ricerca
avanzata

Agrobiodiversità e management dei beni comuni. Pecorsi di ricerca e proposte di intervento per una pedagogia di comunità - 9788868661052

di Salvatore Colazzo edito da Guida, 2015

Informazioni bibliografiche del Libro

  • Titolo del Libro: Agrobiodiversità e management dei beni comuni. Pecorsi di ricerca e proposte di intervento per una pedagogia di comunità
  • AutoreSalvatore Colazzo
  • Editore: Guida
  • Data di Pubblicazione: 2015
  • Genere: educazione
  • Pagine: 192
  • Dimensioni mm: 240 x 0 x 10
  • ISBN-10: 8868661055
  • ISBN-13:  9788868661052

 

Agrobiodiversità e management dei beni comuni. Pecorsi di ricerca e proposte di intervento per una pedagogia di comunità: Il presente volume rappresenta un momento di riflessione all'interno di un percorso di ricerca e di intervento che il gruppo compie da alcuni anni sui temi dei saperi locali, dell'agrobiodiversità, della pedagogia di comunità. Circa quattro anni fa, questo percorso maturato in alcune comunità locali del contesto salentino ha intersecato il progetto KHFA finanziato tramite il programma Europe Aid, nel quale eravamo coinvolti. Al termine del progetto, infatti, gli autori del presente volume sono stati coinvolti in qualità di relatori al "Primo colloquio residenziale interdisciplinare" sui temi della pedagogia di comunità", dell'empowerment comunitario, dello sviluppo locale. Gli atti prodotti a margine del round table sono stati rielaborati dai relatori e inseriti nel presente volume. Un file rouge percorre il volume: la tutela della biodiversità alimentare corrisponde ad una tutela delle comunità che di quella biodiversità sono custodi. Le differenze colturali si rivelano essere differenze culturali.

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Agrobiodiversità e management dei beni comuni. Pecorsi di ricerca e proposte di intervento per una pedagogia di comunità"

Altri libri con autore: Colazzo Salvatore

-5%

Valorizzare il patrimonio culturale immateriale. Per Paolo Emilio Stati, pittore e paleontologo nel centenario della morte libro di Colazzo Salvatore
Valorizzare il patrimonio culturale immateriale. Per Paolo Emilio Stati, pittore e paleontologo nel centenario della morte
libro di Colazzo Salvatore 
edizioni Armando Editore collana Le frontiere della pedagogia
€ 13.00
€ 12.35
Estasi brevi. Futuristi di Puglia: Casavola, Luciani e gli altri libro di Colazzo Salvatore
Estasi brevi. Futuristi di Puglia: Casavola, Luciani e gli altri
libro di Colazzo Salvatore 
edizioni Amaltea Edizioni collana Musicalia
€ 18.00
Insegnare ed apprendere in rete libro di Colazzo Salvatore
Insegnare ed apprendere in rete
libro di Colazzo Salvatore 
edizioni Amaltea Edizioni collana E-media
€ 18.00
Potrebbero interessarti anche questi prodotti
Storiografia pedagogica. La dimensione metodologica libro di Bellatalla Luciana
Storiografia pedagogica. La dimensione metodologica
libro di Bellatalla Luciana 
edizioni Aracne
disponibilità immediata
€ 8.00

-5%

Plusdotazione e talento. Scuola secondaria di primo grado. Guida rapida per gli insegnanti libro di Milan Lara
Plusdotazione e talento. Scuola secondaria di primo grado. Guida rapida per gli insegnanti
libro di Milan Lara 
edizioni Erickson collana Le guide Erickson
disponibilità immediata
€ 16.50
€ 15.68

-5%

La pedagogia Montessori e le nuove tecnologie. Un'integrazione possibile? libro di Valle Mario
La pedagogia Montessori e le nuove tecnologie. Un'integrazione possibile?
libro di Valle Mario 
edizioni Il Leone Verde collana Appunti Montessori
disponibilità immediata
€ 16.00
€ 15.20
Per una pedagogia dell'aikido libro di Travaglini Roberto
Per una pedagogia dell'aikido
libro di Travaglini Roberto 
edizioni Aracne collana MensCorpus
disponibilità immediata
€ 13.00

-5%

Impariamo dai bambini a essere grandi libro di Montessori Maria
Impariamo dai bambini a essere grandi
libro di Montessori Maria 
edizioni Garzanti collana Saggi
disponibilità immediata
€ 12.90
€ 12.26

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Agrobiodiversità e management dei beni comuni. Pecorsi di ricerca e proposte di intervento per una pedagogia di comunità"