ricerca
avanzata

La Sicilia nel secolo breve. Modernità e sottosviluppo - 9788814156649

di D'Andrea L. (cur.) Chiara L. (cur.) Limosani M. (cur.) edito da Giuffrè, 2013

Informazioni bibliografiche del Libro

 

La Sicilia nel secolo breve. Modernità e sottosviluppo: Il volume raccoglie alcuni dei contributi frutto di una ricerca interdisciplinare d'Ateneo sulla "Sicilia dal varo dello Statuto autonomistico all'odierno dibattito sulle riforme: politica, società, economia e sistemi di governance del territorio". L'intento degli autori è stato quello di procedere ad una lettura della storia siciliana nel "secolo breve", cioè nel Millenovecento, su diversi livelli d'indagine e attraverso le metodologie proprie delle discipline storiche, economiche e delle scienze giuspubblicistiche, per giungere alla redazione di un quadro d'insieme che confermasse o ridimensionasse la tesi delle 'specificità' siciliane rispetto al contesto nazionale. In questa prospettiva, l'analisi non poteva che incentrarsi sul ruolo giocato dai governi regionali e dal ceto dirigente locale nel rapporto con lo stato nazionale, nella gestione del consenso e del conflitto sociale, nell'amministrazione del territorio e nella redistribuzione delle risorse economiche.
This volume brings together some of the contributions are the result of a University's interdisciplinary research on "Sicily since the launch of the Statute autonomistico to today's debate on the reforms: politics, society, economy and territorial governance systems". The intention of the authors was to proceed to a reading of Sicilian history in the "short century", that is, in nineteen hundred, on several levels of investigation and through their historical disciplines, economic methodologies and giuspubblicistiche Sciences, leading to the drafting of an overall picture that confirmed or debunked the thesis of ' Sicilian specificity compared to the national context. In this perspective, the analysis could only focus on the role played by regional Governments and the local ruling class in relation to the national State, managing the consensus and social conflict, the administration of the territory and in the redistribution of economic resources.

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "La Sicilia nel secolo breve. Modernità e sottosviluppo"

Potrebbero interessarti anche questi prodotti
Due secoli al Duemila. Transizione, mutamento, sviluppo nell'Europa contemporanea (1815-1998). Fonti e documenti libro di Aliberti Giovanni Malgeri Francesco
Due secoli al Duemila. Transizione, mutamento, sviluppo nell'Europa contemporanea (1815-1998). Fonti e documenti
libro di Aliberti Giovanni  Malgeri Francesco 
edizioni LED Edizioni Universitarie collana Materiali
disponibilità immediata
€ 63.00

-5%

Scelte fatali. Le decisioni che hanno cambiato il mondo. 1940-1941 libro di Kershaw Ian
Scelte fatali. Le decisioni che hanno cambiato il mondo. 1940-1941
libro di Kershaw Ian 
edizioni Bompiani collana Tascabili. Saggi
disponibilità immediata
€ 25.00
€ 23.75

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "La Sicilia nel secolo breve. Modernità e sottosviluppo"