ricerca
avanzata

Dire l'indicibile. La memoria letteraria della Shoah - 9788838924620

di De Matteis Carlo edito da Sellerio Editore Palermo, 2009

  • Prezzo di Copertina: € 18.00
  • € 17.10
  • Risparmi il 5% (€ 0.90)

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Dire l'indicibile. La memoria letteraria della Shoah: "Sarà mai concepibile una lingua propria ed esclusiva dell'Olocausto? E se sì, allora questa lingua non dovrebbe essere talmente terribile e talmente funebre da distruggere, alla fine, tutti quelli che la parlano?" si chiedeva Imre Kertész. Come tutti gli altri reduci dei campi dedicatisi alla memoria letteraria della Shoah, il rovello del grande ungherese autore di "Essere senza domani", era quello di come rendere la parola a ciò che non può essere detto, a ciò che non conosce una lingua adeguata per esprimerlo: o che, se la trova, rischia a ogni momento lo scacco delle parole di fronte all'immane indicibilità di ciò che raccontano. E il rovello, il paradosso di dire l'indicibile, patito da ogni sopravvissuto, da Primo Levi a Jean Améry e a tutti gli altri che vollero raccontare. A questo è dedicato il presente saggio che per la prima volta si rivolge alla narrazione dell'esperienza dei lager come genere, analizzando le modalità di costruzione letteraria della memoria concentrazionaria: dai già citati Kertész, Levi e Améry, fino alle voci di donne di Auschwitz, le Bruck, le Delbo, le Berger, alla notte di Wiesel, al "nichilismo" di Borowski, fino alle riflessioni religiose, cattoliche e ebraiche di fronte al male, allo scavo psicoanalitico di Bettelheim e, infine, alla poesia di Celan. Lo studio concerne quindi non le comuni testimonianze dei deportati ma quelle di coloro che diverranno poi professionalmente scrittori, la cui opera cioè assume uno specifico valore letterario.
"Will it ever conceivable a language proper and exclusive to the Holocaust? And if yes, then this language should not be so terrible and so ultimately destroyed all those funeral who speak it? "wondered Imre Kert??sz. Like all other veterans who fields to the memory of the Holocaust, the great Hungarian literary rovello author of "Be no tomorrow", was to make the word to what cannot be said, in what does not know a proper language to express it: o that, if found, threatens to every time the failure of words in front of the immense inexpressibility of what they tell. And unlike the paradox to say the unspeakable, suffered from every survivor, by Primo Levi to Jean Am??ry and to everyone else who wanted to tell. This is dedicated this essay which first turns to the narrative of the experience of war as a kind, analyzing how literary construction of concentration camp memory: from the aforementioned Kert??sz, Levi and Am??ry, Auschwitz until women's voices, Bruck, Delbo, Berger, at the night of Wiesel, the "nihilism" of Borowski, until religious reflections Catholic and Jewish, in the face of evil, the excavation's psychoanalytic Bettelheim and finally the poem by Celan. The study concerns so no common testimonies of deportees but those who will then professionally writers, whose works i.e. takes a specific literary value.

Promozione Il libro "Dire l'indicibile. La memoria letteraria della Shoah" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Dire l'indicibile. La memoria letteraria della Shoah"

Altri libri con autore: De Matteis Carlo

-5%

Quattrocento letterario aquilano. Restauri e recuperi libro di De Matteis Carlo
Quattrocento letterario aquilano. Restauri e recuperi
libro di De Matteis Carlo 
edizioni Vecchiarelli collana Negotia litteraria. Studi
€ 25.00
€ 23.75

-5%

Contini e dintorni libro di De Matteis Carlo
Contini e dintorni
libro di De Matteis Carlo 
edizioni Pacini Fazzi collana L'unicorno
€ 11.50
€ 10.93
Buccio Ranallo: critica e filologia per la storia letteraria dell'Italia mediana libro di De Matteis Carlo
Buccio Ranallo: critica e filologia per la storia letteraria dell'Italia mediana
libro di De Matteis Carlo 
edizioni Bulzoni collana Culture regionali d'Italia
€ 20.66
In lingua e dialetto. Poesia del primo e secondo novecento libro di De Matteis Carlo
In lingua e dialetto. Poesia del primo e secondo novecento
libro di De Matteis Carlo 
edizioni Arkhè collana Easylibro
€ 15.00
Lungo il Novecento. Da Pirandello a Bellow libro di De Matteis Carlo
Lungo il Novecento. Da Pirandello a Bellow
libro di De Matteis Carlo 
edizioni Arkhé collana 9cento
€ 20.00
Profilo del romanzo italiano del Novecento libro di De Matteis Carlo
Profilo del romanzo italiano del Novecento
libro di De Matteis Carlo 
edizioni Arkhé collana 9cento
€ 17.00
Potrebbero interessarti anche questi prodotti
Georges Bernanos, il non-conformista libro di Bothorel Jean
Georges Bernanos, il non-conformista
libro di Bothorel Jean 
edizioni Santi Quaranta collana La scala di Giacobbe. Saggi
disponibilità immediata
€ 12.91
George Smiley. La spia perfetta di John Le Carre libro di Ventura Marco
George Smiley. La spia perfetta di John Le Carre
libro di Ventura Marco 
edizioni Nuova Argos collana Segreti
disponibilità immediata
€ 10.00

-5%

La sibilla. Vita di Joyce Lussu libro di Ballestra Silvia
La sibilla. Vita di Joyce Lussu
libro di Ballestra Silvia 
edizioni Laterza collana I Robinson. Letture
disponibilità immediata
€ 18.00
€ 17.10

-5%

A venti anni dal Nobel. Atti del convegno su Dario Fo (Pavia, Collegio Ghislieri, 23-24 maggio 2017) libro di Benzoni P. (cur.) Colamartino L. (cur.) Fiaschini F. (cur.)
A venti anni dal Nobel. Atti del convegno su Dario Fo (Pavia, Collegio Ghislieri, 23-24 maggio 2017)
libro di Benzoni P. (cur.)  Colamartino L. (cur.)  Fiaschini F. (cur.) 
edizioni Pavia University Press collana Scientifica
disponibilità immediata
€ 14.00
€ 13.30

-5%

Il mio calcio libro di Pasolini Pier Paolo
Il mio calcio
libro di Pasolini Pier Paolo 
edizioni Garzanti collana I piccoli grandi libri
disponibilità immediata
€ 5.90
€ 5.61

-5%

White Mirror. Le serie tv nello specchio della letteratura libro di Anselmi Gian Mario
White Mirror. Le serie tv nello specchio della letteratura
libro di Anselmi Gian Mario 
edizioni Salerno collana Fuori collana
disponibilità immediata
€ 18.00
€ 17.10

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Dire l'indicibile. La memoria letteraria della Shoah"