ricerca
avanzata

Il collezionismo di antichità. Vol. 1: Caratteristiche, storie e personaggi dall'Antichità classica al Medioevo - 9788894855074

di Giuliana Calcani edito da Edizioni Efesto, 2016

  • Prezzo di Copertina: € 25.00
  • € 23.75
  • Risparmi il 5% (€ 1.25)

Informazioni bibliografiche del Libro

  • Titolo del Libro: Il collezionismo di antichità. Vol. 1: Caratteristiche, storie e personaggi dall'Antichità classica al Medioevo
  • Sottotitolo: Caratteristiche, storie e personaggi dall'Antichità classica al Medioevo
  • AutoreGiuliana Calcani
  • Editore: Edizioni Efesto
  • Data di Pubblicazione: 2016
  • Genere: ARTI
  • ArgomentoCollezionismo
  • Pagine: 200
  • Volume: 1
  • Dimensioni mm: 203 x 251 x 20
  • ISBN-10: 8894855074
  • ISBN-13:  9788894855074

 

Il collezionismo di antichità. Vol. 1: Caratteristiche, storie e personaggi dall'Antichità classica al Medioevo: Fenomeno diffuso in tutto il mondo,il collezionismo di antichità ha origine nell'antichità stessa, tuttavia nella storia degli studi si tende a privilegiarne lo sviluppo che, dal Rinascimento in poi, caratterizza il gusto delle élites europee. Ma le informazioni che abbiamo oggi sulla storia culturale del mondo greco, romano e medievale sono tali da consentirci di spostare parecchio all'indietro l'individuazione del momento da cui partire per comprendere come e perché si struttura il bisogno di mantenere viva la memoria attraverso gli oggetti. Nell'età classica si creano le premesse del collezionismo attento ai documenti e alle opere d'arte del passato e così come sarebbe riduttivo considerare tale epoca solo come bacino di produzione della "materia prima" che è confluita nelle collezioni dei posteri, da riconsiderare è anche il senso delle collezioni di antichità nel Medioevo. Se è vero che ogni epoca ha sviluppato una sua propria dimensione di memoria dell'antico e una sua dialettica interna rispetto alla tradizione, risalire alle origini del collezionismo servirà a fare luce sulle fasi cruciali della storia dove si elaborano i contenuti e i metodi di un rito sociale ancora oggi diffuso. Acquistando una copia di questo libro partecipi al progetto "Adotta un museo" perché i diritti d'autore sono devoluti a ICOM Italia - Coordinamento Regionale Lazio, per le iniziative a favore dei musei colpiti dal sisma del 2016. Per saperne di più gofundme.com/adottaunmuseo.
Common phenomenon around the world, collecting of Antiquities has its origins in antiquity itself, however in the history of the studies we tend to prioritise the development which, from the Renaissance onwards, characterizes the taste of European elites. But the information we have today on the cultural history of the Greek, Roman and medieval times are such that we can move a lot of backwards finding a moment from which to understand how and why all the need to keep the memory alive through objects. In the classical age creates the premise of collecting attentive to documents and works of art of the past and as it would be simplistic to consider that era just as the coalfield of "raw material" which is incorporated in the collections of posterity, to reconsider is also the meaning of the collections of Antiquities in the middle ages. While it is true that every age has developed its own ancient memory size and its internal dialectic tradition, trace the origins of collecting will serve to shed light on the crucial phases of history where you process the contents and methods of a social ritual still widely used.

Promozione Il libro "Il collezionismo di antichità. Vol. 1: Caratteristiche, storie e personaggi dall'Antichità classica al Medioevo" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Il collezionismo di antichità. Vol. 1: Caratteristiche, storie e personaggi dall'Antichità classica al Medioevo"

Altri libri con autore: Calcani Giuliana
La leggenda di Enea. Adattamenti e varianti di un mito che ha scritto la storia di Roma. Ediz. italiana e inglese libro di Calcani Giuliana
La leggenda di Enea. Adattamenti e varianti di un mito che ha scritto la storia di Roma. Ediz. italiana e inglese
libro di Calcani Giuliana 
edizioni Edizioni Efesto collana In artem
€ 18.00
Skopas di Paros. Ediz. italiana e greca libro di Calcani Giuliana
Skopas di Paros. Ediz. italiana e greca
libro di Calcani Giuliana 
edizioni Bretschneider Giorgio collana Maestri dell'arte classica
€ 52.00
Un bronzetto al Metropolitan Museum of art. Spunti antichi per una produzione moderna libro di Calcani Giuliana
Un bronzetto al Metropolitan Museum of art. Spunti antichi per una produzione moderna
libro di Calcani Giuliana 
edizioni Edizioni Efesto
€ 12.00
Galati modello libro di Calcani Giuliana
Galati modello
libro di Calcani Giuliana 
edizioni Ist. Nazionale di Archeologia
€ 10.00
Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

Collezione personale. Ediz. illustrata libro di Mazarian Clément
Collezione personale. Ediz. illustrata
libro di Mazarian Clément 
edizioni L'Ippocampo collana Ippocampo - Stile
disponibilità immediata
€ 29.90
€ 28.41
La conservazione delle superfici intonacate. Il metodo e le tecniche libro di Feiffer Cesare
La conservazione delle superfici intonacate. Il metodo e le tecniche
libro di Feiffer Cesare 
edizioni Skira collana Saggi Skira
disponibilità immediata
€ 33.57
Arabic gold coins corpus libro di Bernardi Giulio
Arabic gold coins corpus
libro di Bernardi Giulio 
edizioni EUT
disponibilità immediata
€ 80.00

-5%

Printing revolution 1450-1500. I cinquant'anni che hanno cambiato l'Europa. Catalogo della mostra (Venezia, 1 settembre 2018-7 gennaio 2019). Ediz. italiana e inglese libro di Dondi C. (cur.)
Printing revolution 1450-1500. I cinquant'anni che hanno cambiato l'Europa. Catalogo della mostra (Venezia, 1 settembre 2018-7 gennaio 2019). Ediz. italiana e inglese
libro di Dondi C. (cur.) 
edizioni Ca' Foscari -Digital Publishin collana Studi di storia
disponibilità immediata
€ 48.00
€ 45.60

-5%

Furor bibliographicus ovvero la bibliomania libro di Rozzo Ugo Gatta M. (cur.)
Furor bibliographicus ovvero la bibliomania
libro di Rozzo Ugo  Gatta M. (cur.) 
edizioni Biblohaus
disponibilità immediata
€ 15.00
€ 14.25

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Il collezionismo di antichità. Vol. 1: Caratteristiche, storie e personaggi dall'Antichità classica al Medioevo"