ricerca
avanzata

Il ritorno della fenice. Intellettuali e potere nell'Egitto romano - 9788846747914

di Livia Capponi edito da Edizioni ETS, 2017

  • Prezzo di Copertina: € 28.00
  • € 26.60
  • Risparmi il 5% (€ 1.40)

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Il ritorno della fenice. Intellettuali e potere nell'Egitto romano: Che ruolo ebbe l'Egitto nella vita culturale dell'impero romano? Il Museo di Alessandria, celebrata sede di filologi e scienziati di fama nel periodo ellenistico, iniziò davvero un declino e una burocratizzazione sotto i Romani? Si può operare una distinzione etnica fra intellettuali greci ed egiziani? Quali strategie di sopravvivenza o di integrazione dovettero attuare dopo l'annessione romana d'Egitto, e quali furono i loro argomenti nel dialogo incessante fra conquistatori e vinti, fra cultura e potere? Il libro interroga le fonti greche e latine sugli intellettuali che operarono nell'Egitto di età imperiale, per ricostruire la fisionomia di queste poliedriche figure, spesso giunte fino a noi sotto forma di poche e frammentarie citazioni. Ne mette a fuoco le reazioni alla conquista romana, il gusto e la produzione, e la sorprendente capacità d'influenzare l'opinione pubblica e la politica, tanto da lasciare sulla storia di questo cruciale periodo un segno profondo, con conseguenze durature e su scala mondiale.
What role had the Egypt in the cultural life of the Roman Empire? The Museum of Alexandria, celebrated venue of philologists and renowned scientists in the Hellenistic period, really began a decline and a bureaucracy under the Romans? You can draw a distinction between ethnic Greek and Egyptian intellectuals? What strategies of survival or of integration had to implement after the Roman annexation of Egypt, and what were their arguments in the incessant dialogue between conquerors and conquered, between culture and power? The book questions the Greek and Latin sources intellectuals who worked in Egypt of the Imperial age, to rebuild the physiognomy of these versatile figures, often come down to us in the form of a few and fragmentary quotations. It focuses on the reactions to the Roman conquest, the taste and production, and the amazing ability to influence public opinion and policy, so as to leave a profound mark on the history of this crucial period, with long-lasting consequences on a global scale.

Promozione Il libro "Il ritorno della fenice. Intellettuali e potere nell'Egitto romano" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Il ritorno della fenice. Intellettuali e potere nell'Egitto romano"

Altri libri con autore: Capponi Livia

-5%

Cleopatra libro di Capponi Livia
Cleopatra
libro di Capponi Livia 
edizioni Laterza collana Storia e società
€ 20.00
€ 19.00

-5%

Cleopatra libro di Capponi Livia
Cleopatra
libro di Capponi Livia 
edizioni Laterza collana Economica Laterza
€ 13.00
€ 12.35

-5%

Tra politica e religione. I Giudei nel mondo greco-romano. Studi in onore di Lucio Troiani libro di Capponi Livia
Tra politica e religione. I Giudei nel mondo greco-romano. Studi in onore di Lucio Troiani
libro di Capponi Livia 
edizioni Editoriale Jouvence
€ 22.00
€ 20.90

-5%

Il mistero del tempio. La rivolta ebraica sotto Traiano libro di Capponi Livia
Il mistero del tempio. La rivolta ebraica sotto Traiano
libro di Capponi Livia 
edizioni Salerno Editrice collana Piccoli saggi
€ 14.50
€ 13.78
Il tempio giudaico di Leontopoli in Egitto. Identità politica e religiosa dei giudei di Oni (150 a.C-73 d.C.) libro di Capponi Livia
Il tempio giudaico di Leontopoli in Egitto. Identità politica e religiosa dei giudei di Oni (150 a.C-73 d.C.)
libro di Capponi Livia 
edizioni Edizioni ETS collana Pubbl. Facoltà Lett. e Fil. Univer. Pavia
€ 18.00
Potrebbero interessarti anche questi prodotti
Sahrawi. Libertà negata libro di Romano Umberto
Sahrawi. Libertà negata
libro di Romano Umberto 
edizioni La Mongolfiera
disponibilità immediata
€ 12.00

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Il ritorno della fenice. Intellettuali e potere nell'Egitto romano"