ricerca
avanzata

Il parco e la città. Il territorio storico dell'Appia nel futuro di Roma. Ediz. italiana e inglese - 9788874625215

di Alessandra Capuano Orazio Carpenzano Fabrizio Toppetti edito da Quodlibet, 2013

  • Prezzo di Copertina: € 32.00
  • € 35.40
  • Risparmi il 5% (€ 1.60)

  • A causa delle condizioni di fornitura offerte dall'editore/fornitore
    siamo costretti ad aumentare di € 5.00 il costo del prodotto

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Il parco e la città. Il territorio storico dell'Appia nel futuro di Roma. Ediz. italiana e inglese: Il grandioso obiettivo di preservare nel tempo il patrimonio dell'Appia si è costantemente scontrato, sin dai primi tentativi d'epoca napoleonica, con gli ostacoli rappresentati dall'oneroso impegno finanziario e dall'enorme quantità di interessi speculativi che insistono sulla zona. La costituzione del Parco Regionale, grazie anche alle battaglie condotte negli anni Ottanta da Antonio Cederna, ha rappresentato sì un punto di svolta nella gestione del problema e nella lotta all'abusivismo, ma una soluzione definitiva è ancora lontana. Il Parco dell'Appia, infatti, presenta innumerevoli anomalie, fra le quali l'essere costituito per l'85 % da territorio privato, che rendono più complicata, al momento, l'auspicata possibilità di poterne usufruirne come bene pubblico. Il volume affronta la necessità di un radicale ripensamento, che parta da azioni sinergiche all'interno dei vari aspetti che di solito vengono trattati settorialmente: la conservazione e l'utilizzo dei beni culturali e dell'ambiente, il traffico, l'espansione urbana, la protezione delle aree agricole, il problema dell'abusivismo. Uno sforzo congiunto che architetti, paesaggisti, urbanisti e archeologi, assieme a studenti e a rappresentanti della società civile, hanno profuso nel progettare soluzioni organiche e sostenibili in difesa di uno dei più straordinari patrimoni storico-naturali del mondo intero.
The grandiose aim of preserving the heritage of the Appia has constantly clashed since the early attempts of the Napoleonic era, with obstacles from the onerous financial commitment and the huge amount of speculative interests who insist on the area. The Constitution of the regional park, thanks to the battles waged in the 1980s by Antonio Cederna, represented a turning point in issue management and in the fight against illegal, but a final settlement is still far away. The Park of Appia, in fact, has numerous anomalies, including the 85% to be from private territory, which make more complicated at the time, the hoped-for possibility of being able to use it as a public good. The volume addresses the need for a radical rethink, starting from synergic actions within the various aspects that are usually treated by sector: the preservation and use of cultural heritage and the environment, traffic, urban sprawl, the protection of agricultural areas, the problem of illegal. A joint effort that architects, landscape architects, urban planners and archaeologists, along with students and representatives of civil society, have put into designing sustainable organic solutions and in defense of one of the most extraordinary natural-historical heritage of the whole world.

Promozione Il libro "Il parco e la città. Il territorio storico dell'Appia nel futuro di Roma. Ediz. italiana e inglese" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Il parco e la città. Il territorio storico dell'Appia nel futuro di Roma. Ediz. italiana e inglese"

Potrebbero interessarti anche questi prodotti
100 idee per Reggio Calabria città metropolitana libro di Fallanca C. (cur.)
100 idee per Reggio Calabria città metropolitana
libro di Fallanca C. (cur.) 
edizioni Aracne collana Spazi di riflessione
disponibilità immediata
€ 17.00

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Il parco e la città. Il territorio storico dell'Appia nel futuro di Roma. Ediz. italiana e inglese"