ricerca
avanzata

Il mercato delle traduzioni. Tradurre a Venezia nel XVIII secolo - 9788829705092

di Castagnino A. (cur.) edito da Marsilio, 2020

  • Prezzo di Copertina: € 12.00
  • € 11.40
  • Risparmi il 5% (€ 0.60)

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Il mercato delle traduzioni. Tradurre a Venezia nel XVIII secolo: Durante il Settecento, in tutta Europa si verifica un deciso incremento della produzione di traduzioni e, parallelamente, si assiste all'intensificarsi dei dibattiti sulla loro importanza come strumenti di disseminazione "controllata" di tutte quelle opere - dai romanzi ai testi teatrali, dai manuali tecnicoscientifici ai libri di storia o di viaggio - che potevano soddisfare gli interessi e le esigenze di un pubblico in graduale crescita. Per quanto riguarda la specifica situazione della penisola italiana, è soprattutto Venezia a distinguersi come uno dei principali centri di produzione di traduzioni. Questo volume intende delineare un primo, parziale quadro di tale fenomeno, mettendo a disposizione dei lettori una selezione di documenti (in prevalenza lettere dedicatorie e prefazioni di stampatori e traduttori) che riassumono efficacemente alcune delle principali riflessioni settecentesche sull'utilità delle traduzioni e sulle modalità di intervento testuale e paratestuale più adatte per portare a compimento i vari progetti editoriali. I testi raccolti, da un lato, consentiranno di cogliere alcune delle caratteristiche dei processi di ricezione della cultura europea nel territorio italiano nel corso della tarda età moderna e, dall'altro, permetteranno di entrare più direttamente nel merito del lavoro compiuto dai traduttori, figure che - allora come ai giorni nostri - svolgono un ruolo indispensabile di mediazione culturale.

Promozione Il libro "Il mercato delle traduzioni. Tradurre a Venezia nel XVIII secolo" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Il mercato delle traduzioni. Tradurre a Venezia nel XVIII secolo"

Potrebbero interessarti anche questi prodotti
L'America dei vinti. Alfredo Bascetta, anarchici e comunisti ai tempi di Sacco e Vanzetti libro di Bascetta Arturo
L'America dei vinti. Alfredo Bascetta, anarchici e comunisti ai tempi di Sacco e Vanzetti
libro di Bascetta Arturo 
edizioni ABE collana Fratelli d'America
disponibilità immediata
€ 30.00
Cultura e società a Bitonto nell'Ottocento. Atti del Convegno nazionale (Bitonto, 18-20 ottobre 2001) libro di Moretti F. (cur.) Robles V. (cur.)
Cultura e società a Bitonto nell'Ottocento. Atti del Convegno nazionale (Bitonto, 18-20 ottobre 2001)
libro di Moretti F. (cur.)  Robles V. (cur.) 
edizioni Edipuglia collana Il grifo
disponibilità immediata
€ 30.00

-5%

Le borgate del fascismo. Storia urbana, politica e sociale della periferia romana libro di Villani Luciano
Le borgate del fascismo. Storia urbana, politica e sociale della periferia romana
libro di Villani Luciano 
edizioni Ledizioni collana Univ. Torino-Dipartimento studi storici
disponibilità immediata
€ 28.00
€ 26.60

-5%

Una storia delle donne in 100 oggetti libro di Hirsch Annabelle
Una storia delle donne in 100 oggetti
libro di Hirsch Annabelle 
edizioni Corbaccio collana Saggi
disponibilità immediata
€ 29.00
€ 27.55

-5%

Le incantatrici. 33 donne che hanno sedotto il mondo libro di Musini Daniela
Le incantatrici. 33 donne che hanno sedotto il mondo
libro di Musini Daniela 
edizioni Piemme collana Narrativa ITA
disponibilità immediata
€ 19.90
€ 18.91
Tutela dei monumenti nel Regno di Napoli. Gestione e politiche di tutela tra Settecento e Ottocento libro di Nuzzo Mariano
Tutela dei monumenti nel Regno di Napoli. Gestione e politiche di tutela tra Settecento e Ottocento
libro di Nuzzo Mariano 
edizioni Il Menabò Editore
disponibilità immediata
€ 10.00

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Il mercato delle traduzioni. Tradurre a Venezia nel XVIII secolo"