ricerca
avanzata

State of soul. L'immaginario di D.H. Lawrence in «The study of Thomas Hardy» - 9788897461401

di Di Gregorio Giuseppina edito da Agorà & Co. (Lugano), 2014

Informazioni bibliografiche del Libro

 

State of soul. L'immaginario di D.H. Lawrence in «The study of Thomas Hardy»: Sin dalla prima pubblicazione nel 1936, "The Study of Thomas Hardy" viene considerata una delle opere più controverse della produzione lawrenciana. Nonostante infatti il piano originario prevedesse un'analisi delle opere dello scrittore tardo-vittoriano, l'opera si rivela incentrata sull'esposizione delle direttrici lungo cui si sviluppano le opere di D.H. Lawrence. Il tema "Thomas Hardy" non rappresenta però un mero pretesto: il lavoro di ricerca condotto costituisce in realtà un momento di profonda autoanalisi, il cui risultato consiste nell'individuazione di un nuova identità, la "Carbon Identity". "State of Soul" mira ad analizzare il profondo rapporto che lega i due autori, un rapporto che di certo non può essere ridotto ad una semplice relazione tra discepolo e maestro, ma che va ben oltre: dalla lezione di Hardy, Lawrence impara il valore ed il pericolo insiti in una metafisica, ereditando i due temi principali della sua produzione letteraria, contenuti in nuce nei lavori di Hardy, ovvero la sessualità e l'inconscio.
Since the first publication in 1936, "The Study of Thomas Hardy" is considered one of the most controversial works production Gargnano. Despite the original plan foresaw an analysis of late-Victorian writer's works, the opera turns out focussing on exposure guidelines along which they develop the works of D.H. Lawrence. The theme "Thomas Hardy" does not represent a mere pretext: the research conducted is actually a moment of deep self-analysis, the result of which is to find a new identity, the "Carbon Identity". "State of Soul" aims at analysing the deep relationship between the two authors, a relationship that certainly cannot be reduced to a simple relationship between master and disciple, but that goes far beyond: from the lecture of Hardy, Lawrence learns the value and the danger inherent in a metaphysics, inheriting the two main themes of his literary production, contained in nuce in Hardy ??? the sexuality and the unconscious.

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "State of soul. L'immaginario di D.H. Lawrence in «The study of Thomas Hardy»"

Altri libri con autore: Di Gregorio Giuseppina

-5%

Transmediation and multimodality. Proposte per una analisi multimodale delle trasposizioni del romanzo neo-vittoriano libro di Di Gregorio Giuseppina
Transmediation and multimodality. Proposte per una analisi multimodale delle trasposizioni del romanzo neo-vittoriano
libro di Di Gregorio Giuseppina 
edizioni Agorà & Co. (Lugano)
€ 25.00
€ 23.75
Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

Leopardi libro di D'Intino F. (cur.) Natale M. (cur.)
Leopardi
libro di D'Intino F. (cur.)  Natale M. (cur.) 
edizioni Carocci collana Studi superiori
disponibilità immediata
€ 30.00
€ 28.50
Con Pinocchio un viaggio fantastico libro di Della Penna Anna Maria
Con Pinocchio un viaggio fantastico
libro di Della Penna Anna Maria 
edizioni Levante
disponibilità immediata
€ 15.00

-5%

Il corpo di Jane Austen. Incarnazioni letterarie e filmiche tra desiderio e repressione libro di Grandi Roberta
Il corpo di Jane Austen. Incarnazioni letterarie e filmiche tra desiderio e repressione
libro di Grandi Roberta 
edizioni editpress collana Studi
disponibilità immediata
€ 18.00
€ 17.10

-5%

Giovanni Verga. Saggi (1976-2018) libro di Luperini Romano
Giovanni Verga. Saggi (1976-2018)
libro di Luperini Romano 
edizioni Carocci collana Frecce
disponibilità immediata
€ 26.00
€ 24.70

-5%

La libreria degli indecisi. Letture che ci insegnano il coraggio di non scegliere libro di Zanchini Giorgio
La libreria degli indecisi. Letture che ci insegnano il coraggio di non scegliere
libro di Zanchini Giorgio 
edizioni Mondadori collana Gaia
disponibilità immediata
€ 18.00
€ 17.10

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "State of soul. L'immaginario di D.H. Lawrence in «The study of Thomas Hardy»"