ricerca
avanzata

Il mezzogiorno fra divari e cooperazione internazionale. «Informazione SVIMEZ» e la cultura del nuovo meridionalsimo (1948-1960) - 9788815271396

di Francesco Dandolo edito da Il Mulino, 2017

  • Prezzo di Copertina: € 23.00
  • € 21.85
  • Risparmi il 5% (€ 1.15)

Informazioni bibliografiche del Libro

  • Titolo del Libro: Il mezzogiorno fra divari e cooperazione internazionale. «Informazione SVIMEZ» e la cultura del nuovo meridionalsimo (1948-1960)
  • AutoreFrancesco Dandolo
  • Editore: Il Mulino
  • Collana: Collana della SVIMEZ
  • Data di Pubblicazione: 2017
  • Genere: ECONOMIA
  • ArgomentiEconomia Storia
  • Pagine: 269
  • ISBN-10: 8815271392
  • ISBN-13:  9788815271396

 

Il mezzogiorno fra divari e cooperazione internazionale. «Informazione SVIMEZ» e la cultura del nuovo meridionalsimo (1948-1960): La ricerca presentata in questo volume si sviluppa a partire dallo spoglio sistematico di «Informazioni SVIMEZ», una fonte di straordinario interesse per chi voglia occuparsi di storia economica del Mezzogiorno. La rivista settimanale che pubblicò le indagini realizzate dal Centro Studi della SVIMEZ, riportando puntualmente le problematiche economiche, sociali e culturali delle regioni meridionali, la loro evoluzione nel tempo, le politiche pubbliche intraprese in questi ambiti, oltre ad un'ampia rassegna stampa sulla questione meridionale, rappresenta non solo una testimonianza della passione e dell'impegno che accompagnarono il dibattito sul Mezzogiorno, ma anche un ricchissimo patrimonio di dati finora inesplorato. In queste pagine Francesco Dandolo si concentra sul periodo compreso tra il 1948 e il 1960, nell'intento di delineare e interpretare le principali caratteristiche che assunse il «primo tempo» del Nuovo Meridionalismo, prestando particolare attenzione alla misurazione del divario con le regioni dell'Italia settentrionale, alle precondizioni dello sviluppo economico, al processo di industrializzazione e alla cooperazione internazionale a sostegno della modernizzazione del Mezzogiorno. Prefazione di Giannola Adriano.
The research presented in this volume develops starting from the perusal of ??information SVIMEZ??, a source of great interest to those who want to deal with the economic history of the South. The weekly magazine that published surveys carried out by the research centre of the SVIMEZ, reporting on economic, social and cultural issues of the southern regions, their evolution over time, public policies undertaken in these areas, as well as a wide press coverage on the southern question, represents not only a testament to the passion and commitment that accompanied the debate about Noon, but also a rich collection of data so far unexplored. In these pages, Francesco Dandolo focuses on the period between 1948 and 1960, in an attempt to delineate and interpret the main characteristics that assumed the ??first time?? of Meridionalismo Again, paying particular attention to the measuring the gap with the regions of Northern Italy, the preconditions of economic development, the industrialization process and international cooperation in support of the modernization of the South. Foreword by Giannola Adriano.

Promozione Il libro "Il mezzogiorno fra divari e cooperazione internazionale. «Informazione SVIMEZ» e la cultura del nuovo meridionalsimo (1948-1960)" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Il mezzogiorno fra divari e cooperazione internazionale. «Informazione SVIMEZ» e la cultura del nuovo meridionalsimo (1948-1960)"

Altri libri con autore: Dandolo Francesco

-5%

Tracce. Storia dei migranti in Campania 1970-2020 libro di Dandolo Francesco
Tracce. Storia dei migranti in Campania 1970-2020
libro di Dandolo Francesco 
edizioni Edizioni Iod collana Cronisti scalzi
€ 15.00
€ 14.25
Vigneti. Fragili espansione e crisi della viticoltura libro di Dandolo Francesco
Vigneti. Fragili espansione e crisi della viticoltura
libro di Dandolo Francesco 
edizioni Guida collana Strumenti e ricerche
€ 12.50
Lineamenti di storia dell'agricoltura libro di Dandolo Francesco
Lineamenti di storia dell'agricoltura
libro di Dandolo Francesco 
edizioni CUES
€ 14.00
Luigi Einaudi tra le due guerre. Questioni sociali e banche libro di Dandolo Francesco
Luigi Einaudi tra le due guerre. Questioni sociali e banche
libro di Dandolo Francesco 
edizioni Bancaria Editrice
€ 38.00
Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

Storia economica del mondo. Vol. 2: Dal XVIII secolo ai nostri giorni libro di Cameron Rondo Neal Larry
Storia economica del mondo. Vol. 2: Dal XVIII secolo ai nostri giorni
libro di Cameron Rondo  Neal Larry 
edizioni Il Mulino collana Le vie della civiltà
disponibilità immediata
€ 28.00
€ 26.60

-5%

I Rothschild in Italia libro di Ratto Pietro
I Rothschild in Italia
libro di Ratto Pietro 
edizioni Arianna Editrice collana Un'altra storia
disponibilità immediata
€ 12.90
€ 12.26
Francesc Eiximenis. Il Dodicesimo libro del cristiano capp. 139-152 e 193-197. Lo statuto della moneta negli scritti di un frate Minore del secolo XIV libro di Evangelisti Paolo
Francesc Eiximenis. Il Dodicesimo libro del cristiano capp. 139-152 e 193-197. Lo statuto della moneta negli scritti di un frate Minore del secolo XIV
libro di Evangelisti Paolo 
edizioni EUT collana Rei Nummariae Scriptores
disponibilità immediata
€ 16.00

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Il mezzogiorno fra divari e cooperazione internazionale. «Informazione SVIMEZ» e la cultura del nuovo meridionalsimo (1948-1960)"