ricerca
avanzata

Custodi del suono. Un secolo e mezzo di storia della riproduzione sonora - 9788865400227

di Diem Tigani Roberto edito da Zecchini, 2012

  • Prezzo di Copertina: € 27.00
  • € 25.65
  • Risparmi il 5% (€ 1.35)

Informazioni bibliografiche del Libro

  • Titolo del Libro: Custodi del suono. Un secolo e mezzo di storia della riproduzione sonora
  • AutoreDiem Tigani Roberto
  • Editore: Zecchini
  • Collana: Fuori collana
  • Data di Pubblicazione: 2012
  • Genere: musica
  • Pagine: VI-282
  • ISBN-10: 8865400226
  • ISBN-13:  9788865400227

 

Custodi del suono. Un secolo e mezzo di storia della riproduzione sonora: 1877: Edison consegna alla storia il primo fonografo. Ma non sa che il francese Charles Cros lo ha anticipato di un anno con un fonografo a disco piatto che non verrà mai prodotto. Il fonografo di Edison porta la musica ovunque. Ma non amando la musica l'inventore spenderà tempo e risorse per convincere che la sua creatura serve ad altro. Anni '40: il film "Fantasia" anticipa di vent'anni la stereofonia. Ma il trasporto dei macchinari fa impazzire i costi e la pellicola viene convertita in un comune film. Vienna, 1946. La musica risorge dalla guerra e il produttore Walter Legge coinvolge un giovane Karajan in registrazioni che faranno epoca. Ma la benzina per i generatori scarseggia: Legge dovrà procurarsela tra i taxi della città aspirandola con un tubo. Anni '60: la tecnologia dilaga in sala d'incisione e Glenn Gould, insofferente all'esibizione dal vivo, elegge il disco a modello di una nuova estetica. Anni '80: il digitale manda in pensione il vinile. Ma dopo qualche tempo ci si accorge che quel disco suonava meglio del Cd. La scienza conferma. Oggi: mentre la musica si consuma via internet, le navicelle Voyager lanciate nel '77 navigano nello spazio interstellare con a bordo il Voyager Golden Record, un disco che contiene Bach, Mozart, Beethoven, Stravinskij e Louis Armstrong. Queste sono solo alcune tra le centinaia di tappe attraverso cui il libro accompagna il lettore lungo un percorso affascinante e misterioso.
1877: Edison delivery to history the first phonograph. But he doesn't know that the Frenchman Charles Cros the brought forward by one year with a flat disc phonograph that will never be produced. The Edison phonograph brings music everywhere. But not loving the music the inventor will spend time and resources to convince that his creature to another. Anni ' 40: the movie "Fantasia" anticipates 20 years stereophony. But the transport of machinery crazy costs and the film is converted to an ordinary movie. Vienna, 1946. The music rises from the war and the producer Walter Legge involves a young Karajan in recordings that will make the time. But gasoline for generators in short supply: the law should get between the taxis of the city by aspirating it with a hose. Anni ' 60: technology rampant in recording studio and Glenn Gould, impatient to live performance, elects the disc in model of a new aesthetic. Anni ' 80: digital sends retired on vinyl. But after a while you realize that that record sounded better on the Cd. Science confirms. Today: while the music is consumed via the internet, the spacecraft Voyager launched in ' 77 they navigate interstellar space aboard the Voyager Golden Record, a disc that contains Bach, Mozart, Beethoven, Stravinsky and Louis Armstrong. These are just a few of the hundreds of stages through which the book takes the reader along a fascinating and mysterious.

Promozione Il libro "Custodi del suono. Un secolo e mezzo di storia della riproduzione sonora" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Custodi del suono. Un secolo e mezzo di storia della riproduzione sonora"

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Custodi del suono. Un secolo e mezzo di storia della riproduzione sonora"