ricerca
avanzata

C'era una volta una scienza triste - 9788816413030

di Pierangelo Dacrema edito da Jaca Book, 2015

  • Prezzo di Copertina: € 22.00
  • € 9.90
  • Risparmi il 55% (€ 12.10)

Informazioni bibliografiche del Libro

  • Titolo del Libro: C'era una volta una scienza triste
  • AutorePierangelo Dacrema
  • Editore: Jaca Book
  • Data di Pubblicazione: 2015
  • Genere: ECONOMIA
  • ArgomentoEconomia
  • Pagine: 525
  • ISBN-10: 8816413034
  • ISBN-13:  9788816413030

 

C'era una volta una scienza triste: Questo libro parla di economia e si rivolge a tutti, anche a chi reputa di non avere strumenti per cercare di capirne qualcosa o di saperne di più. L'economia, che Thomas Carlyle definì "scienza triste", è in realtà una parte importante di noi, un fenomeno che bene o male conosciamo tutti, anche senza rendercene conto. Facendosi carico dell'educazione a una migliore coscienza del fatto economico, una buona scienza economica promuoverà una maggiore coscienza di ciò che intimamente ci riguarda, ogni giorno e ogni ora del giorno. Cambiano le idee e le culture dominanti, cambiano ancor più velocemente le tecniche, creature del progresso. Questo, tuttavia, non è un libro "tecnico", e non perché vuole evitare di risultare di ardua lettura, ma perché vuole raggiungere il suo scopo. Che è quello di essere un vero manuale di economia, e come tale generale, esauriente, diretto a chiarire cos'è l'economia e per quale motivo deve stare a cuore a chiunque. L'economia è la sperimentazione dei fatti già pregiudicati nelle cose. Sua regola indefettibile è che il pensiero si traduce in azione per effetto della volontà. E manca, nell'aritmetica del denaro, l'"ombra" della volontà. Motivo per cui l'economia della moneta è limitata, e va superata. Per questa stessa ragione quella dell'economia è una scienza dello spirito, per nulla noiosa, tutt'altro che triste.
This book talks about the economy and will appeal to everyone, even to those who considers to have no tools to try to understand something or learn more. The economy, which Thomas Carlyle called "dismal science" is actually an important part of us, a phenomenon that for better or worse we all know, even without realizing it. Taking charge of education to better realise economic, good economic science will promote greater awareness of what intimately affects us every day and every hour of the day. Change ideas and dominant cultures change even faster techniques, creatures of progress. This, however, is not a "technical" book, and not because he wants to avoid be difficult reading, but because he wants to achieve its purpose. That is to be a true economy manual, and as such, comprehensive General, intended to clarify what is the economy and why it must be heart to anyone. The economy is the experimentation of facts already affected in things. His unfailing rule is that thought is translated into action as a result of the will. And misses, arithmetic, the "shadow" of the will. Why the economy of money is limited, and must be overcome. For this same reason that economics is a science of the spirit, for anything, anything but sad.

Promozione Il libro "C'era una volta una scienza triste" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Remainders. Libri Nuovi Scontati: Biografie, Dizionari, Manuali, Saggi, Classici

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "C'era una volta una scienza triste"

Altri libri con autore: Dacrema Pierangelo

-5%

Squallore. Un libro per spiriti audaci libro di Dacrema Pierangelo
Squallore. Un libro per spiriti audaci
libro di Dacrema Pierangelo 
edizioni Ugo Mursia Editore collana Argani
€ 15.00
€ 14.25

-5%

L'economia di Clara. Breve viaggio nella scienza del quotidiano libro di Dacrema Pierangelo
L'economia di Clara. Breve viaggio nella scienza del quotidiano
libro di Dacrema Pierangelo 
edizioni Rubbettino collana Varia
€ 13.00
€ 12.35

-5%

Etica dei vizi. Come resistere alla tentazione di diventare ex-fumatori, ex-bevitori e vegetariani libro di Dacrema Pierangelo
Etica dei vizi. Come resistere alla tentazione di diventare ex-fumatori, ex-bevitori e vegetariani
libro di Dacrema Pierangelo 
edizioni Rubbettino collana Zonafranca
€ 13.00
€ 12.35

-55%

Lettera aperta a uno studente universitario libro di Dacrema Pierangelo
Lettera aperta a uno studente universitario
libro di Dacrema Pierangelo 
edizioni Jaca Book collana Città possibile
€ 10.00
€ 4.50
Trattato di economia in breve. Frammenti di filosofia del gesto libro di Dacrema Pierangelo
Trattato di economia in breve. Frammenti di filosofia del gesto
libro di Dacrema Pierangelo 
edizioni Rubbettino collana Il colibrì. Varia
€ 10.00
La morte del denaro. Una rivoluzione possibile libro di Dacrema Pierangelo
La morte del denaro. Una rivoluzione possibile
libro di Dacrema Pierangelo 
edizioni Marinotti collana I temi del pensiero. Autori contemporanei
€ 15.00
Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

L'ABC dell'economia e altri scritti libro di Pound Ezra
L'ABC dell'economia e altri scritti
libro di Pound Ezra 
edizioni Bollati Boringhieri collana Universale Bollati Boringhieri
disponibilità immediata
€ 14.00
€ 13.30

-5%

Il complesso di inferiorità libro di Mattei Enrico
Il complesso di inferiorità
libro di Mattei Enrico 
edizioni Edizioni di Comunità collana Humana Civilitas. Nuova serie
disponibilità immediata
€ 8.00
€ 7.60

-5%

Capitale e ideologia libro di Piketty Thomas
Capitale e ideologia
libro di Piketty Thomas 
edizioni La nave di Teseo collana I fari
disponibilità immediata
€ 25.00
€ 23.75

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "C'era una volta una scienza triste"