ricerca
avanzata

Teoria relazionale della società: i concetti di base - 9788856810554

di Pierpaolo Donati edito da Franco Angeli, 2009

Informazioni bibliografiche del Libro

 

Teoria relazionale della società: i concetti di base: Questo testo è nato per esigenze didattiche. Rispetto al volume fondamentale del 1991, esso si limita a presentare il nucleo concettuale e metodologico dell'approccio relazionale in sociologia, che è sorto negli anni 1980 e ha avuto grandi sviluppi teorici e applicativi proprio a partire da quel testo. La teoria relazionale in sociologia parte dalla constatazione che le società contemporanee non riescono più a darsi una rappresentazione convincente di se stesse. Le interpretazioni organiche, dialettiche o funzionali non riescono più a comprendere e spiegare quanto accade. Gran parte delle teorie sociologiche osservano solo una 'società liquida', precaria, frammentata. La teoria relazionale non nega che queste rappresentazioni colgano alcuni aspetti reali, ma intende andare a vedere se, al di là di una socialità che implode, emergano anche nuove 'forme di società'. Per realizzare tale compito, essa deve riformulare le premesse conoscitive e i modelli interpretativi dei processi di morfogenesi relazionale in interazione con le stesse modalità operative di "fare società" oggi. La teoria relazionale mira, in breve, a sostenere una coscienza della società che sia all'altezza dei rischi e delle sfide che aumentano quanto più la complessità artificiale comporta un deficit strutturale di capacità riflessiva e di orientamento.
This text was born to educational needs. Compared to the volume of 1991, it merely introduced the core relational sociology, conceptual and methodological approach that arose in the years 1980 and had large theoretical developments and applications right from that text. Relational sociology theory starts from the observation that contemporary societies are unable to give a convincing representation of themselves. Organic, dialectic or functional interpretations no longer able to understand and explain what is happening. Most sociological theories look only a ' liquid society, precarious, fragmented. Relational theory does not deny that these representations take some real aspects, but intends to see if, beyond a sociality that implodes, reveal new ' forms of society '. To accomplish this task, it must reformulate the cognitive basis and the interpretative models of processes of relational Morphogenesis in interaction with the same procedures used for "make society" today. Relational theory aims, in short, to support a conscience of society that lives up to the risks and challenges that increase the more artificial complexity implies a structural deficit of reflective capacity and guidance.

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Teoria relazionale della società: i concetti di base"

Altri libri con autore: Donati Pierpaolo

-5%

Alterità. Sul confine fra l'io e l'altro libro di Donati Pierpaolo
Alterità. Sul confine fra l'io e l'altro
libro di Donati Pierpaolo 
edizioni Città Nuova collana I Prismi. Saggi
€ 16.90
€ 16.06

-5%

Lo sguardo relazionale. Saggio sul punto cieco delle scienze sociali libro di Donati Pierpaolo
Lo sguardo relazionale. Saggio sul punto cieco delle scienze sociali
libro di Donati Pierpaolo 
edizioni Meltemi collana Linee
€ 22.00
€ 20.90

-5%

Sociologia relazionale. Come cambiare la società libro di Donati Pierpaolo
Sociologia relazionale. Come cambiare la società
libro di Donati Pierpaolo 
edizioni Scholè collana Saggi
€ 26.00
€ 24.70

-5%

Scoprire i beni relazionali. Per generare una nuova socialità libro di Donati Pierpaolo
Scoprire i beni relazionali. Per generare una nuova socialità
libro di Donati Pierpaolo 
edizioni Rubbettino collana Saggi. Scienze politiche e sociali
€ 18.00
€ 17.10

-5%

Generare un figlio. Che cosa rende umana la generatività? libro di Donati Pierpaolo
Generare un figlio. Che cosa rende umana la generatività?
libro di Donati Pierpaolo 
edizioni Cantagalli collana Amore umano - Strumenti
€ 12.50
€ 11.88

-5%

Quale lavoro? L'emergere di un'economia relazionale libro di Donati Pierpaolo
Quale lavoro? L'emergere di un'economia relazionale
libro di Donati Pierpaolo 
edizioni Marietti 1820 collana I rombi
€ 14.00
€ 13.30
Potrebbero interessarti anche questi prodotti

-5%

Sociologia libro di Simmel Georg
Sociologia
libro di Simmel Georg 
edizioni Meltemi collana Biblioteca/sociologia
disponibilità immediata
€ 40.00
€ 38.00
Contare gli uomini. Fonti metodi temi di storia demografica libro di Pasi Antonia
Contare gli uomini. Fonti metodi temi di storia demografica
libro di Pasi Antonia 
edizioni LED Edizioni Universitarie collana Metodo
disponibilità immediata
€ 29.00

-5%

Lo spazio dell'interazione libro di Simmel Georg Bianchi F. (cur.)
Lo spazio dell'interazione
libro di Simmel Georg  Bianchi F. (cur.) 
edizioni Armando Editore collana Classici di sociologia
disponibilità immediata
€ 10.00
€ 9.50

-5%

L'indagine campionaria e il sondaggio d'opinione. Metodi quantitativi della ricerca sociale libro di De Rose Carlo
L'indagine campionaria e il sondaggio d'opinione. Metodi quantitativi della ricerca sociale
libro di De Rose Carlo 
edizioni Carocci collana Studi superiori
disponibilità immediata
€ 34.00
€ 32.30
Sfide del nostro tempo: verso una sociologia giuseconomica del mutamento globale libro di Pitasi Andrea
Sfide del nostro tempo: verso una sociologia giuseconomica del mutamento globale
libro di Pitasi Andrea 
edizioni Aracne collana Teoria dei sistemi e complessità
disponibilità immediata
€ 10.00
Coreografie familiari fra omosessualità e genitorialità. Pratiche e narrazioni delle nuove forme del vivere assieme libro di Parisi R. (cur.)
Coreografie familiari fra omosessualità e genitorialità. Pratiche e narrazioni delle nuove forme del vivere assieme
libro di Parisi R. (cur.) 
edizioni Aracne collana Asterischi
disponibilità immediata
€ 14.00

 Recensioni Scrivi la tua recensione del libro "Teoria relazionale della società: i concetti di base"