ricerca
avanzata

Le civiltà scomparse dell'Africa - 9788866970248

di Graft De Johnson John C. edito da Res Gestae, 2013

  • Prezzo di Copertina: € 14.00
  • € 13.30
  • Risparmi il 5% (€ 0.70)

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Le civiltà scomparse dell'Africa: La civiltà africana è stata definita la "civiltà della parola": proprio questa scarsità di fonti stabili per la storiografia (di fonti in generale, di fonti scritte in particolare, tanto più se si considerano le fonti elaborate dagli africani stessi) ha da sempre determinato una grande difficoltà a ricostruire la storia di questo continente. Oltre alla carenza di documenti, non ha certamente giovato la prospettiva inevitabilmente eurocentrica delle opere dedicate alla storia dell'Africa. Ciò ha fatto sì che, ad eccezione dell'antico Egitto, di Cartagine e poi dei territori passati all'Islam, tutte le restanti civiltà siano rimaste in ombra e considerate "popolazioni primitive". Quest'opera di De Graft-Johnson è stata pubblicata proprio quando una generazione inquieta dei popoli africani, sia in Africa e all'estero, stava cercando una non-storia coloniale dell'Africa, da un punto di vista africano. Ne è uscita un'opera in cui John Coleman de Graft-Johnson ricostruisce in una grande visione di insieme l'affascinante sviluppo di queste eccezionali civiltà, scomparse e purtroppo ancora oggi poco conosciute da noi europei.
African civilization has been called the "civilization of the word": precisely this lack of stable sources for historiography (generally, sources of written sources in particular, especially if we consider the sources established by the Africans themselves) has always given a great difficulty in reconstructing the history of this continent. In addition to the lack of documents, has certainly benefited the Eurocentric perspective inevitably works dedicated to the history of Africa. This has meant that, with the exception of the ancient Egypt, Carthage and then of the territories passed to Islam, all remaining civilization remained in shadow and considered "primitive people". This work by De Graft-Johnson has been released just when a restless generation of African peoples, both in Africa and abroad, was looking for a non-colonial history in Africa, from an African perspective. The result was a work in which John Coleman de Graft-Johnson rebuilds into a great overview of the fascinating development of these great civilizations that had been missing and unfortunately still poorly understood by Europeans.

Promozione Il libro "Le civiltà scomparse dell'Africa" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Le civiltà scomparse dell'Africa"

Potrebbero interessarti anche questi prodotti
Sahrawi. Libertà negata libro di Romano Umberto
Sahrawi. Libertà negata
libro di Romano Umberto 
edizioni La Mongolfiera
disponibilità immediata
€ 12.00

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Le civiltà scomparse dell'Africa"