ricerca
avanzata

Meditazioni metafisiche. Versione italiana annotata e commentata. Testo latino e francese a fronte - 9788883380839

di Renato Cartesio edito da Fridericiana Editrice Univ., 2017

  • Prezzo di Copertina: € 26.50
  • € 31.50
  • A causa delle condizioni di fornitura offerte dall'editore/fornitore
    siamo costretti ad aumentare di € 5.00 il costo del prodotto

Informazioni bibliografiche del Libro

  • Titolo del Libro: Meditazioni metafisiche. Versione italiana annotata e commentata. Testo latino e francese a fronte
  • AutoreRenato Cartesio
  • Editore: Fridericiana Editrice Univ.
  • Data di Pubblicazione: 2017
  • Genere: METAFISICA
  • Pagine: XXXII-265
  • ISBN-10: 8883380835
  • ISBN-13:  9788883380839

 

Cartesio nasce nel 1596 a a Haye,da una famigliadi una piccola nobiltà, ma ala mortedela madre viene alevatoda una balia in casadela nonna. Egli compie i suoi studi presso i Gesuiti e consegue ildiploma indiritto canonico e civile nel 1616. Per un anno soggiorna in Olanda,dove si arruola nel’esercitodel principe Mauriziodi Nassau edove incontra Isaac Beeckman, fisico matematico che o indirizza ala “nuova scienzÔ, e scienze matematiche. Dal 1619 intraprese alcuni viaggi per ’Europa centrale,dove vi era a cosiddetta guerradei trent’anni, e in giro per ’Italia. Nel 1625 fa ritorno in Francia,dove soggiorna per qualche anno, ed è il periodo in cui compiedele ricerche matematiche, che o portano ala scopertadela geometria analitica. In seguito si trasferisce in Olanda,dove rimarrà fino al 1649, cambiando spesso residenza. Egli sidedica ale ricerche fisiche e quando sta per pubblicare “Le monde” apprendedela condannadi Galileo e così vi rinuncia. Sempre in Olanda pubblica il “discorso sul metodo” e altri scritti, e a Parigi sidedica ale “meditazionidi filosofia primÔ. Nel 1644 Cartesiodi trova ad Amsterdamdove pubblica i “principidela filosofiÔdove parladela metafisica edela fisica, sperando fossero utilizzati per ’insegnamentodela filosofia nei colegi. Ben presto a sua operadiventò bersagliodel teologo Voet,dal quale Cartesio cercòdidifendersi. Nel frattempo aveva iniziato una corrispondenza con a principessa Elisabetta.da questa corrispondenza, nel 1649 a Parigi, pubblica “le passionidel’animÔdove possiamo trovare a sua morale. In seguito ale richiestedela regina Cristina, si trasferisce a Stoccolma presso a corte reale. Il rigido inverno svedese e gli orari in cui Cristina o costringeva ad usciredi casa per impartirle ezioni, minarono il suo fisico. Cartesio muoredi polmonite nel 1650 e e sue opere sono state inserite nel’Indicedei ibri proibiti.

Recensione Unilibro a cura di Nelly

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Meditazioni metafisiche. Versione italiana annotata e commentata. Testo latino e francese a fronte"

Altri libri con autore: Cartesio Renato

-5%

Discorso sul metodo. Ediz. integrale libro di Cartesio Renato
Discorso sul metodo. Ediz. integrale
libro di Cartesio Renato 
edizioni Edizioni Theoria collana Filosofia classica
€ 10.00
€ 9.50
Discorso sul metodo per ben condurre la propria ragione e ricercare la verità nelle scienze libro di Cartesio Renato
Discorso sul metodo per ben condurre la propria ragione e ricercare la verità nelle scienze
libro di Cartesio Renato 
edizioni GAEditori collana Dispacci
€ 8.50

-5%

Le passioni dell'anima. Ediz. integrale libro di Cartesio Renato
Le passioni dell'anima. Ediz. integrale
libro di Cartesio Renato 
edizioni Edizioni Theoria collana Filosofia classica
€ 12.00
€ 11.40
Meditations on first philosophy libro di Cartesio Renato
Meditations on first philosophy
libro di Cartesio Renato 
edizioni Aurora Boreale
€ 12.00

-5%

Discorso sul metodo libro di Cartesio Renato
Discorso sul metodo
libro di Cartesio Renato 
edizioni Foschi (Santarcangelo) collana I classici
€ 8.00
€ 7.60

-5%

Discorso sul metodo libro di Cartesio Renato
Discorso sul metodo
libro di Cartesio Renato 
edizioni Mondadori collana Oscar classici
€ 9.00
€ 8.55
Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

