ricerca
avanzata

L'applicazione del GDPR privacy nei servizi sociosanitari - 9788891630865

di Luca Degani Andrea Lopez Salvatore Familiari edito da Maggioli Editore, 2018

  • Prezzo di Copertina: € 20.00
  • € 19.00
  • Risparmi il 5% (€ 1.00)

Informazioni bibliografiche del Libro

 

L'applicazione del GDPR privacy nei servizi sociosanitari: L'assistenza sanitaria e sociosanitaria e la tutela della riservatezza dei dati personali potrebbero essere considerati due mondi lontani tra loro, le cui orbite magari si intersecano ma che rimangono sistemi ben distinti. Così non è, e lo si può ben comprendere anche attraverso una rilettura della genesi delle rispettive normative di riferimento in relazione allo scenario sociale ed economico in cui si sono inserite. Il presente lavoro si propone di sintetizzare i punti fondamentali necessari a contestualizzare l'attuale situazione italiana in tema di tutela della riservatezza dei dati personali all'interno del sistema dei servizi sociosanitari, con la consapevolezza che le realtà coinvolte nel processo (il settore salute, il settore tecnologico e il settore normativo) viaggiano a velocità diverse, spesso difficilmente conciliabili tra loro. Il tema dell'assistenza sociosanitaria trova infatti la sua origine in relazione all'evoluzione ed ai cambiamenti che si sono registrati nella popolazione dei Paesi cosiddetti sviluppati nel corso degli ultimi decenni e al conseguente mutamento dei bisogni che ne è derivato sotto il profilo della tipologia dei servizi necessari a garantire il benessere delle persone. Allo stesso modo, l'evoluzione della tutela della riservatezza dei dati personali, comunemente nota come privacy, ha subìto prepotentemente i cambiamenti demografici, l'introduzione di diritti fondamentali dell'Unione Europea quali la libera circolazione di persone, beni e servizi e, soprattutto, lo sviluppo e l'innovazione tecnologica. Da un lato, quindi, abbiamo un siste
Health and social care and the protection of the confidentiality of personal data could be considered two worlds distant from each other, whose orbits may intersect but which remain well-distinguished systems. This is not the case, and it can also be understood through a re-reading of the genesis of the respective reference regulations in relation to the social and economic scenario in which they are inserted. This work aims to summarise the key points needed to put the current Italian situation in context in terms of protecting the privacy of personal data within the system of social and social services, with the knowledge that realities involved in the process (the health sector, the technology sector and the regulatory sector) travel at different speeds, often difficult to reconcile with each other. In fact, the theme of social health care is born in relation to the evolution and changes that have occurred in the population of the so-called developed countries over the last few decades and the consequent change in the needs that has occurred derived from the point of view of the type of services necessary to ensure the well-being of people. Similarly, the evolution of the protection of the privacy of personal data, commonly known as privacy, has been overwhelmingly undermined by demographic changes, the introduction of fundamental rights of the European Union such as the free movement of goods and services and, above all, technological development and innovation. On the one hand, therefore, we have a system

Promozione Il libro "L'applicazione del GDPR privacy nei servizi sociosanitari" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "L'applicazione del GDPR privacy nei servizi sociosanitari"

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "L'applicazione del GDPR privacy nei servizi sociosanitari"