ricerca
avanzata

Dei legittimari. Artt. 536-564 - 9788814169182

di Andrea Bucelli edito da Giuffrè, 2012

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Dei legittimari. Artt. 536-564: Trattare oggi dei legittimari e dei loro diritti può forse suscitare minori diffidenze rispetto a qualche tempo fa. Si potrà sempre nutrire il sospetto che il commento degli articoli 536-564 del codice civile del 1942, che erano e restano la fondamentale sedes materiae, sviscerati come sono da tanti pregevoli contributi dottrinali, oltre che applicati da una consistente mole di decisioni giurisprudenziali, non riservi elementi consistenti di novità. Certo: si potrà ancora discutere dei risultati esegetici raggiunti su questo o quel precetto normativo, delle ipotesi ricostruttive via via proposte attorno all'annosa querelle del legittimario pretermesso e del titolo di acquisto dei diritti a lui riservati. Ma non tutto in materia di legittima (come la definisce anche il linguaggio comune), può essere rappresentato nel segno della tradizione e della conservazione dello status quo ante. Anzi, quello attuale è un momento di forte ripensamento e pure di cambiamento di un istituto che, senz'altro radicato nella storia del diritto, ora come non mai si confronta con le istanze dell'epoca contemporanea.
Treat today of the legitimate heirs and their rights can perhaps elicit fewer differences than some time ago. You can always feed the suspicion that the commentary on the articles 536-564 of the Civil Code of 1942, which were and remain the paramount sedes materiae, dissected as are so many precious doctrinal contributions, as well as applied by a consistent amount of judicial decisions, not reserve items consisting of news. Of course: you can still discuss the results exegetic achieved on this or that legal precept of reconstructive hypothesis proposed gradually around the age-old controversy of pretermesso and title holder of rights reserved. But not everything on legitimate (as defined by the common language), can be represented in the name of tradition and the preservation of the status quo ante. Indeed, the current one is a time of great change and rethinking of an Institute which, undoubtedly rooted in legal history, now more than ever confronted with instances of contemporary times.

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Dei legittimari. Artt. 536-564"

Altri libri con autore: Bucelli Andrea

-5%

Godimento dei beni d'impresa tra forma giuridica e sostanza economica. La locazione finanziaria libro di Bucelli Andrea
Godimento dei beni d'impresa tra forma giuridica e sostanza economica. La locazione finanziaria
libro di Bucelli Andrea 
edizioni Edizioni Scientifiche Italiane collana Quaderni della Rassegna di diritto civile
€ 30.00
€ 28.50
Abitazione e condominio. Contributo allo studio dei diritti e degli interessi in comunione libro di Bucelli Andrea
Abitazione e condominio. Contributo allo studio dei diritti e degli interessi in comunione
libro di Bucelli Andrea 
edizioni Edizioni Scientifiche Italiane collana Univ. Firenze-Dip. scienze giuridiche
€ 33.00
I legittimari libro di Bucelli Andrea
I legittimari
libro di Bucelli Andrea 
edizioni Giuffrè collana Il diritto privato oggi
€ 45.00

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Dei legittimari. Artt. 536-564"