ricerca
avanzata

La sanità in Italia. Organizzazione, governo, regolazione, mercato - 9788815139924

di De Vincenti C. (cur.) Finocchi Ghersi R. (cur.) Tardiola A. (cur.) edito da Il Mulino, 2011

  • Prezzo di Copertina: € 28.00
  • € 26.60
  • Risparmi il 5% (€ 1.40)

Informazioni bibliografiche del Libro

 

La sanità in Italia. Organizzazione, governo, regolazione, mercato: La crisi finanziaria pone all'Italia (e a tutta l'Europa) problemi straordinariamente difficili: la riduzione del debito pubblico, la sfida competitiva delle economie emergenti, le risposte a cambiamenti geopolitici, tecnologici, climatici e demografici di inedite dimensioni. Come farlo, senza compromettere il modello europeo di welfare, la qualità dei servizi collettivi, i diritti fondamentali dei cittadini, innanzitutto il diritto alla salute? C'è un'unica strada, quella di riforme radicali e innovazioni coraggiose che consentano di migliorare la qualità dei servizi senza aumentarne il costo. Astrid ha riunito per ciò un gruppo di studiosi ed esperti delle politiche sanitarie. Questo libro raccoglie le loro riflessioni e le loro proposte. Con le riforme e le innovazioni qui descritte si può, senza compromettere la tutela del diritto alla salute, invertire la dinamica e ricondurre la spesa sanitaria entro un quadro di compatibilità macroeconomiche sostenibili. In Italia, le politiche sanitarie sono anche un banco di prova per la prossima attuazione della riforma costituzionale, dato il loro peso nella vita politica e gestionale delle Regioni: nella sanità si decide, in gran parte, se il federalismo sarà davvero un "win-win game", con miglioramenti nella qualità dei servizi e maggiore efficienza nella loro organizzazione, oppure se l'attuazione della riforma avvantaggerà alcuni contesti territoriali a scapito di altri.
The financial crisis poses to Italy (and Europe) extraordinarily difficult issues: the reduction of public debt, the competitive challenge from emerging economies, responses to climatic, technological, demographic and geopolitical changes of unprecedented size. How to do it without compromising the European model of welfare, the quality of public services, the fundamental rights of citizens, first of all, the right to health? There is a single road, that of radical reforms and courageous innovations to improve the quality of services without increasing the cost. Astrid brought together for this one group of scholars and experts of health policies. This book collects their thoughts and their proposals. With the reforms and innovations described here you can, without compromising the protection of the right to health, to reverse the momentum and bring health spending within a framework of sustainable macroeconomic compatibility. In Italy, health policies are also a test for the upcoming implementation of the constitutional reform, given their weight in politics and management of regions: healthcare you decide, largely, if federalism will really be a win-win game ", with improvements in the quality of services and greater efficiency in their organization, or if the implementation of the reform will benefit some territorial contexts at the expense of others.

Promozione Il libro "La sanità in Italia. Organizzazione, governo, regolazione, mercato" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "La sanità in Italia. Organizzazione, governo, regolazione, mercato"

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "La sanità in Italia. Organizzazione, governo, regolazione, mercato"