ricerca
avanzata

130 anni della Camera del Lavoro di Bologna. 2014-2023: la città, il lavoro e il sindacato al tempo dei populismi. Ediz. illustrata - 9788897992547

di Bulgarelli M. (cur.) Micheloni M. (cur.) edito da Editrice Socialmente, 2024

  • Prezzo di Copertina: € 20.00
  • € 19.00
  • Risparmi il 5% (€ 1.00)

Informazioni bibliografiche del Libro

  • Titolo del Libro: 130 anni della Camera del Lavoro di Bologna. 2014-2023: la città, il lavoro e il sindacato al tempo dei populismi. Ediz. illustrata
  • AutoriBulgarelli M. (cur.) Micheloni M. (cur.)
  • Editore: Editrice Socialmente
  • Collana: Materiali fuori collana , Nr. 13
  • Data di Pubblicazione: 2024
  • Genere: economia
  • Pagine: 148
  • Curatore: Bulgarelli M.; Micheloni M.
  • Dimensioni mm: 240 x 217 x 16
  • ISBN-10: 8897992544
  • ISBN-13:  9788897992547

 

130 anni della Camera del Lavoro di Bologna. 2014-2023: la città, il lavoro e il sindacato al tempo dei populismi. Ediz. illustrata: Un libro fotografico, dieci anni di sindacato a Bologna: le trasformazioni del lavoro e della città, le lotte e le vertenze, le piazze dei lavoratori e dei movimenti. La Camera del Lavoro di Bologna festeggia centotrent'anni di storia riflettendo sull'attualità del modello sindacale della CGIL, che si basa su una rappresentanza generale del mondo del lavoro mai aziendalista o corporativa e ha mantenuto l'aspirazione ad una trasformazione della società partendo dagli interessi di chi lavora. Questi ultimi dieci anni vanno dallo scontro frontale della CGIL con il Governo di Matteo Renzi, passano per le tante lotte a difesa dell'occupazione, dei servizi pubblici, dei diritti di tutte e tutti, attraversano gli anni della pandemia di Covid-19 e arrivano fino alle piazze delle mobilitazioni della primavera italiana contro il Governo della destra di Giorgia Meloni. Nell'attuale profonda crisi della democrazia la CGIL risponde ai nuovi e vecchi attacchi ai lavoratori, alla loro condizione e ai loro diritti, seguendo la "via maestra" della Costituzione, nata dalla Resistenza, e scommettendo su un'idea radicale di democrazia, fondata sul protagonismo e la partecipazione di tutte e tutti.

Promozione Il libro "130 anni della Camera del Lavoro di Bologna. 2014-2023: la città, il lavoro e il sindacato al tempo dei populismi. Ediz. illustrata" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "130 anni della Camera del Lavoro di Bologna. 2014-2023: la città, il lavoro e il sindacato al tempo dei populismi. Ediz. illustrata"

Potrebbero interessarti anche questi prodotti
Partecipazione. Il lavoro e le sfide del dopo pandemia. Ediz. multilingue libro di Cocchioni Augusto Capone Francesco Paolo
Partecipazione. Il lavoro e le sfide del dopo pandemia. Ediz. multilingue
libro di Cocchioni Augusto  Capone Francesco Paolo 
edizioni Sindacali
disponibilità immediata
€ 10.00
La storia è... domani. Corsi e ricorsi di pensiero sindacale libro di Fichera Ada
La storia è... domani. Corsi e ricorsi di pensiero sindacale
libro di Fichera Ada 
edizioni Sindacali
disponibilità immediata
€ 10.00

-5%

Sindacato e delegati. Alla prova del lavoro che cambia libro di Braga Adolfo Carrieri Mimmo
Sindacato e delegati. Alla prova del lavoro che cambia
libro di Braga Adolfo  Carrieri Mimmo 
edizioni Donzelli collana Interventi
disponibilità immediata
€ 12.00
€ 11.40
Il sentiero del sole. Da Brescia a Milano. Cronache del sindacato trasporti della CGIL. Diritti, confraternite, democrazia libro di Molino Domenico
Il sentiero del sole. Da Brescia a Milano. Cronache del sindacato trasporti della CGIL. Diritti, confraternite, democrazia
libro di Molino Domenico 
edizioni Liberedizioni collana Entòs
disponibilità immediata
€ 12.00

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "130 anni della Camera del Lavoro di Bologna. 2014-2023: la città, il lavoro e il sindacato al tempo dei populismi. Ediz. illustrata"