ricerca
avanzata

Una volta eravamo poeti - 9788856794069

di Francesca Caliendo Giulia Cermelli edito da Gruppo Albatros Il Filo, 2018

  • Prezzo di Copertina: € 9.90
  • € 9.41
  • Risparmi il 5% (€ 0.49)

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Una volta eravamo poeti: Due anime, quattro mani, due cuori. "Una volta eravamo poeti". Così scrivono Francesca Caliendo e Giulia Cermelli, che raccontano in questo testo, alternando le proprie voci, storie di ordinaria umanità. La vita, la quotidianità, alleggerita, trasfigurata, ma sempre viva e vibrante è la vera protagonista di questa narrazione che ha due facce, come Giano bifronte, ma un unico sentire. Nello scorrere le pagine, il dialogo tra le due autrici si va a intrecciare come una tessitura, trama e ordito che si alternano e si intersecano, e in questo ambiente ideale si va a definire la poesia, come intimo colloquio, come confessione, come faccia a faccia con se stesse. Proprio per questo è assente ogni forma di linguaggio poetico tradizionale. Non ci sono rime, assonanze, il verso è spesso privo di metrica. Le singole composizioni sono formate talvolta da brevi immagini evocative, altre volte si snodano ed estendono fino a riportare, attimo per attimo, l'intero ricordo rievocato. La parola è viva.
Two souls, four hands, two hearts. "Once we were poets." So they write Francesca Caliendo and Giulia Cermelli, who tell in this text, alternating their voices, stories of ordinary humanity. The life, the everyday, lightened, transfigured, but always alive and vibrant is the true protagonist of this narrative that has two faces, like Giano Bifronte, but a unique feel. In the passage of the pages, the dialogue between the two authors goes to weave like a weaving, weave and warp that alternate and intersect, and in this ideal environment we define the poem, as an intimate conversation, as a confession, as face to face with themselves. This is why every form of traditional poetic language is absent. There are no rhymes, no assonances, the verse is often lacking in metric. The individual compositions are sometimes formed by short evocative images, other times they wind up and extend to bring back, moment by moment, the entire memory recalled. The word is alive.

Promozione Il libro "Una volta eravamo poeti" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Una volta eravamo poeti"

Potrebbero interessarti anche questi prodotti
L'avanguardia permanente. Lab-Oratorio poietico libro di Fontana Giovanni Muzzioli Francesco Sproccati Sandro
L'avanguardia permanente. Lab-Oratorio poietico
libro di Fontana Giovanni  Muzzioli Francesco  Sproccati Sandro 
edizioni Terra del Fuoco / Lab-Oratorio Poietico
disponibilità immediata
€ 20.00

-5%

Parole d'amore. 365 poesie per l'anno nuovo libro di Davico Bonino G. (cur.)
Parole d'amore. 365 poesie per l'anno nuovo
libro di Davico Bonino G. (cur.) 
edizioni Interlinea collana Lyra
disponibilità immediata
€ 14.00
€ 13.30
Poesie del Risorgimento libro di Maltauro Mirco Arduino Mario
Poesie del Risorgimento
libro di Maltauro Mirco  Arduino Mario 
edizioni Fondazione Zanetto collana Il mirto
disponibilità immediata
€ 12.00
Vôs di aiar solitari. Poesiis 1980-2004 libro di Pittana Angelo M.
Vôs di aiar solitari. Poesiis 1980-2004
libro di Pittana Angelo M. 
edizioni Società Filologica Friulana collana Agâr
disponibilità immediata
€ 10.00
Macchie della pietra libro di Brhan Rosso Marino
Macchie della pietra
libro di Brhan  Rosso Marino 
edizioni Morgana Edizioni collana Piccola enciclopedia della chimera
disponibilità immediata
€ 10.33

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Una volta eravamo poeti"