ricerca
avanzata

La Costituzione repubblicana. I princìpi, le libertà, le buone ragioni - 9788856805970

di Caputo A. (cur.) Pepino L. (cur.) edito da Franco Angeli, 2009

Informazioni bibliografiche del Libro

 

La Costituzione repubblicana. I princìpi, le libertà, le buone ragioni: Le costituzioni, come le democrazie, non sono un destino, ma hanno bisogno di vivere attraverso le buone ragioni dei princìpi da esse affermati e delle libertà che sono chiamate a proteggere. È questo il motivo per il quale i 60 anni della Costituzione repubblicana non possono - oggi soprattutto risolversi in un anniversario, ma devono aiutare a riscoprire il nucleo fondamentale dell'ispirazione dei costituenti, un'ispirazione capace di interpretare il comune sentire dopo la grande catastrofe della guerra. L'accordo di validità universale da cui è nata la Costituzione repubblicana è ancora in grado di dare risposte ai gravi interrogativi dei nostri giorni. Fare appello alle ragioni del pluralismo contro la concentrazione assolutistica del potere, alle ragioni delle garanzie contro le violazioni delle libertà fondamentali delle persone, alle ragioni della promessa di emancipazione dei singoli e dei gruppi contro la profezia di chi nega l'esistenza stessa della società è ancora la strada migliore per costruire un futuro alla democrazia costituzionale nata 60 anni fa.
The constitutions, as democracies, not a fate, but they need to live through the good reasons of principles established by them and freedoms that they protect. And this is the reason why the 60 years of the Republican Constitution cannot-especially nowadays-resolve to an anniversary, but must help rediscover the core inspiration of constituents, an inspiration capable of interpreting the common feeling after the great catastrophe of war. Universal validity agreement which gave birth to the Republican establishment is still able to give answers to serious questions of our day. Appeal to reasons of pluralism against absolutist concentration of power, to the reasons of the guarantees against violations of fundamental freedoms of individuals, the reasons of the promise of emancipation of individuals and groups against the prophecy of those who deny the very existence of the company is still the best way to build a future for constitutional democracy was born 60 years ago.

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "La Costituzione repubblicana. I princìpi, le libertà, le buone ragioni"

Potrebbero interessarti anche questi prodotti
Diritto e vita. Biodiritto, bioetica, biopolitica libro di Lucrezi F. (cur.) Mancuso F. (cur.)
Diritto e vita. Biodiritto, bioetica, biopolitica
libro di Lucrezi F. (cur.)  Mancuso F. (cur.) 
edizioni Rubbettino collana Collana scientifica Univ. di Salerno
disponibilità immediata
€ 35.00

-5%

Filosofia dei diritti umani-Philosophy of human rights (2022). Ediz. bilingue. Vol. 63 libro di Zavatta L. (cur.)
Filosofia dei diritti umani-Philosophy of human rights (2022). Ediz. bilingue. Vol. 63
libro di Zavatta L. (cur.) 
edizioni Aracne (Genzano di Roma)
disponibilità immediata
€ 24.00
€ 22.80

-5%

La chiesa e il problema della pena. Sulla risposta al negativo come sfida giuridica e teologica. Ediz. ampliata libro di Eusebi Luciano
La chiesa e il problema della pena. Sulla risposta al negativo come sfida giuridica e teologica. Ediz. ampliata
libro di Eusebi Luciano 
edizioni Scholè collana Saggi
disponibilità immediata
€ 25.00
€ 23.75

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "La Costituzione repubblicana. I princìpi, le libertà, le buone ragioni"