ricerca
avanzata

Pandemia 1836. La guerra dei Borbone contro il colera - 9788851183059

di Di Fiore Gigi edito da UTET, 2020

  • Prezzo di Copertina: € 17.00
  • € 16.15
  • Risparmi il 5% (€ 0.85)

Informazioni bibliografiche del Libro

  • Titolo del Libro: Pandemia 1836. La guerra dei Borbone contro il colera
  • AutoreDi Fiore Gigi
  • Editore: UTET
  • Collana: UTET
  • Data di Pubblicazione: 2020
  • Genere: SCIENZE SOCIALI
  • ArgomentiColera Regno di Napoli
  • Pagine: 202
  • Dimensioni mm: 226 x 0 x 18
  • ISBN-10: 8851183058
  • ISBN-13:  9788851183059

 

Pandemia 1836. La guerra dei Borbone contro il colera: Una pandemia globale. Medici eroi, crisi economiche, psicosi collettive e l'isolamento come difesa preventiva. Nonostante la descrizione calzi perfettamente con i primi mesi del 2020, siamo a Napoli, è il 1836 e il virus di allora si chiama cholera morbus. Il colera. Anche in quel caso il contagio era partito da est: dall'India si era propagato nel resto dell'Asia, e attraverso le rotte commerciali era entrato in Europa. Dopo aver devastato gli stati dell'Alta Italia aveva raggiunto i confini del Regno delle Due Sicilie, travolgendo il governo del giovane Ferdinando II di Borbone. L'ingresso del colera a Napoli viene accompagnato dalla grancassa di scienziati allarmisti e politici riformatori; dal nord arrivano testimonianze tragiche e alcuni consigli da parte dei medici che hanno già affrontato il morbo. Tra le poche informazioni sicure, come avverte in una lettera un dottore di Padova, c'è che il colera «si trasmette esclusivamente per mezzo delle comunicazioni cogl'individui che sono infetti di questo germe, o per l'uso di cose che lo nascondono; che comparisce nei luoghi in cui si operano queste comunicazioni». Man mano che i bollettini sulla diffusione dell'epidemia indicano un'allarmante crescita dei contagi, la corte dei Borbone reagisce a colpi di decreti regi: istituisce una Commissione superiore di sanità e una task force «per la conservazione della salute pubblica»; vengono chiusi i confini del regno e a ogni persona che si presenta alle porte della città è chiesta una certificazione che attesti la necessità dello spostamento; le lezioni vengono sospese; i medici

Promozione Il libro "Pandemia 1836. La guerra dei Borbone contro il colera" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Pandemia 1836. La guerra dei Borbone contro il colera"

Altri libri con autore: Di Fiore Gigi

-5%

Via Chiatamone 65. Ediz. limitata libro di Di Fiore Gigi
Via Chiatamone 65. Ediz. limitata
libro di Di Fiore Gigi 
edizioni Langella collana Carte e Cartuscelle
€ 25.00
€ 23.75

-5%

Storia del Napoli. Una squadra, una città, una fede. Nuova ediz. libro di Di Fiore Gigi
Storia del Napoli. Una squadra, una città, una fede. Nuova ediz.
libro di Di Fiore Gigi 
edizioni UTET collana Utet saggistica
€ 20.00
€ 19.00
Rappresaglia italiana. Pontelandolfo e Casalduni. 14 agosto 1861 libro di Di Fiore Gigi
Rappresaglia italiana. Pontelandolfo e Casalduni. 14 agosto 1861
libro di Di Fiore Gigi 
edizioni Marotta e Cafiero collana O pappice
€ 15.00

-5%

Napoletanità. Dai Borbone a Pino Daniele, viaggio nell'anima di un popolo libro di Di Fiore Gigi
Napoletanità. Dai Borbone a Pino Daniele, viaggio nell'anima di un popolo
libro di Di Fiore Gigi 
edizioni UTET collana UTET
€ 18.00
€ 17.10

-5%

L'ultimo re di Napoli. L'esilio di Francesco II di Borbone nell'Italia dei Savoia libro di Di Fiore Gigi
L'ultimo re di Napoli. L'esilio di Francesco II di Borbone nell'Italia dei Savoia
libro di Di Fiore Gigi 
edizioni UTET
€ 18.00
€ 17.10
Potrebbero interessarti anche questi prodotti
Quasi sint civitates. Società, poteri e rappresentazioni nella Puglia di età moderna libro di Carrino Annastella
Quasi sint civitates. Società, poteri e rappresentazioni nella Puglia di età moderna
libro di Carrino Annastella 
edizioni Aracne collana Oggetti e soggetti
disponibilità immediata
€ 22.00
Cultura e società a Bitonto nell'Ottocento. Atti del Convegno nazionale (Bitonto, 18-20 ottobre 2001) libro di Moretti F. (cur.) Robles V. (cur.)
Cultura e società a Bitonto nell'Ottocento. Atti del Convegno nazionale (Bitonto, 18-20 ottobre 2001)
libro di Moretti F. (cur.)  Robles V. (cur.) 
edizioni Edipuglia collana Il grifo
disponibilità immediata
€ 30.00
La Lessinia. Ieri oggi domani. Quaderno culturale (2017). Con DVD video. Vol. 40 libro
La Lessinia. Ieri oggi domani. Quaderno culturale (2017). Con DVD video. Vol. 40
libro di 
edizioni Editrice La Grafica
disponibilità immediata
€ 15.00

-5%

Le borgate del fascismo. Storia urbana, politica e sociale della periferia romana libro di Villani Luciano
Le borgate del fascismo. Storia urbana, politica e sociale della periferia romana
libro di Villani Luciano 
edizioni Ledizioni collana Univ. Torino-Dipartimento studi storici
disponibilità immediata
€ 28.00
€ 26.60

-5%

Una breve storia dell'uguaglianza libro di Piketty Thomas
Una breve storia dell'uguaglianza
libro di Piketty Thomas 
edizioni La nave di Teseo collana I fari
disponibilità immediata
€ 20.00
€ 19.00

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Pandemia 1836. La guerra dei Borbone contro il colera"