tentativo di dimostrare che nel movimento operaio americano - dalla milizia antischiavista delle origini alla crociata per le otto ore e alla lotta per il sindacalismo d'industria; da Parsons a Debs a Lewis - corre un'ininterrotta vocazione unitaria e classista più volte sconfitta, spietatamente repressa o tradita. Dominata da questa lucida consapevolezza delle potenzialità egemoniche del mondo del lavoro negli Stati Uniti, questa ricostruzione rifiuta la limitazione a "storia sindacale": la storia della società, e soprattutto quella esemplare dello sviluppo monopolistico e imperialistico del capitalismo nordamericano, trovano qui il posto che spetta loro, accanto alle analisi dei movimenti popolari, delle organizzazioni e delle tecniche sindacali. In queste pagine l'eloquenza dei fatti parla più chiaro della stessa ideologia rooseveltiana che la sottende; e proprio per questo esse riescono a trasmettere un'immagine largamente inedita e più articolata del movimento operaio, della società, del destino americano. Prefazione di Valerio Evangelisti.
A simple and detailed story. A stream of individual stories, sometimes excruciating and painful, workers who fight for recognition of their rights. This book (in Usa has 3 editions and reprints 27) is an attempt to demonstrate that in the American labor movement-by the militia of anti-slavery origins to crusade for eight hours and the struggle for the industrial unionism; from Parsons to Debs in Lewis-runs uninterrupted unitary vocation and classist repeatedly defeated, ruthlessly repressed or betrayed. Dominated by this clear awareness of the potential hegemony of the world of work in the United States, this view rejects the limitation to "Trade Union history": the history of the company, and especially the development copy and imperialist monopoly of capitalism here, the place they deserve, in addition to the analysis of popular movements, organisations and Union techniques. In these pages the eloquence of the facts speak more clearly of the same ideology that underlies rooseveltiana; and for this they convey an image largely unpublished and most articulate of the labor movement, the society of American destiny. Foreword by Valerio Evangelisti.

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Storia del movimento operaio negli Stati Uniti 1861-1955"

Potrebbero interessarti anche questi prodotti
«...Qui era la fabbrica più bella che c'era...». La Way Assauto tra storia e memoria libro di Gonella Walter
«...Qui era la fabbrica più bella che c'era...». La Way Assauto tra storia e memoria
libro di Gonella Walter 
edizioni Israt
disponibilità immediata
€ 15.00
La città degli spilli. Filosofia e arte nella prima rivoluzione industriale libro di La Monica Marcella
La città degli spilli. Filosofia e arte nella prima rivoluzione industriale
libro di La Monica Marcella 
edizioni Ila-Palma collana Memorie/Testimonianze
disponibilità immediata
€ 13.00

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Storia del movimento operaio negli Stati Uniti 1861-1955"