ricerca
avanzata

Paesaggi, storie e culture del Pollino lucano. Una terra di uomini - 9788891744340

di Giuliana Campioni edito da Franco Angeli, 2017

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Paesaggi, storie e culture del Pollino lucano. Una terra di uomini: Il massiccio montano del Pollino, da tempo ben noto ai naturalisti come sede di ricerca e di sperimentazione in campo geologico, botanico e faunistico, e famoso presso gli amanti della montagna per essere adatto alla pratica di sport legati ad una natura estrema, non costituisce tuttavia un luogo privo della presenza stabile dell'uomo e delle attività che le sono connesse. Al contrario, si può affermare che si tratta anche di uno spazio di vita abitato in modo diffuso, dove le aree a residenza sparsa e i centri compatti testimoniano la continuità dell'insediamento sulle stesse sedi per oltre venti secoli e la tessitura del paesaggio mostra l'esercizio di pratiche agricole primordiali ma costanti e durevoli nel tempo. Nell'ambito del "Progetto Pollino" della Regione Basilicata degli anni '80, una delle iniziative più significative ai fini della creazione del Parco Nazionale omonimo e del riscatto di questa terra, sono stati redatti contributi di conoscenza e di proposta originali di cui il contenuto di questo volume costituisce una esemplificazione che, come afferma il Presidente della Regione Basilicata nella sua prefazione, ha consentito di scrivere una bella pagina di storia. Il libro riveste un preminente valore testimoniale della realtà storica del meridione e il materiale documentario che contiene conserva, nonostante il trascorrere del tempo, l'originario livello di attualità e interesse, anche perché esso è stato raccolto totalmente sul campo in diretta sintonia con il vissuto quotidiano e, ciò che è più significativo, proprio al momento del manifestarsi della sua ev
The mountain massif of Pollino, long been well known to naturalists as a venue for research and experimentation in geological, botanical and faunistic field, and famous at mountain lovers to be suitable for the practice of sports related to an extreme nature, is not a place devoid of human presence and activities that are connected. On the contrary, it can be said that it is also a living space inhabited diffusely, where areas with a sparse and compact residence testify to the continuity of settlement on the same premises for over twenty centuries and the texture of the landscape shows the primordial farming practices but consistent exercise and long lasting. Under the "Project Pollino" Basilicata region degli anni ' 80, one of the most significant initiatives for the creation of the National Park of the same name and redemption of this land, were written contributions of knowledge and original proposal that the content in this book is an illustration that, as stated by the President of the Basilicata region in his preface, made it possible to write a beautiful page of history. The book plays a preeminent testimonial value of historical reality in the South and the documentary material which contains preserved despite the passage of time, the original level of relevance and interest, partly because it was gathered entirely in the field in direct line with the daily life and, what is more significant, precisely at the time of the onset of its ev

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Paesaggi, storie e culture del Pollino lucano. Una terra di uomini"

Potrebbero interessarti anche questi prodotti
100 idee per Reggio Calabria città metropolitana libro di Fallanca C. (cur.)
100 idee per Reggio Calabria città metropolitana
libro di Fallanca C. (cur.) 
edizioni Aracne collana Spazi di riflessione
disponibilità immediata
€ 17.00

-5%

La città delle donne. Desiderio e bellezza libro di Romano Marco
La città delle donne. Desiderio e bellezza
libro di Romano Marco 
edizioni La nave di Teseo +
disponibilità immediata
€ 22.00
€ 20.90

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Paesaggi, storie e culture del Pollino lucano. Una terra di uomini"