ricerca
avanzata

La partecipazione dei cittadini in sanità. Italia ed Europa a confronto - 9788891708649

di Silvia Cervia edito da Franco Angeli, 2014

Informazioni bibliografiche del Libro

 

La partecipazione dei cittadini in sanità. Italia ed Europa a confronto: Il concetto di partecipazione, dopo essere entrato prepotentemente nell'agenda politica alla fine degli anni Sessanta, è stato protagonista di mutevoli vicende e alterne fortune. In particolare nel nuovo millennio, soprattutto in ambito sanitario, sono stati introdotti più ampi meccanismi di coinvolgimento della popolazione, sia per migliorare la qualità dei servizi sia per rispondere alla crisi che ha investito i sistemi di welfare. L'obiettivo di realizzare la possibilità di un'effettiva redistribuzione del potere decisionale a favore dei cittadini, sostenendo concretamente il processo di democratizzazione, è stato troppo spesso eluso anche a causa di elementi intrinseci ai concetti di riferimento, che si prestano a interpretazioni polimorfe e ambivalenti. La complessità delle questioni affrontate risulta evidente dalle posizioni contrastanti presenti nel dibattito attuale, oltre che dalla frammentarietà della letteratura prodotta in quest'ambito. Il volume intende rispondere a questa difficile sfida, attraverso un percorso critico riguardante gli approcci teorici e le declinazioni empiriche, proponendo un "disegno valutativo" e un framework coerente con la prospettiva comunitaria. Negli ultimi capitoli il modello individuato è stato applicato, comparativamente, all'analisi di alcune delle pratiche di partecipazione introdotte di recente dai sistemi sanitari europei tra le quali, per l'Italia, le Società della Salute toscane.
The concept of participation, after joining the political agenda forcefully in the late 1960s, was the protagonist of changing events and mixed fortunes. In particular in the new millennium, especially in health care, introduces mechanisms for wider involvement of the population, and to improve the quality of the services and to respond to the crisis that has affected the welfare systems. The objective of achieving an effective redistribution of decision-making power for the benefit of citizens, by supporting the process of democratisation, was too often shunned because of intrinsic elements to concepts that result in misinterpretation ambivalent and polymorphous. The complexity of the issues addressed is evident from conflicting positions exist in the current debate, and the fragmentary nature of the literature produced in this area. The volume seeks to meet this difficult challenge, through a critical path relative to the theoretical approaches and empirical declinations, proposing a "evaluation design" and a framework consistent with the Community perspective. In the last chapters identified model was applied, comparatively, to the analysis of some of the practices of participation recently introduced European healthcare systems including, for Italy, the Tuscan Health society.

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "La partecipazione dei cittadini in sanità. Italia ed Europa a confronto"

Altri libri con autore: Cervia Silvia

-5%

Genere e scienza come costruzione sociale. Il ruolo delle istituzioni nello sviluppo della ricerca libro di Cervia Silvia
Genere e scienza come costruzione sociale. Il ruolo delle istituzioni nello sviluppo della ricerca
libro di Cervia Silvia 
edizioni Franco Angeli collana Scienze della comunicazione. Ricerche
€ 24.00
€ 22.80

-5%

Nuove povertà. Vulnerabilità sociale e disuguaglianze di genere e generazioni libro di Cervia Silvia
Nuove povertà. Vulnerabilità sociale e disuguaglianze di genere e generazioni
libro di Cervia Silvia 
edizioni Pisa University Press collana Studi di genere e pari opportunità
€ 14.00
€ 13.30
La partecipazione possibile. Dalla Comunità Europea alla comunità locale libro di Cervia Silvia
La partecipazione possibile. Dalla Comunità Europea alla comunità locale
libro di Cervia Silvia 
edizioni Erreciedizioni
€ 4.00

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "La partecipazione dei cittadini in sanità. Italia ed Europa a confronto"