ricerca
avanzata

Pentiti. I collaboratori di giustizia, le istituzioni, l'opinione pubblica - 9788860360953

di Dino A. (cur.) edito da Donzelli, 2006

  • Prezzo di Copertina: € 25.00
  • € 23.75
  • Risparmi il 5% (€ 1.25)

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Pentiti. I collaboratori di giustizia, le istituzioni, l'opinione pubblica: Perché i pentiti si pentono? E cosa pensano i siciliani dei pentiti? Queste due domande, apparentemente assai diverse, hanno invece una stretta correlazione tra loro. In un contesto in cui le strategie comunicative delle principali organizzazioni malavitose sono orientate a ridurre al minimo il valore dello scambio verbale, enfatizzando le potenzialità simboliche dei gesti, degli sguardi, del non-detto, è da sempre considerata cruciale la scelta del silenzio. Così come la violazione della regola che lo impone sta a significare un malessere, una frattura che inevitabilmente incide sulla vita dell'intera organizzazione. Il volume curato da Alessandra Dino guarda al fenomeno del pentitismo in un'ottica di ampio respiro, storico, sociologico, giuridico: in questo modo è possibile valutare quanto il cambiamento introdotto dalla rottura delle regole omertose abbia influito non solo sulla struttura delle reti criminali, ma anche sulla società civile e sulle istituzioni del nostro Mezzogiorno.
Why do repent repent? And what they think the Sicilians of the repentant? These two questions, seemingly very different, have a strong correlation between them. In a context in which the communication strategies of the main criminal organisations are oriented to minimize the value of the verbal exchange, emphasizing the potential symbolic gestures, glances, the unsaid, has always been considered crucial to the choice of silence. As well as the violation of the rule that imposes it signifies a malaise, a fracture which inevitably affects the life of the whole organization. The volume edited by Alessandra Dino looks at the phenomenon of pentito in broad perspective, historical, sociological, legal, so you can assess how the change introduced by breaking the omert?? has influenced not only rules on the structure of criminal networks, but also on civil society and the institutions of our Noon.

Promozione Il libro "Pentiti. I collaboratori di giustizia, le istituzioni, l'opinione pubblica" su Unilibro.it è nell'offerta di libri scontati Tantissimi libri in promozione sconto

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Pentiti. I collaboratori di giustizia, le istituzioni, l'opinione pubblica"

Altri libri con autore: Dino A. (cur.)

-5%

Poteri criminali e crisi della democrazia libro di Dino A. (cur.)
Poteri criminali e crisi della democrazia
libro di Dino A. (cur.) 
edizioni Mimesis collana Eterotopie
€ 28.00
€ 26.60

-5%

Criminalità dei potenti e metodo mafioso libro di Dino A. (cur.)
Criminalità dei potenti e metodo mafioso
libro di Dino A. (cur.) 
edizioni Mimesis collana Eterotopie
€ 30.00
€ 28.50

-5%

La violenza tollerata. Mafia, poteri, disobbedienza libro di Dino A. (cur.)
La violenza tollerata. Mafia, poteri, disobbedienza
libro di Dino A. (cur.) 
edizioni Mimesis collana Eterotopie
€ 18.00
€ 17.10
Potrebbero interessarti anche questi prodotti
I collaboratori di giustizia nell'ordinamento giuridico italiano libro di Colaiacovo Giuseppe
I collaboratori di giustizia nell'ordinamento giuridico italiano
libro di Colaiacovo Giuseppe 
edizioni Centro Editoriale e Librario
€ 10.00

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Pentiti. I collaboratori di giustizia, le istituzioni, l'opinione pubblica"