ricerca
avanzata

Differenti? E indifferente. Capire l'importanza delle differenze culturali e fare in modo che non ci importi - 9788861530393

di Cecchini A. (cur.) Musci E. (cur.) edito da Edizioni La Meridiana, 2008

  • Prezzo di Copertina: € 20.00
  • € 24.00
  • Risparmi il 5% (€ 1.00)

  • A causa delle condizioni di fornitura offerte dall'editore/fornitore
    siamo costretti ad aumentare di € 5.00 il costo del prodotto

Informazioni bibliografiche del Libro

  • Titolo del Libro: Differenti? E indifferente. Capire l'importanza delle differenze culturali e fare in modo che non ci importi
  • AutoriCecchini A. (cur.) Musci E. (cur.)
  • Editore: Edizioni La Meridiana
  • Collana: P come gioco , Nr. 1
  • Data di Pubblicazione: 2008
  • Genere: educazione
  • Pagine: 256
  • Curatore: Cecchini A.; Musci E.
  • ISBN-10: 8861530397
  • ISBN-13:  9788861530393

 

Differenti? E indifferente. Capire l'importanza delle differenze culturali e fare in modo che non ci importi: Ancora un libro sull'intercultura. Vero, ma attenti, non il solito libro sull'accoglienza. L'accoglienza resta fondamentale in un ottica "interculturale" ma non basta. Occorre un altro passo in avanti verso la decostruzione degli stereotipi che accompagnano la rappresentazione e la conoscenza dell'altro. Si tratta di una strada complessa e difficile lontana dai buoni sentimenti e insidiata da possibili conflitti sociali ma forse l'unica percorribile in campo educativo. Così come ogni individuo è un intreccio di identità diverse con relazioni mobili che si evolvono, allo stesso modo ogni cultura è intercultura. Classificare le persone usando la "civiltà" di appartenenza come categoria distintiva è sbagliato e porta a scelte sbagliate. I giochi contenuti in questo testo si propongono come trappole per la mente che spingono a riflettere sugli stereotipi, sui nodi problematici che siamo tutti chiamati ad affrontare. Questi giochi aiutano a riconoscere l'altro e il suo punto di vista attraverso una narrazione che non ha una sola prospettiva, che aiuta a identificare le differenze e a renderle relative, a costruire trame dialogiche e ad apprezzare punti di vista differenti. Questi giochi possono, ancora, aiutare a percepire gli esseri umani come "ponte" tra un "dentro" e un "fuori". Giocando potreste riscoprirvi, con sorpresa, ad agire in modo nuovo, e a dire frasi mai pensate; e non sempre politically correct. Presi dalla vertigine della dimensione ludica potreste ritrovarvi ad affermare qualcosa che in bocca ad altri, ascoltata per strada o in TV, vi parrebbe scandalosa. E di l
Another book on interculture. True, but be careful, not the usual book on hospitality. Hospitality remains fundamental in an "intercultural" perspective but it is not enough. We need another step forward towards the deconstruction of the stereotypes that accompany the representation and knowledge of the other. It is a complex and difficult road far from good feelings and threatened by possible social conflicts but perhaps the only viable one in the educational field. Just as each individual is an interweaving of different identities with mobile relationships that evolve, so every culture is interculture. Classifying people using the "civilization" they belong to as a distinctive category is wrong and leads to wrong choices. The games contained in this text are proposed as traps for the mind that push us to reflect on stereotypes, on the problematic knots that we are all called to face. These games help to recognize the other and his point of view through a narrative that does not have a single perspective, which helps to identify differences and make them relative, to build dialogic plots and to appreciate different points of view. These games can, again, help to perceive human beings as a "bridge" between an "inside" and an "outside". Playing you could rediscover, with surprise, to act in a new way, and to say phrases never thought; and not always politically correct. Taken by the vertigo of the playful dimension you could find yourself affirming something that in the mouth of others, listened to on the street or on TV, would seem scandalous. E of l

Promozione Il libro "Differenti? E indifferente. Capire l'importanza delle differenze culturali e fare in modo che non ci importi" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Differenti? E indifferente. Capire l'importanza delle differenze culturali e fare in modo che non ci importi"

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Differenti? E indifferente. Capire l'importanza delle differenze culturali e fare in modo che non ci importi"