ricerca
avanzata

Alla ricerca dell'Onda. I nuovi conflitti nell'istruzione superiore - 9788856824902

di Caruso L. (cur.) Giorgi A. (cur.) Mattoni A. (cur.) edito da Franco Angeli, 2010

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Alla ricerca dell'Onda. I nuovi conflitti nell'istruzione superiore: Il libro racconta e analizza le mobilitazioni che hanno attraversato il mondo universitario tra il 2008 e il 2009 e individua, più in generale, i caratteri dei nuovi conflitti nell'istruzione superiore. Le mobilitazioni riprendono la tradizione dell'attivismo studentesco e si svolgono in un contesto di relativa disaffezione per la politica tradizionale e istituzionale, soprattutto da parte delle generazioni più giovani. Allo stesso tempo, vedono la partecipazione di attori che si definiscono "precari" e che connettono la loro protesta alle più ampie trasformazioni economiche in atto in Italia e all'estero. Quali sono le ragioni e le motivazioni che hanno spinto tali attori a mobilitarsi con questa ampiezza? E che rappresentazioni hanno costruito in merito alla loro lotta e ai rapporti con la politica? Perché questa lotta è in seguito scemata e che forme ha assunto? Le ricerche e le analisi qui contenute provano a rispondere a queste domande, cercando di mettere in relazione l'ultima grande protesta studentesca italiana con i cambiamenti che stanno investendo la società. Non sono risposte date dall'esterno, ma da soggetti che hanno vissuto la protesta, ne condividono le ragioni e utilizzano gli strumenti delle scienze sociali per analizzare e auto-analizzare i processi di attivazione. Una ricca appendice è infine consultabile sul sito www.francoangeli.it, Biblioteca Multimediale.
The book recounts and analyzes the mobilizations that have passed through the University world between 2008 and 2009 and find, more generally, the characters of new conflicts in higher education. The protests reflect the tradition of student activism and take place in a context of relative disaffection for traditional and institutional policy, especially on the part of the younger generations. At the same time, they see the participation of actors who call themselves "precarious" and that connect their protest at wider economic transformation underway in Italy and abroad. What are the reasons and motives that led these actors to mobilize with this scale? And what representations they built on their struggle and to relations with politics? Because this fight is then diminished and that hired forms? The research and analysis contained herein are trying to answer these questions, trying to relate the last great Italian student protest with changes that are investing in the company. Not the answers given from outside, but from people who have lived the protest, share its reasons and use the tools of the social sciences to analyze and auto-analyze activation processes. An extensive appendix is finally available on www.francoangeli.it, media library.

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Alla ricerca dell'Onda. I nuovi conflitti nell'istruzione superiore"

Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

Non ci rappresentano libro di Velasco Pilar
Non ci rappresentano
libro di Velasco Pilar 
edizioni Marco Tropea Editore collana L'Atelier delle idee
disponibilità immediata
€ 10.00
€ 9.50

-5%

Noi siamo l'opposizione che non si sente. Scrittori, poeti, artisti, che si oppongono al disegno politico innestato sull'emergenza libro di Milani G. (cur.)
Noi siamo l'opposizione che non si sente. Scrittori, poeti, artisti, che si oppongono al disegno politico innestato sull'emergenza
libro di Milani G. (cur.) 
edizioni Transeuropa collana Margini a fuoco
disponibilità immediata
€ 13.00
€ 12.35

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Alla ricerca dell'Onda. I nuovi conflitti nell'istruzione superiore"