ricerca
avanzata

Numeri: conoscenze e competenze. Un progetto tra scuola dell'infanzia e scuola di base - 9788884340092

di Lucilla Cannizzaro Paola Crocini Paolo Mazzoli Bartolini Bussi M. (cur.) edito da Edizioni Junior, 2000

  • Prezzo di Copertina: € 12.00
  • € 11.40
  • Risparmi il 5% (€ 0.60)

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Numeri: conoscenze e competenze. Un progetto tra scuola dell'infanzia e scuola di base: Questo volume è una risposta alla domanda: quali conoscenze sono utili e necessarie per costruire le competenze richieste ad un insegnante di scuola dell'infanzia o elementare, alla luce degli Orientamenti e dei Programmi in vigore e in previsione della riforma dei cicli? Il tema è quello dei numeri. È un tema che interessa sia gli insegnanti della scuola dell'infanzia che quelli della scuola elementare. Nel linguaggio di oggi, diremmo che è un nucleo fondante. Nel capitolo di Lucilla Cannizzaro si discutono alcuni nodi concettuali relativi alle conoscenze necessarie ad un insegnante "competente", cioè in grado di costruire un progetto di insegnamento-apprendimento sull'approccio ai numeri. Nel capitolo di Paola Crocini si presenta in modo articolato uno schema di intervista, costruito a Roma ed utilizzato (anche in sedi diverse) per rilevare le competenze già possedute dai bambini prima della scuola elementare sui codici e sul sistema numerico come patrimonio culturale. Nel capitolo di Paolo Mazzoli si discutono proposte sviluppate da molte scuole dell'infanzia, illustrando sia attività brevi e ricorrenti dettate dalla necessità di esplorare un'idea particolare, sia impegnativi progetti di lungo termine. I tre capitoli esemplificano le tre componenti della ricerca (e della formazione degli insegnanti): il primo appartiene alla sfera dell'analisi epistemologica, il secondo alla sfera dell'analisi cognitiva, il terzo alla sfera dell'analisi didattica, ma in tutti e tre c'è la tensione a tenere conto delle altre componenti. È una proposta operativa, a partire da esperienze pr
This volume is an answer to the question: what knowledge is useful and necessary to build the skills required of a kindergarten or primary school teacher, in the light of the Guidelines and Programmes in force and in anticipation of the reform of the cycles? The theme is that of numbers. It is an issue that affects both kindergarten and primary school teachers. In today's language, we would say that it is a founding core. In the chapter by Lucilla Cannizzaro, some conceptual knots related to the knowledge necessary for a "competent" teacher are discussed, i.e. able to build a teaching-learning project on the approach to numbers. Paola Crocini's chapter presents an articulated interview scheme, built in Rome and used (also in different locations) to detect the skills already possessed by children before elementary school on codes and the numerical system as cultural heritage. Paolo Mazzoli's chapter discusses proposals developed by many kindergartens, illustrating both short and recurring activities dictated by the need to explore a particular idea, and challenging long-term projects. The three chapters exemplify the three components of research (and teacher training): the first belongs to the sphere of epistemological analysis, the second to the sphere of cognitive analysis, the third to the sphere of didactic analysis, but in all three there is a tension to take into account the other components. It is an operational proposal, starting from preliminary experiences

Promozione Il libro "Numeri: conoscenze e competenze. Un progetto tra scuola dell'infanzia e scuola di base" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Numeri: conoscenze e competenze. Un progetto tra scuola dell'infanzia e scuola di base"

Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

I problemi di matematica. Difficoltà di comprensione e formulazione del testo libro di Zan Rosetta
I problemi di matematica. Difficoltà di comprensione e formulazione del testo
libro di Zan Rosetta 
edizioni Carocci collana I tascabili
disponibilità immediata
€ 20.00
€ 19.00

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Numeri: conoscenze e competenze. Un progetto tra scuola dell'infanzia e scuola di base"