ricerca
avanzata

Un'arte che si impara. Educazione e politica nell'Emilio di Rousseau - 9788896251393

di Di Benedetto Giovanni edito da Istituto Poligrafico Europeo, 2014

  • Prezzo di Copertina: € 12.00
  • € 11.40
  • Risparmi il 5% (€ 0.60)

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Un'arte che si impara. Educazione e politica nell'Emilio di Rousseau: L'Emilio di Rousseau ci presenta un'occasione unica per avviare una profonda e accurata riflessione sulla natura della conoscenza e dell'educazione. Il nostro è un momento storico in cui sembra di vivere in un eterno presente e nell'assenza apparente della possibilità di trasformazione della società attuale. Sembra che gli adulti abbiano dimenticato il compito e la responsabilità di costruire un sapere in vista di un mondo più giusto e più democratico. Di fronte a questa deriva regressiva Rousseau, a tre secoli dalla sua nascita, indica la via per sviluppare un sapere che aiuti gli uomini e le donne a orientarsi nel mondo e che sia frutto di una ricerca e di una rielaborazione critiche. Il cittadino di Ginevra suggerisce strategie di resistenza, di sottrazione ai dispositivi disciplinari dell'attuale società della conoscenza e di costruzione di un'alternativa concreta e desiderabile. Ci ricorda che, nel modo in cui elaboriamo e veicoliamo conoscenza, la posta in gioco non è l'avviamento al lavoro o l'addestramento ad un impiego, ma fattori ben più importanti, che condividiamo con altri uomini e altre donne.
The Emilio Rousseau presents us with a unique opportunity to launch a deep and thorough reflection on the nature of knowledge and education. Ours is a historical moment in which it seems to live in an eternal present and in the apparent absence of the possibility of transformation of society. It seems that adults have forgotten the duty and responsibility to build a knowledge in view of a world that is more just and more democratic. Faced with this regressive drift Rousseau, three centuries after his birth, shows the way to develop a knowledge that helps men and women to find their way around in the world and that is the result of a research and a reworking. The citizen of Geneva suggests strategies of resistance, the current disciplinary devices subtraction knowledge society and building a real alternative and desirable. Reminds us that, in the way we develop and convey knowledge, at stake is not the employment or training for a job, but much more important factors, which we share with other men and other women.

Promozione Il libro "Un'arte che si impara. Educazione e politica nell'Emilio di Rousseau" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tutti i libri in offerta!

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Un'arte che si impara. Educazione e politica nell'Emilio di Rousseau"

Altri libri con autore: Di Benedetto Giovanni

-5%

La primavera che viene. Attualità di Rosa Luxemburg libro di Di Benedetto Giovanni
La primavera che viene. Attualità di Rosa Luxemburg
libro di Di Benedetto Giovanni 
edizioni Mimesis collana Eterotopie
€ 22.00
€ 20.90

-5%

Il naufragio e la notte. La questione migrante tra accoglienza, indifferenza e ostilità libro di Di Benedetto Giovanni
Il naufragio e la notte. La questione migrante tra accoglienza, indifferenza e ostilità
libro di Di Benedetto Giovanni 
edizioni Mimesis
€ 16.00
€ 15.20
Storia di Roma moderna e contemporanea libro di Di Benedetto Giovanni
Storia di Roma moderna e contemporanea
libro di Di Benedetto Giovanni 
edizioni Newton Compton
€ 5.90
Politica e governo. Dalla prassi alla politica libro di Di Benedetto Giovanni
Politica e governo. Dalla prassi alla politica
libro di Di Benedetto Giovanni 
edizioni Franco Angeli
€ 18.00
Potrebbero interessarti anche questi prodotti
Un sentiero interrotto. Il «cogito» cartesiano e il suo impossibile esito realistico libro di Mendosa M. Antonietta
Un sentiero interrotto. Il «cogito» cartesiano e il suo impossibile esito realistico
libro di Mendosa M. Antonietta 
edizioni Aracne
disponibilità immediata
€ 8.00
L'autonomia come principio spirituale libro di Ferdori Donato
L'autonomia come principio spirituale
libro di Ferdori Donato 
edizioni Luciano collana Cristalli
disponibilità immediata
€ 25.00

-5%

Giambattista Vico. Archetipi culturali e pedagogici libro di Digilio Rocco
Giambattista Vico. Archetipi culturali e pedagogici
libro di Digilio Rocco 
edizioni Anicia (Roma) collana Teoria e storia dell'educazione
disponibilità immediata
€ 23.00
€ 21.85

-5%

Opere filosofiche. Vol. 2: Meditazioni metafisiche-Obbiezioni e risposte libro di Cartesio Renato Garin E. (cur.)
Opere filosofiche. Vol. 2: Meditazioni metafisiche-Obbiezioni e risposte
libro di Cartesio Renato  Garin E. (cur.) 
edizioni Laterza collana Biblioteca universale Laterza
disponibilità immediata
€ 28.00
€ 26.60

-5%

Opere filosofiche. Vol. 1: Frammenti giovanili-Regole-La ricerca della verità-Il mondo-L'Uomo-Discorso sul metodo libro di Cartesio Renato Garin E. (cur.)
Opere filosofiche. Vol. 1: Frammenti giovanili-Regole-La ricerca della verità-Il mondo-L'Uomo-Discorso sul metodo
libro di Cartesio Renato  Garin E. (cur.) 
edizioni Laterza collana Biblioteca universale Laterza
disponibilità immediata
€ 22.00
€ 20.90

-5%

Saggio sull'arte di strisciare ad uso dei Cortigiani libro di Holbach Paul H. T. d'
Saggio sull'arte di strisciare ad uso dei Cortigiani
libro di Holbach Paul H. T. d' 
edizioni Il Nuovo Melangolo collana Nugae
disponibilità immediata
€ 4.00
€ 3.80

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Un'arte che si impara. Educazione e politica nell'Emilio di Rousseau"