ricerca
avanzata

I ponti sul Po dirimpetto a Piacenza (1801-2013). Documenti inediti, storia, vicende, aneddoti e notizie attraverso i secoli. Ediz. illustrata - 9788897962144

di Roberto Caccialanza edito da Fantigrafica, 2013

  • Prezzo di Copertina: € 28.00
  • € 33.00
  • A causa delle condizioni di fornitura offerte dall'editore/fornitore
    siamo costretti ad aumentare di € 5.00 il costo del prodotto

Informazioni bibliografiche del Libro

  • Titolo del Libro: I ponti sul Po dirimpetto a Piacenza (1801-2013). Documenti inediti, storia, vicende, aneddoti e notizie attraverso i secoli. Ediz. illustrata
  • AutoreRoberto Caccialanza
  • Editore: Fantigrafica
  • Data di Pubblicazione: 2013
  • Genere: storia d'europa
  • ArgomentiPonti Po, fiume
  • Pagine: 144
  • ISBN-10: 8897962149
  • ISBN-13:  9788897962144

 

I ponti sul Po dirimpetto a Piacenza (1801-2013). Documenti inediti, storia, vicende, aneddoti e notizie attraverso i secoli. Ediz. illustrata: Nel volume si ripercorrono innanzitutto, in modo sintetico, le vicende della navigazione, dei porti e dei ponti a Piacenza dalla sua nascita fino al primo sessantennio del XIX secolo, con notizie sui piroscafi che iniziarono a solcare le acque del Po a partire dal 1819. Seguono gli approfondimenti sulla gestione dei ponti di barche, sugli atti che portarono alla costruzione dei ponti stabili della ferrovia Milano-Bologna (1861, 1865) e del primo viadotto carrettiere (1908), sugli eventi organizzati per festeggiare l'inaugurazione di tali straordinari manufatti, sulle alluvioni e discese di ghiaccio che si sono succedute negli ultimi duecento anni, sui bombardamenti alleati durante la Seconda Guerra Mondiale e sulla ricostruzione... fino ad arrivare al recente passato con il cedimento strutturale del 2009 e agli interventi di decostruzione, restauro e ripristino, passando per il ponte galleggiante high-tech che ha consentito a Piacenza di non rimanere isolata dalla Lombardia. Negli ultimi capitoli si riporta l'esito del concorso di idee internazionale per un punto panoramico sul Po (2010), inoltre sono pubblicati i valori storici delle massime piene dal 1801 ad oggi. Infine è offerta la Cronologia dei fatti principali, una sorta di prontuario che ha il compito di aiutare il lettore nella rapida individuazione di sequenze o di singoli avvenimenti intercorsi fra il 1859 e il 2013. Il testo non è accademico né prettamente tecnico, ma costruito intenzionalmente con un linguaggio semplice.
In the book you retrace first, briefly, the history of navigation, ports and bridges in Piacenza from its inception until the first sixty years of the 19th century, with updates about steamers began to ply the waters of the Po River starting in 1819. Follow the information on the management of floating bridges, of acts that led to the building of the Milan-Bologna railroad stable bridges (1861, 1865) and the first viaduct Waggoner (1908), events organized to celebrate the inauguration of these extraordinary artifacts, floods and ice slopes that have occurred over the past two hundred years, the Allied bombings during World War II and reconstruction ... until you get to the recent past with structural failure of 2009 and to deconstruction, restoration and renovation, passing through the high-tech floating bridge which allowed Piacenza not to remain isolated from Lombardy. In recent chapters it is reported the outcome of the international ideas competition for a vantage point on the river Po (2010), have also published the historical values of the highest floods from 1801 to the present day. Finally, given the timeline of key facts, a kind of handbook that is tasked to assist the reader in the rapid identification of sequences or individual incidents that have occurred between 1859 and the 2013. The text is not purely technical or academic, but intentionally built with simple language.

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "I ponti sul Po dirimpetto a Piacenza (1801-2013). Documenti inediti, storia, vicende, aneddoti e notizie attraverso i secoli. Ediz. illustrata"

Altri libri con autore: Caccialanza Roberto
Inventori e invenzioni a Cremona e provincia (1859-1896). Ediz. speciale libro di Caccialanza Roberto
Inventori e invenzioni a Cremona e provincia (1859-1896). Ediz. speciale
libro di Caccialanza Roberto 
edizioni Ing. Mari & C.
in pubblicazione
€ 65.00

-5%

Adolphe (Adolfo) Legros. «Artiste en daguerréotype» libro di Caccialanza Roberto
Adolphe (Adolfo) Legros. «Artiste en daguerréotype»
libro di Caccialanza Roberto 
edizioni Youcanprint
€ 42.00
€ 39.90

-5%

François Perraud. «Doyen des Photographes». Ediz. illustrata libro di Caccialanza Roberto
François Perraud. «Doyen des Photographes». Ediz. illustrata
libro di Caccialanza Roberto 
edizioni Youcanprint
€ 42.00
€ 39.90
I Betri fotografi di Cremona. Le biografie definitive libro di Caccialanza Roberto
I Betri fotografi di Cremona. Le biografie definitive
libro di Caccialanza Roberto 
edizioni Youcanprint
€ 42.00

-5%

Engadin & Valmalenco. Gletscher: Alarmstufe Rot libro di Caccialanza Roberto
Engadin & Valmalenco. Gletscher: Alarmstufe Rot
libro di Caccialanza Roberto 
edizioni Youcanprint
€ 54.00
€ 51.30
Inventori e invenzioni a Cremona e provincia (1859-1896). Vol. 2: Guido Acerbi, Gustavo Adolfo Massoneri, Angelo Motta libro di Caccialanza Roberto
Inventori e invenzioni a Cremona e provincia (1859-1896). Vol. 2: Guido Acerbi, Gustavo Adolfo Massoneri, Angelo Motta
libro di Caccialanza Roberto 
edizioni Youcanprint collana BIOGRAFIA E AUTOBIOGRAFIA / Scienza e Tecnologia
€ 42.00

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "I ponti sul Po dirimpetto a Piacenza (1801-2013). Documenti inediti, storia, vicende, aneddoti e notizie attraverso i secoli. Ediz. illustrata"