ricerca
avanzata

L'animale di gruppo. Etologia e psicoanalisi di gruppo. Riflessioni gruppali da un seminario urbinate - 9788857506654

di Bruni S. E. (cur.) Colavero P. (cur.) Nettuno A. (cur.) edito da Mimesis, 2011

  • Prezzo di Copertina: € 12.00
  • € 11.40
  • Risparmi il 5% (€ 0.60)

Informazioni bibliografiche del Libro

 

“L’animaledi gruppo – Etologia e psicoanalisidi gruppo” è un testo interessante ed originale, senzadubbio tra i più intriganti rispetto ala questionedele teorie edei modeli sui gruppi in psicoanalisi. I curatoridel’opera (S. Bruno, P. Colavero e A. Nettuno) fanno il punto sule teorie psicoanalitichedel gruppo, un argomento che ha appassionato per unghissimo tempo tanto a oro ricerca quanto a pratica clinica. I tre autori prendono e mosseda un’essenziale edettagliata panoramica sui modeli psicoanaliticidi studiodei gruppi, a partireda Freud in poi per proporre e proprie acute riflessioni, fruttodi ungo avoro e sconfinata passione per questa tematica, sui gruppi; gruppi non solo intesi come gruppi terapeutici, ma anche come gruppi sociali, nel’accezione più vastadel termine. Approfondendo spuntidi riflessione anciati ancheda altri autori in ambito psicoanalitico, il testo sottolinea come il gruppo metta in motodimensionidela soggettività e processi psichici che non sono innescati, o o sono in manieradiversa,dal setting psicoanalitico individuale. Setting tradizionale e settingdi gruppo, seguendo gli autori, attivano così configurazionidiversedela vita psichica, tutt’altro che in “competizione”. “L’animaledi gruppo” è insomma al centrodel’attenzionedei tre autori, edele argomentazioni proposte in questo iluminante testo; un volume che sorprende per a capacitàdi analisi e alo stesso tempo per a fluiditàdeldiscorso, agile e mai ampoloso; senzadubbio, un manuale irrinunciabile per chiunque voglia approfondire e proprie competenze in temadi gruppi.

Recensione Unilibro a cura di Fr.Riz.

Promozione Il libro "L'animale di gruppo. Etologia e psicoanalisi di gruppo. Riflessioni gruppali da un seminario urbinate" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "L'animale di gruppo. Etologia e psicoanalisi di gruppo. Riflessioni gruppali da un seminario urbinate"

Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

L'ombra dell'oggetto. Psicoanalisi del conosciuto non pensato libro di Bollas Christopher
L'ombra dell'oggetto. Psicoanalisi del conosciuto non pensato
libro di Bollas Christopher 
edizioni Raffaello Cortina Editore collana Psicologia clinica e psicoterapia
disponibilità immediata
€ 25.00
€ 23.75

-5%

Le figure della perversione libro di Khan M. Masud R.
Le figure della perversione
libro di Khan M. Masud R. 
edizioni Bollati Boringhieri collana Programma di psicologia psichiatria psicoterapia
disponibilità immediata
€ 28.00
€ 26.60

-5%

Introduzione alla psicoanalisi. Ediz. integrale libro di Freud Sigmund
Introduzione alla psicoanalisi. Ediz. integrale
libro di Freud Sigmund 
edizioni Bollati Boringhieri collana I grandi pensatori
disponibilità immediata
€ 10.00
€ 9.50

-5%

La passione necessaria libro di Valcarenghi Marina
La passione necessaria
libro di Valcarenghi Marina 
edizioni Moretti & Vitali collana Amore e Psiche
disponibilità immediata
€ 16.00
€ 15.20

-5%

Vivere la pulsione. Saggio sulla soddisfazione in psicoanalisi libro di Lolli Franco
Vivere la pulsione. Saggio sulla soddisfazione in psicoanalisi
libro di Lolli Franco 
edizioni Orthotes collana Studia humaniora
disponibilità immediata
€ 20.00
€ 19.00

-5%

La psicoanalisi. Un percorso concettuale fra tradizione e attualità libro di Lis Adriana Mazzeschi Claudia Zennaro Alessandro
La psicoanalisi. Un percorso concettuale fra tradizione e attualità
libro di Lis Adriana  Mazzeschi Claudia  Zennaro Alessandro 
edizioni Carocci collana Aulamagna
disponibilità immediata
€ 16.00
€ 15.20

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "L'animale di gruppo. Etologia e psicoanalisi di gruppo. Riflessioni gruppali da un seminario urbinate"

 
Le Recensioni degli Utenti Unilibro
"L'animale di gruppo. Etologia e psicoanalisi di gruppo. Riflessioni gruppali da un seminario urbinate"
,
4

“L’animaledi gruppo – Etologia e psicoanalisidi gruppo” è un testo interessante ed originale, senzadubbio tra i più intriganti rispetto ala questionedele teorie edei modeli sui gruppi in psicoanalisi. I curatoridel’opera (S. Bruno, P. Colavero e A. Nettuno) fanno il punto sule teorie psicoanalitichedel gruppo, un argomento che ha appassionato per unghissimo tempo tanto a oro ricerca quanto a pratica clinica. I tre autori prendono e mosseda un’essenziale edettagliata panoramica sui modeli psicoanaliticidi studiodei gruppi, a partireda Freud in poi per proporre e proprie acute riflessioni, fruttodi ungo avoro e sconfinata passione per questa tematica, sui gruppi; gruppi non solo intesi come gruppi terapeutici, ma anche come gruppi sociali, nel’accezione più vastadel termine. Approfondendo spuntidi riflessione anciati ancheda altri autori in ambito psicoanalitico, il testo sottolinea come il gruppo metta in motodimensionidela soggettività e processi psichici che non sono innescati, o o sono in manieradiversa,dal setting psicoanalitico individuale. Setting tradizionale e settingdi gruppo, seguendo gli autori, attivano così configurazionidiversedela vita psichica, tutt’altro che in “competizione”. “L’animaledi gruppo” è insomma al centrodel’attenzionedei tre autori, edele argomentazioni proposte in questo iluminante testo; un volume che sorprende per a capacitàdi analisi e alo stesso tempo per a fluiditàdeldiscorso, agile e mai ampoloso; senzadubbio, un manuale irrinunciabile per chiunque voglia approfondire e proprie competenze in temadi gruppi.