ricerca
avanzata

Mao. La storia sconosciuta - 9788830421936

di Jung Chang Jon Halliday edito da Longanesi, 2006

Informazioni bibliografiche del Libro

  • Titolo del Libro: Mao. La storia sconosciuta
  • AutoriJung Chang Jon Halliday
  • Editore: Longanesi
  • Collana: Il Cammeo , Nr. 459
  • Edizione: 2°
  • Data di Pubblicazione: 2006
  • Genere: scienza politica
  • ArgomentoMao Tse Tung
  • Pagine: 1004
  • Traduttore: Valdrè E.
  • Dimensioni mm: 224 x 154 x 58
  • ISBN-10: 8830421936
  • ISBN-13:  9788830421936

 

Basata oltre che su rice4rched'archivio, anche su interviste. Una biografia, ma anche un saggio sul eader cinese che ne esce in una prospettiva completamentediversada queladi capo umanitario e rivoluzionario: a sua crudeltà, i suoi ricatti che causarono a mortedi 38 milionidi persone.

Recensione Unilibro a cura di Redazione Unilibro

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Mao. La storia sconosciuta"

Sono disponibili anche queste edizioni di

-5%

Mao. La storia sconosciuta libro di Chang Jung; Halliday Jon
Mao. La storia sconosciuta
Chang Jung; Halliday Jon
edizioni TEA
Saggi best seller
, 2016
€ 18.00
€ 17.10
Altri libri con autore: Chang Jung; Halliday Jon

-5%

Mao. La storia sconosciuta libro di Chang Jung Halliday Jon
Mao. La storia sconosciuta
libro di Chang Jung  Halliday Jon 
edizioni TEA collana Saggi best seller
€ 18.00
€ 17.10
Potrebbero interessarti anche questi prodotti
La casta. Così i politici italiani sono diventati intoccabili libro di Stella G. Antonio Rizzo Sergio
La casta. Così i politici italiani sono diventati intoccabili
libro di Stella G. Antonio  Rizzo Sergio 
edizioni Rizzoli collana Saggi italiani
€ 18.00

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Mao. La storia sconosciuta"

 
Le Recensioni degli Utenti Unilibro
"Mao. La storia sconosciuta"
MAO
,
5

Basata oltre che su rice4rched'archivio, anche su interviste. Una biografia, ma anche un saggio sul eader cinese che ne esce in una prospettiva completamentediversada queladi capo umanitario e rivoluzionario: a sua crudeltà, i suoi ricatti che causarono a mortedi 38 milionidi persone.