ricerca
avanzata

Micropermanenti: dalla soggettività all'obiettività. Linee guida per una corretta valutazione medico-legale e giuridica del danno alla persona - 9788863452471

di Cannavò G. (cur.) Rossetti M. (cur.) edito da Il Sole 24 Ore, 2011

Informazioni bibliografiche del Libro

  • Titolo del Libro: Micropermanenti: dalla soggettività all'obiettività. Linee guida per una corretta valutazione medico-legale e giuridica del danno alla persona
  • AutoriCannavò G. (cur.) Rossetti M. (cur.)
  • Editore: Il Sole 24 Ore
  • Data di Pubblicazione: 2011
  • Genere: diritto
  • ArgomentiDanni Medicina legale
  • Pagine: 557
  • Curatore: Cannavò G.; Rossetti M.
  • Dimensioni mm: 240 x 0 x 0
  • ISBN-10: 8863452474
  • ISBN-13:  9788863452471

 

Micropermanenti: dalla soggettività all'obiettività. Linee guida per una corretta valutazione medico-legale e giuridica del danno alla persona: Le micropermanenti rappresentano circa il 90% delle lesioni riportate negli incidenti stradali. Interessano quasi un milione di persone all'anno, con una media decisamente superiore a quella di tutti gli altri paesi europei, e nel loro risarcimento sono coinvolti non solo gli assicuratori ma anche molti altri professionisti: dai medici legali agli avvocati, fino ai magistrati in caso di contenzioso. Una situazione frutto di molteplici cause strutturali, tra cui la forte diffusione delle frodi assicurative, l'incertezza in tema di valutazione e quantificazione dei danni gravi alla persona per l'assenza di precisi criteri normativi, le speculazioni sulle microlesioni. Con conseguenze che si ripercuotono su tutto il settore, anche e soprattutto sotto il profilo economico e dei costi delle polizze. Il libro vuole essere un contributo concreto alla corretta individuazione e valutazione delle lesioni micropermanenti. Frutto dell'attività di un gruppo di studio multidisciplinare, il volume fornisce una precisa e chiara analisi statistica della realtà esistente e delinea la corretta metodologia risarcitoria, elabora linee guida medico-legali che possano essere un valido punto di riferimento per tutti gli operatori del settore e analizza gli aspetti giuridici e di contrasto alle frodi assicurative. In appendice la tabella di valutazione medico-legale delle menomazioni 0-9%, che aggiorna le tabelle ministeriali del 2003.

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Micropermanenti: dalla soggettività all'obiettività. Linee guida per una corretta valutazione medico-legale e giuridica del danno alla persona"

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Micropermanenti: dalla soggettività all'obiettività. Linee guida per una corretta valutazione medico-legale e giuridica del danno alla persona"