ricerca
avanzata

Chieti 1943-1944. Mai più è stata città aperta come allora - 9788833050980

di Enrico Bucci edito da Solfanelli, 2018

  • Prezzo di Copertina: € 25.00
  • € 30.00
  • A causa delle condizioni di fornitura offerte dall'editore/fornitore
    siamo costretti ad aumentare di € 5.00 il costo del prodotto

Informazioni bibliografiche del Libro

  • Titolo del Libro: Chieti 1943-1944. Mai più è stata città aperta come allora
  • AutoreEnrico Bucci
  • Editore: Solfanelli
  • Collana: I diamanti , Nr. 22
  • Data di Pubblicazione: 2018
  • Genere: storia d'europa
  • ArgomentiChieti Storia
  • Pagine: 304
  • ISBN-10: 883305098X
  • ISBN-13:  9788833050980

 

Chieti 1943-1944. Mai più è stata città aperta come allora: Il 26 settembre 1943 i tedeschi occuparono la città di Chieti, issando la bandiera germanica sul Palazzo Mezzanotte. Iniziò per la città un lungo inverno tra bombardamenti, violenze e un fiume interminabile di profughi, tanto che la popolazione passò da 37.000 a 140.000 anime. La fiera gente di Chieti - così come dell'intero Abruzzo - non subì passivamente la presenza dei tedeschi in casa e declinò la propria "resistenza" al nemico in modi diversi e plurali. Diverse, ma concentriche, furono per esempio le azioni dell'Arcivescovo Mons. Venturi, del Podestà Gasbarri e del Capo della Provincia Girgenti affinché Chieti fosse dichiarata "città ospedaliera" o "città aperta". Egualmente finalizzati a tutelare e sollevare la popolazione residente furono sia l'impegno messo in campo dalla dirigenza della Cassa di Risparmio della Provincia per mantenere in vita l'intera popolazione, sia l'azione diplomatica che Mario Castellani e Amedeo Faggiotto svolsero nelle vesti di pluripotenziari dell'Arcivescovo sia presso la Segreteria di Stato di Sua Santità, sia presso i rappresentanti delle Potenze belligeranti (Germania, Inghilterra e Stati Uniti).
On 26 September 1943 the Germans occupied the city of Chieti, hounding the Germanic flag on the Midnight Palace. The city began a long winter between bombardments, violence and an interminable river of refugees, so much so that the population passed from 37,000 to 140,000 souls. The fair people of Chieti-as well as the entire Abruzzo-did not passively underwent the presence of Germans at home and declined their "resistance" to the enemy in different ways and plurals. Different, but concentric, were for example the actions of Archbishop Mons. Venturi, of the Podestà Gasbarri and the head of the province Girgenti so that Chieti was declared "hospital city" or "Open City". Also aimed at protecting and raising the resident population were both the commitment put into the field by the management of the savings Bank of the province to keep alive the entire population, and the diplomatic action that Mario Castellani and Amedeo Faggiotto played in the hands of the archbishop's pluripotentiaries both at the Secretariat of State of His Holiness and in the representatives of the belligerent powers (Germany, England and the United States).

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Chieti 1943-1944. Mai più è stata città aperta come allora"

Altri libri con autore: Bucci Enrico
Girolamo Nicolino. Illustre cittadino di Chieti libro di Bucci Enrico
Girolamo Nicolino. Illustre cittadino di Chieti
libro di Bucci Enrico 
edizioni Tabula Fati
€ 11.00
Geni, memi e bit. Evoluzione biologica, termodinamica e teoria dell'informazione libro di Bucci Enrico
Geni, memi e bit. Evoluzione biologica, termodinamica e teoria dell'informazione
libro di Bucci Enrico 
edizioni Mondadori Università collana Scienza e filosofia
€ 26.00

-5%

Cattivi scienziati. La pandemia della malascienza. Nuova ediz. libro di Bucci Enrico
Cattivi scienziati. La pandemia della malascienza. Nuova ediz.
libro di Bucci Enrico 
edizioni ADD Editore collana Saggi
€ 8.90
€ 8.46
Una voce fuori dal coro libro di Bucci Enrico
Una voce fuori dal coro
libro di Bucci Enrico 
edizioni Solfanelli
€ 22.00
La natura ha le zanne libro di Bucci Enrico
La natura ha le zanne
libro di Bucci Enrico 
edizioni ADD Editore
in pubblicazione
€ 18.00
Potrebbero interessarti anche questi prodotti
Eboli nel 1755. 2 collana Principato Citeriore (20° Catasto Onciario del Regno di Napoli) libro di Bascetta Arturo Del Bufalo Bruno
Eboli nel 1755. 2 collana Principato Citeriore (20° Catasto Onciario del Regno di Napoli)
libro di Bascetta Arturo  Del Bufalo Bruno 
edizioni ABE collana Catasti onciari del Regno di Napoli
disponibilità immediata
€ 40.00

-5%

Mussolini il duce. Vol. 1: Gli anni del consenso (1929-1936) libro di De Felice Renzo
Mussolini il duce. Vol. 1: Gli anni del consenso (1929-1936)
libro di De Felice Renzo 
edizioni Einaudi collana Einaudi tascabili. Storia
disponibilità immediata
€ 20.00
€ 19.00
Vendette da papa. I viceré di Napoli da Lannoy a Toledo libro di Bascetta Arturo Cillo A. (cur.)
Vendette da papa. I viceré di Napoli da Lannoy a Toledo
libro di Bascetta Arturo  Cillo A. (cur.) 
edizioni ABE collana Regno di Napoli in più epoche
disponibilità immediata
€ 24.00
La fuga di re René. Renato d'Angiò (1435-1442). Il regno di Napoli libro di Bascetta A. (cur.) Fiore L. (cur.)
La fuga di re René. Renato d'Angiò (1435-1442). Il regno di Napoli
libro di Bascetta A. (cur.)  Fiore L. (cur.) 
edizioni ABE collana Regno di Napoli in più epoche
disponibilità immediata
€ 24.00

-5%

La civiltà dei sardi. Dal paleolitico all'età dei nuraghi libro di Lilliu Giovanni
La civiltà dei sardi. Dal paleolitico all'età dei nuraghi
libro di Lilliu Giovanni 
edizioni Il Maestrale collana I menhir
disponibilità immediata
€ 30.00
€ 28.50

-5%

Mussolini il duce. Vol. 2: Lo stato totalitario (1936-1940) libro di De Felice Renzo
Mussolini il duce. Vol. 2: Lo stato totalitario (1936-1940)
libro di De Felice Renzo 
edizioni Einaudi collana Einaudi tascabili. Storia
disponibilità immediata
€ 19.50
€ 18.53

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Chieti 1943-1944. Mai più è stata città aperta come allora"