Saggio sull'arte di strisciare ad uso dei Cortigiani libro di Holbach Paul H. T. d'
Saggio sull'arte di strisciare ad uso dei Cortigiani
libro di Holbach Paul H. T. d' 
edizioni Il Nuovo Melangolo collana Nugae
disponibilità immediata
€ 4.00
€ 3.80

-5%

Opere filosofiche. Vol. 1: Frammenti giovanili-Regole-La ricerca della verità-Il mondo-L'Uomo-Discorso sul metodo libro di Cartesio Renato Garin E. (cur.)
Opere filosofiche. Vol. 1: Frammenti giovanili-Regole-La ricerca della verità-Il mondo-L'Uomo-Discorso sul metodo
libro di Cartesio Renato  Garin E. (cur.) 
edizioni Laterza collana Biblioteca universale Laterza
disponibilità immediata
€ 22.00
€ 20.90
Un sentiero interrotto. Il «cogito» cartesiano e il suo impossibile esito realistico libro di Mendosa M. Antonietta
Un sentiero interrotto. Il «cogito» cartesiano e il suo impossibile esito realistico
libro di Mendosa M. Antonietta 
edizioni Aracne
disponibilità immediata
€ 8.00

-5%

Opere filosofiche. Vol. 2: Meditazioni metafisiche-Obbiezioni e risposte libro di Cartesio Renato Garin E. (cur.)
Opere filosofiche. Vol. 2: Meditazioni metafisiche-Obbiezioni e risposte
libro di Cartesio Renato  Garin E. (cur.) 
edizioni Laterza collana Biblioteca universale Laterza
disponibilità immediata
€ 28.00
€ 26.60
L'autonomia come principio spirituale libro di Ferdori Donato
L'autonomia come principio spirituale
libro di Ferdori Donato 
edizioni Luciano collana Cristalli
disponibilità immediata
€ 25.00

-5%

Giambattista Vico. Archetipi culturali e pedagogici libro di Digilio Rocco
Giambattista Vico. Archetipi culturali e pedagogici
libro di Digilio Rocco 
edizioni Anicia (Roma) collana Teoria e storia dell'educazione
disponibilità immediata
€ 23.00
€ 21.85

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Meditazioni metafisiche. Versione italiana annotata e commentata. Testo latino e francese a fronte"

 
Le Recensioni degli Utenti Unilibro
"Meditazioni metafisiche. Versione italiana annotata e commentata. Testo latino e francese a fronte"
,
3

Cartesio nasce nel 1596 a a Haye,da una famigliadi una piccola nobiltà, ma ala mortedela madre viene alevatoda una balia in casadela nonna. Egli compie i suoi studi presso i Gesuiti e consegue ildiploma indiritto canonico e civile nel 1616. Per un anno soggiorna in Olanda,dove si arruola nel’esercitodel principe Mauriziodi Nassau edove incontra Isaac Beeckman, fisico matematico che o indirizza ala “nuova scienzÔ, e scienze matematiche. Dal 1619 intraprese alcuni viaggi per ’Europa centrale,dove vi era a cosiddetta guerradei trent’anni, e in giro per ’Italia. Nel 1625 fa ritorno in Francia,dove soggiorna per qualche anno, ed è il periodo in cui compiedele ricerche matematiche, che o portano ala scopertadela geometria analitica. In seguito si trasferisce in Olanda,dove rimarrà fino al 1649, cambiando spesso residenza. Egli sidedica ale ricerche fisiche e quando sta per pubblicare “Le monde” apprendedela condannadi Galileo e così vi rinuncia. Sempre in Olanda pubblica il “discorso sul metodo” e altri scritti, e a Parigi sidedica ale “meditazionidi filosofia primÔ. Nel 1644 Cartesiodi trova ad Amsterdamdove pubblica i “principidela filosofiÔdove parladela metafisica edela fisica, sperando fossero utilizzati per ’insegnamentodela filosofia nei colegi. Ben presto a sua operadiventò bersagliodel teologo Voet,dal quale Cartesio cercòdidifendersi. Nel frattempo aveva iniziato una corrispondenza con a principessa Elisabetta.da questa corrispondenza, nel 1649 a Parigi, pubblica “le passionidel’animÔdove possiamo trovare a sua morale. In seguito ale richiestedela regina Cristina, si trasferisce a Stoccolma presso a corte reale. Il rigido inverno svedese e gli orari in cui Cristina o costringeva ad usciredi casa per impartirle ezioni, minarono il suo fisico. Cartesio muoredi polmonite nel 1650 e e sue opere sono state inserite nel’Indicedei ibri proibiti.