ricerca
avanzata

La fine pre-scelta. Forme e disposizioni sulla propria morte - 9788856837773

di Clemente C. (cur.) Cersosimo G. (cur.) edito da Franco Angeli, 2011

Informazioni bibliografiche del Libro

 

La fine pre-scelta. Forme e disposizioni sulla propria morte: Sul tema del fine vita la classe medica e il dibattito scientifico non hanno trovato sufficienti punti di condivisione; la politica, che si scontra con istanze sociali divergenti e rincorre la possibilità di trovare soluzioni "di consenso", non esprime posizioni chiare sui problemi relativi ai diritti fondamentali alla vita, alla salute e alla dignità umana. Così il diritto supplisce al vuoto legislativo in materia di fine vita e il ruolo dell'etica sembra affievolirsi nel cercare di rispondere sull'adeguatezza della scienza rispetto ai problemi e fini dell'esistenza. A questi temi, e alle Direttive Anticipate di Trattamento in particolare, vengono offerte nel testo delle risposte che tengono conto dell'ampliamento delle preferenze, degli stili di vita, ma anche delle insicurezze sociali che caratterizzano l'attuale società. Argomentate con prospettive e approcci morali diversi, sembra emergere un sistema sociale che esprime una nuova soggettività e rivendica, sulla base di un nuovo razionalismo autonomistico, più individualismo, libertà, autodeterminazione in tutte le sfere della vita.
On the issue of end of life the medical profession and the scientific debate did not find sufficient share points; the policy, which clashes with differing social and chases the ability to find solutions "by consensus", does not express clear positions on issues related to the fundamental rights to life, health and dignity. So the right makes up the legislative vacuum regarding end of life and the role of Ethics seems to fade in trying to respond on the appropriateness of science compared to the problems and the purpose of existence. To these themes, and advance directives in particular treatment are offered in text responses that take into account the widening of preferences, lifestyles, but also social insecurity that characterize the present company. Argued with different perspectives and moral approaches seems to emerge a social system that expresses a new subjectivity and claims, based on a new rationalism autonomistico, more individualism, freedom, self-determination in all spheres of life.

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "La fine pre-scelta. Forme e disposizioni sulla propria morte"

Altri libri con autore: Clemente C. (cur.); Cersosimo G. (cur.)
The pre-chosen death. End of life arrangements and instructions libro di Clemente C. (cur.) Cersosimo G. (cur.)
The pre-chosen death. End of life arrangements and instructions
libro di Clemente C. (cur.)  Cersosimo G. (cur.) 
edizioni Franco Angeli collana Salute e società
€ 27.00
Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

L'indagine campionaria e il sondaggio d'opinione. Metodi quantitativi della ricerca sociale libro di De Rose Carlo
L'indagine campionaria e il sondaggio d'opinione. Metodi quantitativi della ricerca sociale
libro di De Rose Carlo 
edizioni Carocci collana Studi superiori
disponibilità immediata
€ 34.00
€ 32.30
Annuario statistico italiano 2010. Con CD-ROM libro
Annuario statistico italiano 2010. Con CD-ROM
libro di 
edizioni ISTAT
disponibilità immediata
€ 50.00
Annuario statistico italiano 2005. Con CD-ROM libro
Annuario statistico italiano 2005. Con CD-ROM
libro di 
edizioni ISTAT collana Annuari
disponibilità immediata
€ 50.00
Annuario statistico italiano 2002. Con CD-ROM libro
Annuario statistico italiano 2002. Con CD-ROM
libro di 
edizioni ISTAT collana Annuari
disponibilità immediata
€ 43.50

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "La fine pre-scelta. Forme e disposizioni sulla propria morte"