ricerca
avanzata

Venezia 1948-1968. Politiche espositive tra pubblico e privato - 9788871788814

di Alessia Castellani edito da CLEUP, 2006

  • Prezzo di Copertina: € 25.00
  • € 23.75
  • Risparmi il 5% (€ 1.25)

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Venezia 1948-1968. Politiche espositive tra pubblico e privato: Nel ventennio preso in questione, Venezia spicca proprio per la sua patina di internazionalismo mondano, tanto mondano da sfiorare nella ricezione la dimensione del provinciale. Venezia è sede della Mostra del cinema, richiamo per il pubblico a stupirsi di fronte all'ingombro della haute di quell'ambiente, produttori, registi, attori e stelline.
In two decades got involved, Venice stands out due to its patina of internationalism mundane, so mundane to touch in receiving provincial size. Venice is home to the film festival, appealing to the public to marvel at the haute encumbrance of that environment, producers, directors, actors and starlets.

Promozione Il libro "Venezia 1948-1968. Politiche espositive tra pubblico e privato" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Venezia 1948-1968. Politiche espositive tra pubblico e privato"

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Venezia 1948-1968. Politiche espositive tra pubblico e privato"