ricerca
avanzata

Canzoniere - 9788823509368

di Michelangelo Buonarroti Tarsi M. C. (cur.) edito da Guanda, 2015

  • Prezzo di Copertina: € 39.00
  • € 37.05
  • Risparmi il 5% (€ 1.95)

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Canzoniere: Verso la metà del Cinquecento Michelangelo lavora a comporre un Canzoniere selezionandone i testi all'interno della sua già consistente produzione poetica. Pur non essendo giunto a una forma definitiva, tale Canzoniere rivela quindi, nel suo organico complesso, una precisa volontà d'autore: esclusi i componimenti di matrice realistica, viene prediletta la forma del madrigale (anche del sonetto, ma in misura molto minore) e ammessa soltanto l'ispirazione amorosa. Forza positiva e negativa allo stesso tempo, Amore non solo petrarchescamente "arde et agghiaccia", ma salva e condanna: le antitesi e le contraddizioni, che Michelangelo trovava in Petrarca ricomposte per mezzo della parola poetica, permangono invece in queste rime con tutta la loro drammatica radicalità. La poesia michelangiolesca riduce al minimo il lessico e lo sottopone a un intenso processo di tipo sperimentale: il ritorno quasi ossessivo sugli stessi temi è il tentativo di saggiare le molteplici potenzialità semantiche del sintagma o della singola parola. Michelangelo recupera materiali della tradizione lirica e li piega alle proprie esigenze fino a renderli irriconoscibili, di fatto stravolgendo, attraverso il filtro della propria irrequieta sensibilità, il codice linguistico che gli proviene da Petrarca e dal petrarchismo. In questa chiave va interpretata, e valutata, anche l'oscurità di tanti componimenti, che è la spia linguistica del labirinto in cui l'io si trova costretto, fra contraddizioni e ripensamenti.
In the mid-16th century Michelangelo works to compose a Songbook by selecting the texts within its already significant poetic production. Although not come to a final form, this Songbook is therefore, in its complex organic, desire for a specific author: excluding compositions realistic matrix, is the favourite of the Madrigal form (also of the sonnet, but very minor extent) and admitted only the loving inspiration. Positive and negative force at the same time, not only petrarchescamente Love "Burns et agghiaccia", but save and condemnation: the antithesis and contradictions, that Michelangelo was in Petrarca recomposed by means of the poetic Word, remain instead in these rhymes with all their dramatic radicalism. Michelangelo's poetry minimizes the lexicon and submit it to an intense process of experimental type: return almost obsessive about the same themes is attempting to test the potential of semantic phrase or single word. Michelangelo retrieves lyric tradition materials and bend them to their own needs up to make them unrecognizable, in fact, through the distorting filter of its restless sensibility, the linguistic code that originates from Petrarch and petrarchismo. This key should be interpreted, and evaluated, even the darkness of many compositions, that is the indicator of linguistic labyrinth where the ego is forced, between contradictions and second thoughts.

Promozione Il libro "Canzoniere" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Canzoniere"

Potrebbero interessarti anche questi prodotti
La carezza della luna libro di Sciannimanico Nicola
La carezza della luna
libro di Sciannimanico Nicola 
edizioni Tracce collana I nuovi ossimori
disponibilità immediata
€ 11.00

-5%

La gioia di scrivere. Tutte le poesie (1945-2009). Testo polacco a fronte libro di Szymborska Wislawa Marchesani P. (cur.)
La gioia di scrivere. Tutte le poesie (1945-2009). Testo polacco a fronte
libro di Szymborska Wislawa  Marchesani P. (cur.) 
edizioni Adelphi collana Gli Adelphi
disponibilità immediata
€ 19.00
€ 18.05
1899 verso l'ignoto libro di Caruso Gioacchino
1899 verso l'ignoto
libro di Caruso Gioacchino 
edizioni EIL Editrice Italia Letteraria collana I poeti della nuova Italia
disponibilità immediata
€ 18.00
Scrivo perché tu esista-Escribo para que existas. Ediz. bilingue libro di Herra Rafael Angel Sepe F. (cur.)
Scrivo perché tu esista-Escribo para que existas. Ediz. bilingue
libro di Herra Rafael Angel  Sepe F. (cur.) 
edizioni Plumelia Edizioni collana Acheni
disponibilità immediata
€ 5.00
D'infinito spazio libro di Morassutti Ernesto
D'infinito spazio
libro di Morassutti Ernesto 
edizioni Campanotto collana Zeta rifili.Collana cataloghi-brevi saggi
disponibilità immediata
€ 10.00

-5%

Paradiso libro di Dal Bianco Stefano
Paradiso
libro di Dal Bianco Stefano 
edizioni Garzanti collana La biblioteca della spiga
disponibilità immediata
€ 19.00
€ 18.05

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Canzoniere"