ricerca
avanzata

La finestra sul deserto. A Oriente di Buzzati - 9788877962850

di Vittorio Caratozzolo edito da Bonanno, 2006

  • Prezzo di Copertina: € 18.00
  • € 22.10
  • Risparmi il 5% (€ 0.90)

  • A causa delle condizioni di fornitura offerte dall'editore/fornitore
    siamo costretti ad aumentare di € 5.00 il costo del prodotto

Informazioni bibliografiche del Libro

 

La finestra sul deserto. A Oriente di Buzzati: Il volume propone due saggi: il primo "Le dolci ansie della nuova stagione" affronta il tema della vicenda di Giovanni Drogo, scandagliando il testo in alcuni dei suoi passaggi più significativi, per porre in evidenza come il cammino del protagonista, nel gravoso intento di prepararsi ad affrontare il nemico, comporti a un tempo il raggiungimento della consapevolezza di sé e l'"omologazione degli opposti". Ne Il deserto dei Tartari gli opposti paiono all'autore del saggio rappresentati dal "nemico empirico", cioè i Soldati del nord, da quello mitico, i Tartari, dal "nemico interno" ovvero le proprie emozioni e passioni, dal "nemico biologico", la morte. In questa che si può considerare una moderna iniziazione al mistero della vita si percepisce l'eco di un approccio mistico al problema dell'autocoscienza, in cui convergono suggestioni derivanti dal pensiero della mistica medievale e di Cusano, ed altre provenienti dalla meditazione orientale, dalle Upanishad allo yoga. L'opera pare cogliere d'istinto echi e suggestioni di quella sensibilità artistica europea che è più attenta al travaglio del vivere, al pensiero della morte intesa come termine capace di dare senso alla vita.
The volume offers two essays: the first "Le dolci anxieties of the new season" deals with the theme of the story of Chris Davies, scouring the text on some of his most significant passages, to highlight how the journey of the hero, the burdensome intent to prepare to face the enemy, acting at the same time the attainment of self awareness and the "approval of opposites". NE Il deserto dei Tartari opposites seem to the author of the essay "empirical" meaning enemy soldiers of the North, from that mythical, Tatars, from the "internal enemy" or their emotions and passions, from "organic" enemy, death. In this which can be considered a modern initiation into the mystery of life you will perceive an echo of a mystical approach to the problem of self-consciousness, in which suggestions arising from medieval mysticism and thought of Cusano, and others coming from Eastern meditation, the yoga Upanishads. The work seems to grasp instinctively echoes and suggestions of the European artistic sensibility that is more attentive to the labor of life, the thought of death is understood as term capable of giving meaning to life.

Promozione Il libro "La finestra sul deserto. A Oriente di Buzzati" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "La finestra sul deserto. A Oriente di Buzzati"

Altri libri con autore: Caratozzolo Vittorio

-5%

Viaggiatori in Egitto. Vicente Blasco Ibáñez, Eca de Queirós, Giuseppe Ungaretti libro di Caratozzolo Vittorio
Viaggiatori in Egitto. Vicente Blasco Ibáñez, Eca de Queirós, Giuseppe Ungaretti
libro di Caratozzolo Vittorio 
edizioni Ananke
€ 13.00
€ 12.35
Valencia. Una città-mondo libro di Caratozzolo Vittorio
Valencia. Una città-mondo
libro di Caratozzolo Vittorio 
edizioni Unicopli collana Le città letterarie
€ 12.00
Tras i «chèdres de na espojizion». Ediz. ladina e italiana. Con CD Audio libro di Caratozzolo Vittorio
Tras i «chèdres de na espojizion». Ediz. ladina e italiana. Con CD Audio
libro di Caratozzolo Vittorio 
edizioni Ist. Culturale Ladino collana Conta conties
€ 18.00
Scrivere come Frankenstein. Esperimenti di chirurgia testuale libro di Caratozzolo Vittorio
Scrivere come Frankenstein. Esperimenti di chirurgia testuale
libro di Caratozzolo Vittorio 
edizioni La Meridiana collana P come gioco
€ 18.00
Il teatro di Gertrudis Gómez de Avellaneda libro di Caratozzolo Vittorio
Il teatro di Gertrudis Gómez de Avellaneda
libro di Caratozzolo Vittorio 
edizioni Il Capitello del Sole collana Iberica
€ 32.00
Goldoni e l'America. Due tragicommedie esotiche di argomento «americano»: La bella selvaggia (1758) e La peruviana (1754) libro di Caratozzolo Vittorio
Goldoni e l'America. Due tragicommedie esotiche di argomento «americano»: La bella selvaggia (1758) e La peruviana (1754)
libro di Caratozzolo Vittorio 
edizioni Prometheus collana Biblioteca verde di saggi, ricer. e studi
€ 12.00
Potrebbero interessarti anche questi prodotti
La letterarietà dei discorsi scientifici. Aspetti figurali e narrativi della prosa di Hegel, Tocqueville, Darwin, Marx, Freud libro di Brugnolo Stefano
La letterarietà dei discorsi scientifici. Aspetti figurali e narrativi della prosa di Hegel, Tocqueville, Darwin, Marx, Freud
libro di Brugnolo Stefano 
edizioni Bulzoni collana I libri dell'Associaz. S. Malatesta
disponibilità immediata
€ 23.24
Cinque saggi nel fiabesco libro di Cerina Giovanna
Cinque saggi nel fiabesco
libro di Cerina Giovanna 
edizioni CUEC Editrice collana Opere varie
disponibilità immediata
€ 12.00
Opuscoli morali di Plutarco. Ediz. napolitana del 1841. DVD libro di Adriani Marcello Volpe Cacciatore P. (cur.)
Opuscoli morali di Plutarco. Ediz. napolitana del 1841. DVD
libro di Adriani Marcello  Volpe Cacciatore P. (cur.) 
edizioni D'Auria M.
disponibilità immediata
€ 60.00
L'indikè di Arriano. Introduzione, testo, traduzione e commento libro di Biffi Nicola
L'indikè di Arriano. Introduzione, testo, traduzione e commento
libro di Biffi Nicola 
edizioni Edipuglia collana Quaderni di Invigilata lucernis
disponibilità immediata
€ 30.00

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "La finestra sul deserto. A Oriente di Buzzati"