ricerca
avanzata

Retorica della scienza. Come la scienza costruisce i suoi argomenti (anche) al di là della logica - 9788877964366

di Leonardo Chiesi edito da Bonanno, 2009

  • Prezzo di Copertina: € 10.00
  • € 15.00
  • A causa delle condizioni di fornitura offerte dall'editore/fornitore
    siamo costretti ad aumentare di € 5.00 il costo del prodotto

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Retorica della scienza. Come la scienza costruisce i suoi argomenti (anche) al di là della logica: Quale ruolo ha il pathos nell'impresa scientifica? Un matematico geniale può cadere vittima del suo stile? Si può pensare scientificamente attraverso una figura retorica? La struttura codificata dell'articolo scientifico ha una funzione rituale? Perché Isaac Newton riscrive lo stesso testo a distanza di trent'anni? La concezione del tempo presso i Greci ci aiuta a capire il successo del lavoro di Watson e Crick sulla struttura del Dna? Questo libro mostra, attraverso l'illustrazione di alcuni casi esemplari, la possibilità di incontro tra due campi del sapere: la retorica, come riflessione sui meccanismi della persuasione, e la sociologia della scienza, interessata a rendere manifesti i condizionamenti sociali della pratica scientifica.

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Retorica della scienza. Come la scienza costruisce i suoi argomenti (anche) al di là della logica"

Altri libri con autore: Chiesi Leonardo
Il doppio spazio dell'architettura. Ricerca sociologica e progettazione libro di Chiesi Leonardo
Il doppio spazio dell'architettura. Ricerca sociologica e progettazione
libro di Chiesi Leonardo 
edizioni Liguori collana Città e dintorni
€ 20.99
Potrebbero interessarti anche questi prodotti
Epistemologia applicata. Percorsi filosofici libro di Giorello Giulio Di Francesco Michele
Epistemologia applicata. Percorsi filosofici
libro di Giorello Giulio  Di Francesco Michele 
edizioni CUEM collana Filosofia
disponibilità immediata
€ 10.00

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Retorica della scienza. Come la scienza costruisce i suoi argomenti (anche) al di là della logica"